Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 80 di 90 PrimaPrima ... 30707879808182 ... UltimaUltima
Risultati da 791 a 800 di 895

Discussione: Messale Romano in lingua italiana - terza edizione

  1. #791
    Iscritto
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    N/D
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Il Missale Parvum era una sorta di estratto della II edizione tipica del Missale Romanum, contenente il testo dell'Ordo Missae e alcuni formulari eucologici in lingua latina. Quando nel 2002 venne pubblicata la III edizione tipica latina, non venne edita una nuova versione del Parvum aggiornata a detta edizione, pertanto possiamo affermare che esso, se non de iure, venne de facto abrogato; per questo motivo la rubrica che ne prescriveva il possesso non è più presente nelle Precisazioni della CEI alla nuova traduzione italiana del Messale.
    Nella terza edizione del Messale della Conferenza Episcopale Spagnola il testo è ancora presente in un fascicolo a parte. Nell'edizione precedente era invece in appendice al Messale.

  2. #792
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,418
    Citazione Originariamente Scritto da Antocerimoniere Visualizza Messaggio
    Grazie vox , ma di preciso a cosa serviva ?
    Il titolo completo del volume era Missale parvum ad usum sacerdotis itinerantis e da qui si capisce il suo scopo; se un sacerdote in viaggio si fosse trovato a dover celebrare senza che fosse disponibile un messale nella sua lingua, oppure il volume latino completo, avrebbe potuto utilizzare questo volumetto.
    Diciamo che ora non c'è più bisogno di un sussidio del genere, in quanto esistono messalini in qualsiasi formato e lingua che il sacerdote può portare con sé, e comunque, se provvisto di tablet o smartphone, riuscirebbe in un attimo a reperire i testi di orazioni e letture del giorno.
    Genus humánum, in ténebris ámbulans,
    ad fídei claritátem per mystérium incarnatiónis addúxit.
    (Praefatio de Dominica IV in Quadragesima [A])

  3. #793
    Veterano di CR L'avatar di Antocerimoniere
    Data Registrazione
    Oct 2020
    Località
    Manocalzati (AV)
    Età
    20
    Messaggi
    1,445
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Il titolo completo del volume era Missale parvum ad usum sacerdotis itinerantis e da qui si capisce il suo scopo; se un sacerdote in viaggio si fosse trovato a dover celebrare senza che fosse disponibile un messale nella sua lingua, oppure il volume latino completo, avrebbe potuto utilizzare questo volumetto.
    Diciamo che ora non c'è più bisogno di un sussidio del genere, in quanto esistono messalini in qualsiasi formato e lingua che il sacerdote può portare con sé, e comunque, se provvisto di tablet o smartphone, riuscirebbe in un attimo a reperire i testi di orazioni e letture del giorno.
    Ok , Capito Grazie mille Vox .

  4. #794
    Veterano di CR L'avatar di Antocerimoniere
    Data Registrazione
    Oct 2020
    Località
    Manocalzati (AV)
    Età
    20
    Messaggi
    1,445
    Poco fa il mio parroco mi parlava che in passato c'era l'obbligo di celebrare periodicamente una messa in Latino . É vero ? Sapete informazioni in merito ?

  5. #795
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,270
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Il titolo completo del volume era Missale parvum ad usum sacerdotis itinerantis e da qui si capisce il suo scopo; se un sacerdote in viaggio si fosse trovato a dover celebrare senza che fosse disponibile un messale nella sua lingua, oppure il volume latino completo, avrebbe potuto utilizzare questo volumetto.
    Diciamo che ora non c'è più bisogno di un sussidio del genere, in quanto esistono messalini in qualsiasi formato e lingua che il sacerdote può portare con sé, e comunque, se provvisto di tablet o smartphone, riuscirebbe in un attimo a reperire i testi di orazioni e letture del giorno.
    Però....
    Ricordate che per la nuova edizione del Messale ambrosiano, un anno fa erano stati richiesti suggerimenti.
    Sono a conoscenza di questo suggerimento che mi pare almeno in parte correlato a questo argomento:
    Vi chiederei di rendere disponibili i testi latini, magari online. Non necessariamente per usarli abitualmente, ma per occasioni molto particolari (esempio capitato: vescovo o sacerdote straniero in visita).
    Avere nel messale i testi latini di tutte o almeno una preghiera eucaristica (esempio capitato: sacerdote anglofono in visita, amico del celebrante, che chiedeva di concelebrare, ma non sapeva neppure una parola di italiano).
    Naturalmente non se ne farà nulla, ma sono contento che sia stato fatto perchè permetterebbe facilmente di risolvere problematiche di questo tipo, non così frequenti, ma più di quanto possiamo pensare.

  6. #796
    Iscritto
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Roma
    Età
    42
    Messaggi
    257
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Segnalo che sul sito dell'Ufficio liturgico nazionale è stata aperta una pagina dedicata alle Melodie per il Rito della Messa secondo la nuova traduzione del Messale:
    https://liturgico.chiesacattolica.it...della-messa-2/
    grazie. C’è anche il pdf... stavo impazzendo con le fotocopie dal messale 😅

  7. #797
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Varese
    Età
    26
    Messaggi
    528
    Questa mattina alla recita del Gloria abbiamo usato la vecchia formula (compreso il don). A me venuto in mente solo alla fine che avremmo dovuto usare la formula nuova.
    Evidentemente anche i sacerdoti e anche noi fedeli non ci siamo ancora abituati alla nuova formula e usiamo "in automatico" quella tradizionale (anche a Natale l'altro don si stava sbagliando ma il coro, visto che il Gloria era in canto, per fortuna no).
    Per Il padre nostro invece sin dalla seconda domenica in cui è entrata in vigore la nuova formula, non sbaglia piu nessuno

  8. #798
    Moderatore L'avatar di Carbonate
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Carbonate
    Messaggi
    9,008
    Citazione Originariamente Scritto da Fedele23 Visualizza Messaggio
    Questa mattina alla recita del Gloria abbiamo usato la vecchia formula (compreso il don). A me venuto in mente solo alla fine che avremmo dovuto usare la formula nuova.
    Evidentemente anche i sacerdoti e anche noi fedeli non ci siamo ancora abituati alla nuova formula e usiamo "in automatico" quella tradizionale (anche a Natale l'altro don si stava sbagliando ma il coro, visto che il Gloria era in canto, per fortuna no).
    Per Il padre nostro invece sin dalla seconda domenica in cui è entrata in vigore la nuova formula, non sbaglia piu nessuno
    Effetto collaterale ampiamente prevedibile nel momento in cui si è anticipata l'introduzione del nuovo Messale all'inizio dell'Avvento, quando per quattro settimane (romane) il Gloria non era previsto e così ci si è concentrati solo sul Padre Nostro come se fosse l'unica novità...

  9. #799
    Veterano di CR L'avatar di Antocerimoniere
    Data Registrazione
    Oct 2020
    Località
    Manocalzati (AV)
    Età
    20
    Messaggi
    1,445

    Missale Romanum III

    Scusate si potrebbe avere il PDF del Missale Romanum III in lingua latina ?

  10. #800
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,093
    Citazione Originariamente Scritto da Antocerimoniere Visualizza Messaggio
    Scusate si potrebbe avere il PDF del Missale Romanum III in lingua latina ?
    Lo puoi scaricare da qui.
    Questo è il link diretto al PDF.
    «Genus humánum, in ténebris ámbulans,
    ad fídei claritátem per mystérium incarnatiónis addúxit».




Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>