-
Veterano di CR
VERGINI
Formulario 1 (per una vergine):
ALL’ INGRESSO
Mi sono donata al Signore degli angeli,
la sua bellezza incanta il sole e la luna.
A lui soltanto mi serbo fedele,
a lui con tutto il cuore mi affido.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio, che hai dato a santa N. di accogliere la tua chiamata alla verginità, donaci per le sue preghiere di tenerci sempre attenti alla voce di Cristo e di amarlo sopra tutte le cose. Per lui, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
Ho agito
secondo diritto e giustizia, Signore:
non abbandonarmi ai miei oppressori.
Tengo cari i tuoi precetti
e odio ogni via di menzogna.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
O Dio vivo e santo, poiché i puri di cuore ti vedono e ti sanno amare, fa di noi la tua dolce dimora e, come già della santa vergine N., prendi possesso di noi con la tua luce. Per Cristo nostro Signore.
SUI DONI
O Dio, mirabile nei tuoi santi, accogli questi doni che ti presentiamo nel ricordo di santa N., e, come ti fu gradita la sua testimonianza verginale, ti sia ben accetta l'offerta di questo sacrificio. Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Cristo Signore nostro bussò alla porta del cuore della santa vergine N.ed ella lo accolse felice come un ospite dolcemente atteso, come lo sposo a cui dedicare per sempre la sua fedeltà. Cosi, o Padre, le tue vergini sulla terra tengono sempre accese le lampade, aspettando con amore la venuta del Salvatore, e nel cielo la loro bianca schiera accompagna da vicino l'Agnello immacolato. A loro ci uniamo con gioia elevando senza fine l'inno di lode: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
Rallegrati, Vergine,
sposa di Cristo,
alla sua destra con vesti preziose.
ALLA COMUNIONE
Le vergini sagge
presero l'olio e le lampade.
A mezzanotte si levò un grido:
"Ecco lo Sposo che viene:
andate incontro a Cristo Signore".
DOPO LA COMUNIONE
O Dio, forte e buono, il Pane di vita ricevuto alla tua mensa nella festa della santa vergine N. alimenti la nostra fede, renda casti i nostri cuori che attendono vigili e diligenti la venuta di Cristo per essere da lui introdotti nel convito nuziale, dove vive e regna nei secoli dei secoli.
Formulario 2 (per una vergine):
ALL’ INGRESSO
La vergine prudente
andò incontro a Cristo,
fulgente nella schiera delle vergini,
come il sole tra gli astri del cielo.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
Concedi, o Padre, di poter imitare l'innocenza mirabile della vergine santa N.; fa' che il nostro corpo sia degno di essere tempio dello Spirito santo, e dal cuore nostro purificato si elevi ogni giorno un olocausto a te gradito. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
oppure (per una vergine fondatrice):
Suscita nei nostri cuori, o Dio, il fuoco della tua carità, come fu ardente la vergine santa N., tua sposa fedele, e ne accese la schiera di vergini che seguirono la sua via. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
Di te ha detto il mio cuore:
"Cerca il suo volto!"
Il tuo volto, Signore, io cerco.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
O Dio, che ti compiaci di eleggere la tua dimora in chi ti serve con cuore semplice e puro, per l'intercessione della santa vergine N. donaci di vivere con quella purezza interiore che faccia anche di noi il tempio della tua presenza. Per Cristo nostro Signore.
SUI DONI
Accogli, o Dio, l'offerta della nostra povertà nel ricordo della santa vergine N. che ti servì con cuore puro, e per sua intercessione fa' che la Vittima immacolata ci ottenga di camminare senza colpa sotto il tuo sguardo. Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Tu ci insegni a non indugiare nella fragilità dei nostri giorni e ci esorti a rivolgere questo breve spazio di tempo verso il regno imminente. La tua vergine N. si affidò alla parola di Cristo, nella sua risurrezione ripose ogni speranza e, abbandonandosi lietamente a lui, divenne testimone della tua carità. A lei, che si era consacrata a Gesù con cuore indiviso, tu donasti la gioia inestimabile di avere ogni bene in comune con lui. E noi, riconoscenti e ammirati, mentre celebriamo le sue virtù e i suoi meriti, ci uniamo agli angeli e ai santi nell'elevarti una lode senza fine: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
Sante vergini, benedite il Signore:
egli vi ha ispiralo il proposito verginale
e ora corona i suoi doni nella gloria.
ALLA COMUNIONE
Ho rinunciato ai regni del mondo
e a ogni fuggevole gloria
per amore di Cristo Signore.
L'ho veduto, l'ho amato,
in lui ho creduto,
lui ho scelto come mio unico sposo.
DOPO LA COMUNIONE
Padre, il corpo e il sangue di Cristo, di cui ci siamo nutriti alla tua mensa, ci distolgano dalla seduzione di ogni cosa che perisce; e fa' che, seguendo l'esempio di santa N., sulla terra camminiamo nella tua carità e in cielo possiamo contemplarti nella tua gloria. Per Cristo nostro Signore.
Ultima modifica di Ambrosiano; 20-11-2019 alle 00:05
-
Veterano di CR
SANTI E SANTE
Formulario 1 (per un santo):
ALL’ INGRESSO
Quest'uomo è stato sempre fedele,
ha reso giustizia agli oppressi
e ha dato il pane agli affamati.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio, che nell'esercizio della carità fraterna rafforzi l'unità della Chiesa che è l'opera dello Spirito santo, fa' che la comunione tra noi e con san N., di cui facciamo oggi memoria, ci unisca più intimamente a Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
Il giusto fiorirà come palma,
crescerà come cedro del Libano;
piantato nella casa del Signore,
fiorirà nella casa del Dio nostro.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
Nella festa di san N. tu ci ricordi, o Dio, che un posto ci è preparato nella tua casa; manda su noi la pienezza dello Spirito perché nel cammino di questa fragile vita ci guidi il desiderio di essere con Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli.
SUI DONI
Accogli, o Padre, la nostra offerta e donaci un'esperienza viva del tuo amore; fa' che, sull'esempio di san N., possiamo servire al tuo altare con cuore puro e generoso per celebrare degnamente la tua lode e ottenere i benefici della salvezza. Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta renderti grazie, o Dio di infinita misericordia. Nella testimonianza di fede dei tuoi santi tu rendi sempre feconda la Chiesa con la forza creatrice del tuo Spirito e ci doni un segno mirabile del tuo amore. Il loro grande esempio e la loro fraterna intercessione ci sprona e ci sostiene nel cammino della vita perché si compia in noi il mistero di salvezza. Riconoscenti e ammirati, onoriamo la memoria di san N. che un giorno in terra ti servì con generosa dedizione e ora in cielo è felice nella contemplazione della tua gloria. Uniti a lui e a tutti i cori degli angeli con voce unanime eleviamo l'inno perenne della tua lode: Santo, Santo, Santo…
oppure (per un santo sposato):
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Cristo Signore nostro amò la sua Chiesa di amore ineffabile e per lei si sacrificò fino alla morte. Da questa divina dedizione che ci ha redento l'amore tra i coniugi ha ricevuto un fondamento nuovo e un modello sublime. La vocazione alla famiglia fu accolta con animo generoso da san N., che scelse di seguirla nella carità e nella fede e di farne la propria strada alla perfezione cristiana, divenendo per molti guida ed esempio di vita secondo il vangelo. Egli ora si allieta di te, o Padre, autore di tutti i suoi doni, e riconoscente ti loda con tutti i beati. E noi dalla terra uniamo la nostra umile voce a quella dei cittadini del cielo, elevando l'inno di gloria: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
Signore, mi hai consegnato cinque talenti:
ecco, ne ho guadagnato altri cinque.
Vieni, servo buono e fedele,
sei stato fedele nel poco,
ti darò autorità su molto;
entra nel gaudio del tuo Signore.
ALLA COMUNIONE
Si allietino i giusti,
esultino davanti a Dio
e cantino di gioia.
DOPO LA COMUNIONE
Donaci, o Dio, per l'intercessione di san N., un'umile fede nella tua potenza perché, dissetàti e fortificati dal sangue che ci ha redento, riusciamo a vincere il mondo, con Cristo Signore e Maestro, che vive e regna nei secoli dei secoli.
Formulario 2 (per un santo):
ALL’ INGRESSO
Il giusto non vacillerà
perché il Signore lo tiene per mano.
Egli ha sempre compassione,
per questo la sua stirpe è benedetta.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Padre, che hai elevato san N. dall'umiltà della condizione umana all'eterna eredità della gloria, serbaci in comunione con Cristo e con la tua Chiesa e, per la forza dello Spirito santo, rendici capaci di manifestare veracemente nella vita il nostro nome glorioso di figli. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
Ti benedicano, Signore i tuoi santi,
dicano la gloria del tuo regno
e parlino della tua potenza.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
Dio onnipotente ed eterno, che, elevando i santi alla gloria del cielo, ci offri rinnovate prove del tuo amore per noi, fa' che la loro intercessione e il loro esempio ci spingano a imitare fedelmente il tuo Unigenito, che vive e regna nei secoli dei secoli.
SUI DONI
Accetta e santifica, o Padre, queste offerte dei tuoi figli devoti; fa' che, onorando san N. e celebrando la tua gloria, si sentano sorretti dalle sue preghiere nel cammino tribolato della vita e giungano alla pace promessa. Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Per una disposizione d'amore, tu porti alcuni uomini a più somigliante conformità all'immagine del tuo Figlio, rivelando in loro più viva e chiara la tua presenza e il tuo volto. Così nell'esistenza mirabile di san N. ci è dato un nuovo impulso a cercare la patria futura e ci è indicata la strada più certa per arrivare alla gioia dell'unione perfetta con Cristo. Associati a questo tuo servo, di cui oggi celebriamo la memoria, e a tutte le schiere degli angeli e dei santi, esultando cantiamo l'inno della tua lode: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
"Se uno mi vuol servire, mi segua,
- dice il Signore –
e dove sono io,
là sarà anche il mio servo."
ALLA COMUNIONE
Beati i puri di cuore
perché vedranno Dio;
beati gli operatori di pace
perché saranno chiamati figli di Dio.
DOPO LA COMUNIONE
O Dio, Padre nostro, il Pane di vita eterna con cui ci hai nutrito nel ricordo di san N. ci rinnovi nella mente e nel cuore e doni a noi, divenuti partecipi della natura divina, la forza di comportarci da veri tuoi figli. Per Cristo nostro Signore.
Ultima modifica di Ambrosiano; 20-11-2019 alle 00:06
-
Veterano di CR
SANTI E SANTE
Formulario 1 (per un religioso):
ALL’ INGRESSO
Questo santo ha ottenuto benedizione
e misericordia dal Dio che lo ha salvato;
e questa la generazione
che cerca il Signore.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio, che hai dato a san N. la grazia di seguire sino in fondo Cristo povero e obbediente, concedi anche a noi di vivere fedelmente la nostra vocazione e di giungere alla perfetta carità sulle orme del tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
oppure (per un abate):
O Dio, che nel santo abate N. hai offerto alla tua Chiesa un modello di perfezione evangelica, concedi a noi, nelle vicende mutevoli della vita, di cercare sempre solo te e di aderire con tutte le forze al tuo regno di verità, di giustizia e di pace. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
Il Signore è mia parte di eredità
e mio calice;
nelle tue mani, o Dio, è la mia vita.
Per me la sorte
è caduta su luoghi meravigliosi,
magnifica è la mia eredità.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
O Dio, che nel cuore docile e generoso di san N. hai dato compimento alla grazia battesimale fino a portarla alla perfezione evangelica, accresci la santità della Chiesa e donaci di seguire più da vicino i passi del tuo Figlio, Gesù Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli.
SUI DONI
Accetta, o Padre, l'offerta di questi doni e del nostro religioso servizio nella memoria di san N. e concedi che, liberi dagli affanni e dagli egoismi del mondo, diventiamo ricchi di te, unico bene. Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta renderti grazie e innalzare a te, o Padre, l'inno di benedizione e di lode. Cristo Signore nostro, fiore purissimo nato dalla vergine Maria, proclamò con la parola e con la vita che lo stato verginale è attesa del mondo futuro, segno e primizia del tuo regno eterno. Liberamente aderì in tutto al tuo volere e facendosi obbediente fino alla morte si offrì per noi in sacrificio perfetto a te gradito. Egli consacrò al servizio della tua gloria quelli che per tuo amore abbandonano ogni cosa, promettendo loro un tesoro inestimabile nei cieli. E noi, uniti alla schiera degli angeli e dei santi che contemplano il tuo volto, cantiamo con esultanza l'inno della tua lode: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
In verità vi dico:
"Voi che avete lasciato ogni cosa
e mi avete seguito,
riceverete cento volte tanto
e avrete in eredità la vita eterna".
ALLA COMUNIONE
Noi abbiamo creduto all'amore
che Dio ha per noi.
Chi sta nell'amore dimora in Dio,
e Dio dimora in lui.
Amiamoci gli uni gli altri,
perché l'amore è da Dio.
DOPO LA COMUNIONE
O Dio vivo e vero, che ci hai fortificato col Pane che viene dal cielo, per l'intercessione di san N. guidaci nelle vie del tuo amore; conferma l'opera che hai iniziato in noi e portala a compimento fino al giorno di Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli.
Formulario 2 (per un religioso):
ALL’ INGRESSO
Questo santo ha ottenuto
benedizione e misericordia
dal Dio che lo ha salvato;
e questa la generazione
che cerca il Signore.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio, che hai chiamato san N. a cercare con tutte le forze il regno dei cieli nella via della perfetta carità, concedi anche a noi, che confidiamo nella sua intercessione, di progredire con animo lieto nel cammino del tuo amore. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
Gustate e vedete
quanto è buono il Signore;
beato l'uomo che in lui si rifugia.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
Padre santo, che hai suscitato san N. perché con la sua vita desse testimonianza al tuo regno, non cessare di chiamare tutti i fedeli a quella perfezione evangelica che risplende agli occhi della Chiesa e del mondo. Per Cristo nostro Signore.
SUI DONI
Dio misericordioso, che in san N. hai impresso l'immagine dell'uomo nuovo, creato nella giustizia e nella santità, concedi anche a noi di rinnovarci nello spirito e di offrirti degnamente questo sacrificio. Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. È bello proclamare i prodigi della tua provvidenza nei santi che, seguendo Cristo, si sono dedicati al regno dei cieli. Così tu richiami la nostra natura terrestre alla santità delle origini e la guidi a pregustare i doni mirabili della patria futura. Anche il tuo servo san N. merita la nostra lode poiché con coraggio ha percorso la via regale della croce e ora si allieta di essere giunto sotto nuovi cieli alla nuova e beata terra dove abita la giustizia. Con lui e con tutti gli angeli e i santi che gli sono compagni nella gioia imperitura celebriamo la tua gloria immensa, elevando con voce unanime l'inno festoso: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
Beati i poveri in spirito
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati i misericordiosi
perché troveranno misericordia.
ALLA COMUNIONE
"Tenetevi pronti,
con la cintura ai fianchi e le lucerne accese;
siate simili ai servi
che attendono il padrone
quando sta per tornare dalle nozze"
- dice il Signore -.
DOPO LA COMUNIONE
O Dio onnipotente, che in questi sacramenti ci comunichi la forza del tuo Spirito, fa' che sull'esempio di san N. impariamo a cercare te sopra ogni cosa, portando in noi l'impronta di Cristo crocifisso e risorto, che vive e regna nei secoli dei secoli.
Ultima modifica di Ambrosiano; 20-11-2019 alle 00:17
-
Veterano di CR
SANTI E SANTE
Per un santo operatore di misericordia:
ALL’ INGRESSO
Venite, benedetti dal Padre mio
- dice il Signore -.
In verità vi dico:
ogni volta che avete usato misericordia
con uno dei miei fratelli più piccoli,
l'avete fatto a me".
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio, che nell'amore verso te e verso i fratelli hai compendiato i tuoi comandamenti, fa' che a imitazione san N. dedichiamo la nostra vita al servizio del prossimo, nella speranza di essere da te benedetti nel regno dei cieli. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
Ringraziamo il Signore
per la sua misericordia
e per i suoi prodigi a favore degli uomini.
Offriamo a lui sacrifici di lode.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
O Padre santo, che ci hai mandato il tuo Unigenito a proporci la tua misericordia come ideale di vita, donaci di tendere all'alta meta con la costanza di san N. e di conseguire la corona di gloria che anche a noi, da giusto giudice, hai preparato. Per Cristo nostro Signore.
SUI DONI
Accogli i nostri doni, o Dio di misericordia, in questo memoriale dell'immenso amore del tuo Figlio e per i meriti e le preghiere di san N. confermaci nella generosa dedizione a te e ai fratelli. Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Nella grandezza della tua bontà e nella tua paterna giustizia fai sorgere il sole sui buoni e sui malvagi e fai scendere la pioggia sul campo dei giusti e degli ingiusti. Tu hai coronato san N. perché il suo cuore misericordioso lo aveva reso simile a te e gli hai dischiuso le porte del tuo regno eterno, preparato prima della costituzione del mondo per coloro che sanno vedere il Cristo nei poveri e nei piccoli. Uniti a questo tuo servo beato, con gli angeli e coi santi eleviamo unanimi alla tua maestà l'inno di adorazione e di gloria: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
"Nessuno ha un amore
più grande di questo
- dice il Signore -:
dare la vita
per i propri amici"
ALLA COMUNIONE
Camminiamo nella carità,
come anche Cristo ci ha amato
e ha dato se stesso per noi,
offrendosi in sacrificio
di soave profumo.
DOPO LA COMUNIONE
O Padre, che in questa celebrazione ci hai fatto tuoi commensali, donaci di imitare l'esempio di san N. che si consacrò a te con perfetta dedizione e si prodigò instancabilmente per il bene del tuo popolo. Per Cristo nostro Signore.
Ultima modifica di Ambrosiano; 20-11-2019 alle 00:00
-
Veterano di CR
SANTI E SANTE
Per un santo educatore:
ALL’ INGRESSO
“Lasciate che i piccoli vengano a me
e non glielo impedite:
a chi è simile a loro
appartiene il regno di Dio” – dice il Signore –.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio, che hai seminato nel nostro cuore il germe prezioso della fede perché cresca e dia frutto, rendici consapevoli, come lo fu san N., di essere debitori del nostro aiuto ai fratelli che per tua volontà percorrono con noi il cammino della vita. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
I saggi rifulgeranno
come lo splendore del firmamento;
coloro che insegneranno a molti la giustizia
brilleranno come stelle per sempre.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
O Dio, che hai suscitato nella tua Chiesa san N. perché indicasse ai giovani la via della salvezza, donaci sul suo esempio di giungere con i nostri fratelli alla gloria di Cristo, Signore e Maestro, che vive e regna nei secoli dei secoli.
SUI DONI
Accogli, o Padre, l'offerta del tuo popolo che celebra la memoria di san N. e per la partecipazione a questo sacrificio donaci di manifestare nella vita il fascino della tua carità. Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, celebrarti, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Il Signore Gesù non nascose la sua predilezione per i piccoli e proclamò che a loro è destinato il regno dei cieli. Questa viva attenzione tu vuoi che rimanga nella Chiesa e doni ai genitori le grazie per formare i figli con l’intelligenza e la forza dell’amore. Tu esalti il grande merito di coloro che impegnano la vita a educare i giovani ai valori che li conformano a Cristo, l’uomo perfetto. Ora è giusto che nel ricordo di san N. proclamiamo la tua potenza e la tua gloria e, uniti alla corte celeste, eleviamo riconoscenti l’inno della tua lode: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
“Se non vi convertirete
e non diventerete come i bambini,
non entrerete nel regno dei cieli”
– dice il Signore –.
ALLA COMUNIONE
“Chi segue me
non cammina nelle tenebre,
– dice il Signore –
ma avrà la luce della vita”.
DOPO LA COMUNIONE
Questo sacro convito ci sostenga, Dio onnipotente, perché sull'esempio di san N. testimoniamo nelle parole e nelle opere la luce della tua verità e l'amore verso i fratelli. Per Cristo nostro Signore.
Ultima modifica di Ambrosiano; 19-11-2019 alle 23:59
-
Veterano di CR
SANTI E SANTE
Formulario 1 (per una santa):
ALL’ INGRESSO
Come ulivo verdeggiante
nella casa del Signore,
mi abbandono alla fedeltà di Dio
ora e sempre.
Spero nel tuo nome perché sei buono,
davanti ai tuoi fedeli.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio, che hai elargito a santa N. i doni della vita divina e ne hai fatto un valido aiuto per la tua Chiesa, infondi nei nostri cuori quell'umile semplicità di spirito che ai tuoi occhi è vera ricchezza. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per lutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
Alzerò le mie mani
ai tuoi precetti che amo,
mediterò le tue leggi.
Ho piegato il mio cuore
ai tuoi comandamenti,
in essi è la mia ricompensa per sempre.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
Donaci, o Padre, lo spirito di sapienza e di amore, che ha guidato santa N. nell'aspro cammino della vita, e fa' che ti serviamo con lo stesso umile impegno di fede e di opere. Per Cristo nostro Signore.
SUI DONI
Accogli, o Dio, questo sacrificio, espressione della nostra fede, e donaci un'esperienza viva del mistero che celebriamo nella gioiosa memoria di santa N. Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta renderti grazie, o Dio di infinita misericordia. Nella testimonianza di fede dei tuoi santi tu rendi sempre feconda la Chiesa con la forza creatrice del tuo Spirito e ci doni un segno mirabile del tuo amore. Il loro grande esempio e la loro fraterna intercessione ci sprona e ci sostiene nel cammino della vita perché si compia in noi il mistero di salvezza. Riconoscenti e ammirati, onoriamo la memoria di santa N. che un giorno in terra ti servì con generosa dedizione e ora in cielo è felice nella contemplazione della tua gloria. Uniti a lei e a tutti i cori degli angeli con voce unanime eleviamo l'inno perenne della tua lode: Santo, Santo, Santo…
oppure (per una santa sposata):
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie, sempre, qui e in ogni luogo a te, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Cristo Signore nostro amò la sua Chiesa di amore ineffabile e per lei si sacrificò fino alla morte. Da questa divina dedizione che ci ha redento l'amore tra i coniugi ha ricevuto un fondamento nuovo e un modello sublime. La vocazione alla famiglia fu accolta con animo generoso da santa N., che scelse di seguirla nella carità e nella fede e di farne la propria strada alla perfezione cristiana, divenendo per molti guida ed esempio di vita secondo il vangelo. Ora si allieta di te, o Padre, autore di tutti i suoi doni, e riconoscente ti loda con tutti i beati. E noi dalla terra uniamo la nostra umile voce a quella dei cittadini del cielo, elevando l'inno di gloria: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
Beati coloro
che ascoltano la parola di Dio
e la osservano.
ALLA COMUNIONE
Chi osserva i suoi comandamenti
dimora in Dio, ed egli in lui;
e da questo conosciamo
che dimora in noi:
dallo Spirito che ci ha dato.
DOPO LA COMUNIONE
O Padre, che ci hai invitato al banchetto nella tua casa, fa' che la partecipazione a questa mensa divina e il ricordo di santa N. ci rendano più vicini ai fratelli nell'amore operoso. Per Cristo nostro Signore.
Formulario 2 (per una santa):
ALL’ INGRESSO
È grazia grande una donna virtuosa,
un'anima modesta
è un dono inestimabile.
Il sole risplende
sul monte del Signore,
la bellezza di una donna virtuosa
adorna la sua casa.
Lampada che arde
sul candelabro santo,
così è la bellezza del volto
unita alla fermezza dell'animo.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio, grandezza degli umili, che in santa N. hai dato alla Chiesa un sublime esempio di orazione, di carità e di pazienza, fa' che per i suoi meriti portiamo serenamente la nostra croce e ci impegniamo ogni giorno ad amarti. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
oppure (per le vedove):
O Dio, che anche le vedove e le persone desolate riconoscono consolatore, accresci la nostra speranza nelle tribolazioni del pellegrinaggio terreno perché sull'esempio di santa N. viviamo solo di te e per sua intercessione riceviamo il premio nei cieli. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
Ecco la donna saggia
che edifica la sua casa,
teme il Signore
e cammina sulla via della giustizia.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
Donaci, o Padre, lo spirito di sapienza e di amore, che ha guidato santa N. nell'aspro cammino della vita, e fa' che ti serviamo con lo stesso umile impegno di fede e di opere. Per Cristo nostro Signore.
SUI DONI
I tuoi precetti, o Dio, scesero cosi profondamente nel cuore di santa N., che ella corse felice verso di te, sulla via del vangelo; questo sacrificio, avvalorato dai suoi meriti salga più gradito al tuo nome e giovi più efficacemente alla nostra salvezza. Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta renderti grazie, o Dio di infinita misericordia. Nella testimonianza di fede dei tuoi santi tu rendi sempre feconda la Chiesa con la forza creatrice del tuo Spirito e ci doni un segno mirabile del tuo amore. Il loro grande esempio e la loro fraterna intercessione ci sprona e ci sostiene nel cammino della vita perché si compia in noi il mistero di salvezza. Riconoscenti e ammirati, onoriamo la memoria di santa N. che un giorno in terra ti servì con generosa dedizione e ora in cielo è felice nella contemplazione della tua gloria. Uniti a lei e a tutti i cori degli angeli con voce unanime eleviamo l'inno perenne della tua lode: Santo, Santo, Santo…
oppure (per le vedove):
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Cristo Signore nostro nella sua vita terrena esaudì la preghiera delle vedove, ne lodò la virtù, e volle annoverarle nella schiera di quei piccoli ai quali, o Padre, ti è piaciuto preparare il regno. Per questa mirabile semplicità di cuore santa N. sperimentò la gioia esuberante dello Spirito, nella dolcezza del colloquio con Cristo e nella dedizione al servizio instancabile dei fratelli. Uniti a questa tua serva beata e a tutte le creature celesti, con gioia eleviamo a te, o Padre, l'inno della tua gloria: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
"Chiunque fa la volontà del Padre mio
che è nei cieli,
questi è per me fratello, sorella e madre"
- dice il Signore -.
ALLA COMUNIONE
Nulla è meglio del timore di Dio;
nulla è più dolce dell'osservare
i suoi comandamenti.
Grande gioia è seguirti, Signore.
DOPO LA COMUNIONE
O Dio, nostro Padre e consolatore, infondi in noi la forza e la dolcezza, che in questo celeste banchetto dispensi a coloro che ti amano, e fa' che, come santa N., viviamo nell'attesa paziente di diventare eredi con Cristo, tuo Figlio, che vive e regna nei secoli dei secoli.
Ultima modifica di Ambrosiano; 19-11-2019 alle 23:59
-
Veterano di CR
SANTI E SANTE
Per più santi:
ALL’ INGRESSO
Nella generosità del suo amore
Dio ha scelto questi uomini santi
e ha dato loro una gloria eterna;
la Chiesa risplende del loro magistero.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Padre, che, offrendo alla nostra contemplazione la gloria dei tuoi santi N. e N., ci fai percepire anche il senso della nostra vita terrena, fa' che portiamo a termine il compito che ci hai affidato nel mondo nella speranza del premio futuro. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
Lodate il Signore
nel suo santuario,
lodatelo nel firmamento
della sua potenza.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
Tu solo sei santo, o Dio, e sei la sola fonte di quanto è buono nell'uomo; per l'intercessione di N. e N., donaci di vivere secondo il tuo volere e di meritare la visione della tua gloria. Per Cristo nostro Signore.
SUI DONI
Accogli, o Padre, i doni che ti offriamo nella festa dei tuoi santi N. e N.; dall'altare del sacrificio salga a te la lode perfetta e venga a noi la pienezza della tua misericordia. Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta celebrarti, o Dio di infinita misericordia. Nell'assemblea dei santi la tua gloria risplende, e il premio che assegni ai loro meriti è coronamento dei tuoi stessi doni. Nella loro vita ci offri un esempio, nella intercessione un aiuto, nella comunione di grazia un vincolo di amore fraterno. Confortati dalla loro testimonianza, noi affrontiamo il buon combattimento della fede nella speranza di condividere, di là dalla morte, la stessa corona di gloria. Uniti ai tuoi servi fedeli N. e N. e a tutte le creature celesti con gioia eleviamo a te, Padre, unico onnipotente Dio col Figlio e con lo Spirito santo, l'inno della tua lode: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
"In verità vi dico:
Il mondo piangerà e voi vi rallegrerete,
e nessuno vi potrà togliere la vostra gioia.
Rallegratevi perché i vostri nomi
sono scritti nei cieli"
- dice il Signore -.
ALLA COMUNIONE
Beati quei servi che il Signore
al suo ritorno troverà a vegliare;
in verità vi dico:
affiderà loro la cura di tutti i suoi beni.
DOPO LA COMUNIONE
Dio, fonte di consolazione e di pace, guarda a noi tuoi fedeli che nella festa dei santi N. e N. hai nutrito alla tua mensa con il Pane di vita eterna; e mentre celebriamo le tue lodi accresci in noi la grazia della nostra redenzione. Per Cristo nostro Signore.
Ultima modifica di Ambrosiano; 19-11-2019 alle 23:58
-
Veterano di CR
SANTI E SANTE
Per più sante:
ALL’ INGRESSO
La salvezza dei giusti
viene dal Signore,
nel tempo dell'angoscia
è loro difesa.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
Ti chiediamo, o Dio, un animo forte e puro per capire, sull'esempio delle sante N. e N., che nelle tribolazioni e nella povertà dello spirito si trovano la gioia e la ricchezza di Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
Il Signore ama la giustizia
e non abbandona i suoi fedeli.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
Ci ottengano il tuo aiuto, Dio onnipotente, le preghiere e i meriti delle sante N. e N.; il loro esempio ci stimoli a una vita nuova nella luce del vangelo. Per Cristo nostro Signore.
SUI DONI
La grazia del tuo perdono risponda, o Dio, alle nostre offerte e all'intercessione delle sante N. e N.; i tuoi aiuti non restino sterili nell'inerzia dello spirito e ci giovino all'eterna salvezza. Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta celebrarti, o Dio di infinita misericordia. Nell'assemblea dei santi la tua gloria risplende, e il premio che assegni ai loro meriti è coronamento dei tuoi stessi doni. Nella loro vita ci offrì un esempio, nella intercessione un aiuto, nella comunione di grazia un vincolo di amore fraterno. Confortati dalla loro testimonianza, noi affrontiamo il buon combattimento della fede nella speranza di condividere, di là dalla morte, la stessa corona di gloria. Le tue serve fedeli N. e N. hanno ormai conseguito il premio e risplendono in cielo di luce perenne. E noi, uniti alle schiere degli angeli e dei santi, eleviamo, esultando, l'inno di lode: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
Gioite, o santi, all'altare dell'Agnello
per voi è preparato un regno
sin dalla fondazione del mondo.
ALLA COMUNIONE
La schiera dei santi che ha creduto in te
ti rende lode, o Padre,
perché hai mandato lo Spirito Santo
a consacrare per noi
il corpo e il sangue del Signore.
DOPO LA COMUNIONE
O Dio, presente e operante nei tuoi sacramenti, illumina e infiamma il nostro spirito, che hai nutrito con la tua parola e col Pane di vita; gli esempi e le preghiere delle sante N. e N. sostengano i nostri propositi perché possiamo portare frutti abbondanti di opere giuste. Per Cristo nostro Signore.
Ultima modifica di Ambrosiano; 19-11-2019 alle 23:58
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
>