Oggi è la giornata di preghiera per le vocazioni alla vita consacrata: O Signore, Dio dell'universo, suscita nella tua Chiesa giovani che sappiano dire "Si" alla tua divina chiamata, testimoniando nel mondo la bellezza del Tuo Amore.
Oggi è la giornata di preghiera per le vocazioni alla vita consacrata: O Signore, Dio dell'universo, suscita nella tua Chiesa giovani che sappiano dire "Si" alla tua divina chiamata, testimoniando nel mondo la bellezza del Tuo Amore.
«Diceva loro: «La messe è molta, ma gli operai sono pochi. Pregate dunque il padrone della messe perché mandi operai per la sua messe»» (Lc 10, 2-3).
Prego il Signore affinché sempre più “operai” possano rispondere con fede alla sua vocazione per andare a lavorare fruttuosamente nella sua messe!
«Facciamo che la nostra vita sia una luce di Cristo;
insieme porteremo la luce del Vangelo all’intera realtà» (Papa Francesco).
Mi unisco con tutto il cuore alla preghiera per questa intenzione!
Il Signore tocchi il cuore di tanti suoi figli e figlie e gli dia il coraggio di dire "si" alla Sua chiamata!
Pace e Bene!
Nell'assumere la preghiera di Ultimitempi, mi permetto umilmente di "orientarla": preghiamo per tutti quelli che non hanno il coraggio di seguire la propria chiamata, quelli che trovano ostacolo in famiglia o nell'ambiente ecclesiale, quelli che sono fuggiti dalla propria chiamata per vigliaccheria. Non dimentichiamoci mai di questi figli. Loro abbiano il coraggio di seguire Gesù, con la certezza che non toglie nulla ma dona molto di più, e la Chiesa e la famiglia di essere più disponibili non a selezionare, ma ad ascoltare. Se si ascolta, la selezione avviene in maniera naturale.
Crediamo in un solo Dio, non in un Dio solo!
Mi unisco alla preghiera per le vocazioni e a qualsiasi forma di vocazione: matrimoniale, sacerdotale, lavorativa ecc ecc.... L' importante è capire il progetto di Dio che ha su ognuno di noi
Fiat - Zelo zelatus sum pro Domino Deo exercituum. (1 Re 19,14)
Oremus pro Pontifice nostro Francisco. Dominus conservet eum, et vivificet eum, et beatum faciat eum in terra, et non tradat eum in animam inimicorum eius.
Pietro è la Roccia, che conferma i fratelli per mandato di nostro Signore Gesù Cristo. Al Romano Pontefice, "nella persona del Principe degli Apostoli, fu affidato, per volere divino, dallo stesso Cristo Signore il supremo compito e il potere di pascere gli agnelli e le pecore, di confermare nella fede i fratelli, di reggere e governare tutta la Chiesa" (Pio IX, Ineffabilis Deus). Alla fine è l'unico di cui non possiamo dubitare, altrimenti non potremmo dirci Cattolici.
E tra voi, tra il Collegio Cardinalizio, c’è anche il futuro Papa al quale già oggi prometto la mia incondizionata reverenza ed obbedienza. (Benedetto XVI, Saluto di congedo agli Em.mi Signori Cardinali presenti in Roma, Sala Clementina, 28 febbraio 2013)
Una preghiera a San Giovanni Maria Vianney, a Padre Pio, e al Cuore Immacolato di Maria, al Sacro Cuore di Gesù.
Mi unisco anch'io..
Esorto a pregare per un ragazzo che è in seminario ma sta attraversano un brutto momento di crisi vocazionale... e per tutti quelli nella sua situazione