
Originariamente Scritto da
Michele Ghislieri
Quindi in base a quello che dici, per coerenza, avresti dovuto accettare, in silenzio e sottomissione, anche i documenti papali che favorivano la schiavitù di islamici ed ebrei, o quelli che confinavano gli ebrei nei ghetti. Anche quei documenti, sebbene non definissero dottrine circa la fede e i costumi e non fossero infallibili, erano Magistero ecclesiastico.
H. Hurter, Theologiae Dogmaticae Compendium: "[...] Finché la Chiesa non insegna con autorità infallibile, la dottrina proposta non è di per sé irreformabile; perciò, se dopo un esame assai accurato a qualcuno sembra che esistano ragioni gravissime contro la dottrina così proposta, sarà lecito senza temerarietà sospendere l’assenso. [...] Se alla mente del fedele si presentano ragioni gravi e solide, soprattutto teologiche, contro decisioni del magistero autentico [=non infallibile], sia episcopale che pontificio, gli sarà lecito respingere l’errore, assentire condizionatamente, o perfino sospendere anche l’assenso."