Anche io.. d'altronde sono la anke x il servizio..
Come mai la domanda?
Ultima modifica di roby85; 04-04-2007 alle 21:38
il mio arciprete mi ha dato l'autorizzazione di andare a ritirarli, volevo sapere se anche voi lo fate.
di solito noi (io quest'anno)li prendiamo il venerdì dalla chiesa principale del nostro vicariato che li prende per tutti, ovviamente a sua volta li ha presi dopo la messa crismale
Ieri sera, visto che ormai è mezzanotte e mezzo passata, sono stato alla messa crismale nella mia cattedrale di Grosseto. Alla conclusione, in una stanza vicina alla sagrestia sono stati distribuiti gli olii santi. Alla fine della distribuzione di questi ultimi, ho aiutato il vice parroco della cattedrale a pulire il tavolo e le ampolle che contenevano gli olii. E' successo che il sacro crisma mi è andato nelle mani, pulendo il tavolo, le ampolle e gli imbuti con un pezzo di scottex, non è niente di grave spero, essendo io un laico???
Ultima modifica di B16; 05-04-2007 alle 00:46
Anche da noi la messa crismale è la sera del mercoledì.
Anche da me la Messa Crismale è di mercoledì pomeriggio...si portano avanti!!!
Io Vado a prendere gli oli nella cattedrale della diocesi vicina, non riuscendo a partecipare alla messa del Crisma e a vendo il problema che l'Amministratore Parrocchiale solitamente si dimentica.
Eccomi appena tornato dalla S.Messa Crismale
Bellissima e solenne celebrazione
Son stato stamattina per la prima volta alla Messa Crismale in cattedrale.
Molto suggestiva.
Con delle belle martellate dell'Arcivescovo (oggi in rosso patriarchino, e il vicario, vescovo eletto di alessandria, alla sua prima uscita pubblica, già con zucchetto) sulla testa di quelli che "cercano".
p.s.: un certo sciattume come solito tra diversi sacerdoti, ma qualcuno si distingueva. Uno solo con amitto e camice bello lavorato.
Buon Triduo Pasquale!