
Originariamente Scritto da
Carbonate
Come mi capita spesso di dire su questo argomento, i Cardinali in conclave non diventano automi radiocomandati.
Il Magistero della Chiesa ci insegna che in Conclave lo Spirito soffia per ispirare i Cardinali elettori su chi sia il prescelto, ma quello stesso Magistero ci insegna che Dio non priva mai l'uomo del dono della libertà. I Cardinali in Conclave sono e restano dotati di libero arbitrio, grazie al quale (o a causa del quale, a seconda di come la vogliamo vedere

) sono liberi di ascoltare docilmente quello che lo Spirito suggerisce loro così come, invece, sono liberi di fare di testa propria.
Ciò non toglie che la promessa di Cristo a Pietro non viene mai meno, anche se magari Pietro non è proprio quello che, in quel momento, lo Spirito aveva suggerito ai Cardinali. Prova ne é il fatto che, nonostante nella storia della Chiesa ci siano stati dei Papi che - mi si perdoni l'arroganza - dubito molto fossero stati proprio scelti dallo Spirito tra tutti gli altri ed espressamente suggeriti ai Cardinali, mai hanno tradito il
Depositum Fidei.