mi correggo, dietro la mensa(per chiarirci il tavolo consacrato) perchè nelle nuove chiese costruite dopo il concilio vaticano secondo non c'è più l'altare.
che cos' è la mensa se non la riproposizione del luogo dell'ultima Cena.Il sacerdote che celebra l'Eucarestia riveste la figura di gesù nell'ultima Cena.La mensa è il tavolo su cui in quella sera è stata consumata l'ultima cena e tale avvenimento si rinnova in ogni Messa.
Il presbitero fa le veci di Gesù e si riunisce con la comunità per rimembrare quell'avvenimento, quel drammatico avvenimento.Per cui la Mensa è oggi il vero centro del luogo liturgico e la chiesa può essere pensata come il cenacolo.
Il pulpito è il luogo della predica del vangelo e per cui ritengo che abbia la stessa importanza.