-
Chirotesia del Lettore e dell'Ipodiacono (Suddiacono)
Ho pubblicato i testi dei riti di ordinazione del Lettore e dell'Ipodiacono: http://www.liturgiabizantina.it/Test...tm#ordinazioni
Come dice il nome, il Lettore ha come funzione quella di leggere le letture dall'Apostolos e quelle veterotestamentali, recita alcune preghiere e assiste il sacerdote in alcune officiature minori in cui di norma non partecipa il coro.
Mentre nel Rito romano, se ben ricordo, il suddiacono prendeva posto all'altare alla sinistra del sacerdote e a lui spettava la lettura dell'Epistola, nel Rito bizantino i libri liturgici gli affidano soltanto il compito di versare l'acqua al Vescovo per la lavanda delle mani nei solenni pontificali. Non ha altra funzione liturgica; i libri liturgici citano soltanto: Vescovo/Sacerdote , Diacono, Lettore e Coro/Popolo.
Per questo, e perché secondo l'interpretazione di qualcuno è da questo grado che inizia il divieto di matrimonio, pur essendo un passo imprescindibile per il passaggio a Diacono e Sacerdote, in genere viene rimandato all'ultimo minuto. É prassi comune che il suddiaconato venga conferito il giorno stesso dell'ordinazione diaconale, nelle Ore o comunque prima dell'inizio della Divina Liturgia di ordinazione Diaconale, al più nel vespro della sera precedente.
Ultima modifica di Carbonate; 17-08-2019 alle 12:28
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
>