Il titolo della discussione vuol essere un po' provocatorio.
Tutti ammettono che durante il Conclave i cardinali sono assistiti dallo Spirito Santo per eleggere il nuovo Papa. Ma quando poi si guarda più da vicino le posizioni cambiano. Per alcuni alla fine il Papa eletto è scelto dallo Spirito Santo, per altri Dio dà un'assistenza "di massima", ma non si può dire che Dio scelga il Papa. Celebre, a questo proposito, quel che disse Ratzinger (https://www.tempi.it/e-lo-spirito-santo-che-elegge-il-papa-ecco-come-rispose-con-una-certa-ironia-lallora-cardinale-ratzinger).
Alcuni poi cambiano opinione, in genere secondo la simpatia che hanno nei confronti del Papa regnante.
Quest'anno, come diacono, ho proclamato le intenzioni delle grandi preghiere proprie della celebrazione del Venerdì Santo. Come sapete la seconda di queste preghiere è per il Papa. La pereghiera vera e propria, recitata dal sacerdote, dice:
Dio onnipotente ed eterno, sapienza che reggi l'universo, ascolta la tua famiglia in preghiera, e custodisci con la tua bontà il papa che tu hai scelto per noi, perché il popolo cristiano, da te affidato alla sua guida pastorale, progredisca sempre nella fede. Per Cristo nostro Signore.
Ora noi sappiamo che quel che la Chiesa prega, la Chiesa lo crede. Quindi sembrerebbe che questo voglia dire che Dio sceglie il Papa e affida il suo popolo alla sua guida.
Cosa ne pensate?