Vere dignum et iustum est
æquum et salutare, nos tibi semper
et ubique gratias agere, Domine,
sancte Pater, omnipotens æterne Deus:
Et te in sanctis tuis laudare mirabilem,
per quos potissimum
Unigeniti tui sacrum corpus exornas
et Ecclesiæ tuæ fundamenta constituis.
Ipsam enim sapienter in patriarchis
et prophetis antiquo fœdere præparatam,
novissimis temporibus
in apostolis præcipue condidisti.
Sed et beatum Petrum ex illis es dignatus eligere,
qui, Christi tui divinitatis confessione conspicuus,
cælestis superædificandæ domus
ab ipso petra fieri mereretur.
Quin etiam illum totius tui gregis
sic præsulem custodemque fecisti,
ut fratres quoque suos valeret iugiter confirmare,
et a Filio tuo regni clavibus insignitus
quidquid ipse statuisset in terris,
servaturum te, Pater, sciret in cælis.
Cum hodie singulare munus
Principi Apostolorum, tua gratia, commissum,
devota mente recolimus,
maiestatem tuam collaudamus,
et choris angelicis sociamur
in exsultatione clamantes:
Sanctus, Sanctus, Sanctus Dóminus Deus Sábaoth.
Pleni sunt cæli et terra glória tua.
Hosánna in excélsis.
Benedíctus qui venit in nómine Dómini.
Hosánna in excélsis. |
È veramente cosa buona e giusta
renderti grazie, o Dio eterno e buono,
e ammirare la tua grandezza
specialmente nei santi
che ponesti a sostegno della tua Chiesa.
L’avevi prefigurata, con mirabile consiglio,
nell’antica alleanza
e al compiersi dei tempi
la innalzasti sul fondamento degli apostoli.
Tra loro volesti scegliere Pietro,
che primo riconobbe la divinità del tuo Cristo,
e ne facesti la solida roccia
su cui venne edificata la Chiesa.
Tu lo hai costituito guida e custode di tutto il tuo gregge
perché nei secoli confermasse i suoi fratelli.
Il tuo Figlio e nostro Signore Gesù
gli affidò le chiavi del regno
perché quanto stabilisse sulla terra
tu, o Padre, ratificassi nei cieli.
Oggi noi celebriamo con ossequio devoto
il compito provvido e singolare,
affidato al capo degli apostoli,
mentre uniti ai cori degli angeli
cantiamo l’inno della tua gloria:
Santo, Santo, Santo il Signore Dio dell’universo.
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria.
Osanna nell’alto dei cieli.
Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
Osanna nell’alto dei cieli. |