Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 32 di 33 PrimaPrima ... 2230313233 UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 321

Discussione: Domande varie sulla Liturgia della Parola

  1. #311
    Iscritto L'avatar di andrea74
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Trieste
    Età
    48
    Messaggi
    412
    Però mi sembra strano che sia nell'Ordo Missae celebrandae et divini officii persolvendi secundum calendarium romanum generale pro anno liturgico 2021-2022 (pag. 183) che in quello pro anno liturgico 2022-2023 (pag. 172) è indicato espressamente per quanto riguarda le letture "E lectionarium sanctorum" con i riferimenti delle letture proprie.
    Letture proprie esclusive sono indicate anche nella memoria della vergine Addolorata il 15 settembre.

    Mentre, ad esempio per Santa Cecilia (ma anche le memorie dei giorni successivi) vengono indicate le letture del lezionario feriale.

    La stessa cosa per la memoria del 22 agosto, Beata Vergine Maria Regina, vengono indicate soltanto le letture feriali e non quelle proprie.

    Forse c'è stato un decreto della congregazione/dicastero del culto divino che dispone letture proprie per la memoria della Presentazione BVM?

  2. #312
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,474
    Citazione Originariamente Scritto da andrea74 Visualizza Messaggio
    Forse c'è stato un decreto della congregazione/dicastero del culto divino che dispone letture proprie per la memoria della Presentazione BVM?
    Può essere, dovrei fare una ricerca.

    Le memorie che nell'Ordo Lectionum Missae e nel Lezionario dei santi hanno una o entrambe letture proprie sono le seguenti:

    SS. Timoteo e Tito (26 gennaio);
    S. Giuseppe lavoratore (1 maggio);
    Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria (sabato dopo la solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù);
    S. Barnaba (11 giugno);
    S. Marta (29 luglio; dal 2021 SS. Marta, Maria e Lazzaro)
    Martirio di S. Giovanni Battista (29 agosto);
    B.V. Maria Addolorata (15 settembre);
    SS. Angeli custodi (2 ottobre);
    Dedicazione delle basiliche dei SS. Pietro e Paolo (18 novembre, mem. fac.).

    Tra di esse vi era pure l'allora memoria di Santa Maria Maddalena (22 luglio) che però recentemente è stata elevata a festa e pertanto, anche nell'ipotesi che le letture non fossero proprie, lo sarebbero automaticamente diventate a seguito dell'elevazione di grado.
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  3. #313
    Iscritto
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio per la spiegazione. Sapevo che in oriente ha parecchia importanza la festa della Presentazione del Signore, ma ignoravo che anche la presentazione della sua Madre fosse tenuta in così grande considerazione.
    E' la ragione per cui Paolo VI, in sede di riforma del calendario liturgico, aveva personalmente chiesto al Consilium per la Liturgia di conservarla (non avendo fondamento biblico/storico si era pensato di abolirla)

  4. #314
    Iscritto L'avatar di Cogitans
    Data Registrazione
    Dec 2021
    Località
    In pianura
    Età
    44
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente Scritto da Verbum Domini Visualizza Messaggio
    ^^^Da me si fa nella Prefestiva della I Domenica di Avvento dove vengono portati il lezionario del nuovo anno e il libro dei Vangeli. Nel 2020 hanno portato in processione anche il nuovo Messale.
    La Messa del sabato sera non è "la prefestiva": è festiva a tutti gli effetti. La dicitura "prefestiva" è errata. cf AAS 1967, pag. 556.

  5. #315
    Iscritto L'avatar di TeIgitur
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Italia (in passato anche U.S.)
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente Scritto da Cogitans Visualizza Messaggio
    La Messa del sabato sera non è "la prefestiva": è festiva a tutti gli effetti. La dicitura "prefestiva" è errata. cf AAS 1967, pag. 556.
    Siccome è una dicitura invalsa nell'uso da parte di parrocchie e diocesi, non è che viene giù il mondo se tra di noi la usiamo anche perché chi frequenta questo forum lo sa molto bene che non è una dicitura corretta (ci sono già sul forum discussioni a proposito).
    Nos autem gloriari oportet in cruce DNIC, in quo est salus, vita et resurrectio nostra

  6. #316
    Iscritto L'avatar di andrea74
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Trieste
    Età
    48
    Messaggi
    412
    Nell'Ordo Missae celebrandae et divini officii persolvendi 2022-2023 edito dalla LEV alla giornata odierna (pag.45) così è scritto

    Feria III De ea vel Ss.mi Nominis Iesu
    Missa feriae, praefatio de Nativitate, vel memoriae, lectiones propriae, praefatio de Nativitate.

    Seguono i riferimenti delle letture odierne per la feria e successivamente è specificato

    De Ss. Nomine:

    1L Phil 2,1-11 ; Ps 8, 4-5.6-7.8-9
    E Lc 2,21-24

    Quindi se si celebra la Messa della memoria facoltativa odierna anche le letture sono proprie. Nel lezionario italiano non è specificato.

    Ps tengo a precisare che in questo Ordo le letture proprie di una memoria vengono specificate solo quando sono proprie. Quelle cioè come nell'elenco di Vox postato sopra.

  7. #317
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,474
    E' lo stesso discorso delle letture della memoria della Presentazione della Beata Vergine Maria, non indicate come proprie nell'Ordo Lectionum Missae e divenute proprie di punto in bianco sul calendario della LEV.
    E' vero che la memoria del Santissimo Nome di Gesù è stata reintrodotta nel calendario romano generale nel 2002 con la pubblicazione dell'editio typica tertia dei Messale, per cui non poteva essere menzionata in OLM, però ritengo che, se si fosse voluto dotarla di letture proprie e non facoltative, lo si sarebbe indicato esplicitamente nel Lezionario dei Santi secondo la traduzione CEI 2008, pubblicato nel 2009.
    In ogni caso, per definire come "proprie" le letture non credo fosse sufficiente l'indicazione nel calendario della LEV, ma era necessario un decreto dell'allora Congregazione per la disciplina dei Sacramenti e il Culto Divino, documento che, almeno stando all'archivio dell'organo ufficiale Notitiae presente sul sito del Dicastero, non mi pare sia stato pubblicato.
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  8. #318
    Iscritto L'avatar di andrea74
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Trieste
    Età
    48
    Messaggi
    412
    Ho notato però una cosa strana, nel numero di Notitiae 587-592 volume 51 (luglio-dicembre 2015) a partire da pagina 349 viene inserito "Lectiones biblicae pro celebrationibus post annum 1981 in Calendarium Romanum Generale insertis Ordini Lectionum Missae adiciendae".

    La memoria del 3 gennaio a pag 351 è l'unica del santorale aggiornato ad aver scritto le letture in modo più esteso, con l'incipit per ognuna di essa.

  9. #319
    CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    20
    Messaggi
    7,018
    Non so se scrivere qui o nella discussione specifica per questa Domenica... opto per qui.


    Domani c'è qualcuno che farà l'intronizzazione della Parola dopo il Vangelo?
    O Cristo, tu regnerai! O Croce, tu ci salverai!

  10. #320
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Diocesi di Bologna
    Età
    21
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente Scritto da Verbum Domini Visualizza Messaggio
    Non so se scrivere qui o nella discussione specifica per questa Domenica... opto per qui.


    Domani c'è qualcuno che farà l'intronizzazione della Parola dopo il Vangelo?
    Noi la facciamo; non so però se intronizzeremo solo il Libro dei Vangeli, oppure la Bibbia...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>