Pregare secondo le intenzioni del sommo pontefice: che significa?
Cercando in rete ho capito quali sono le “intenzioni del Sommo Pontefice”: 1) l’esaltazione della Chiesa cattolica: perché il Signore l’ha fondata e l’ha posta quale segno e strumento di salvezza per il mondo, come ha riaffermato nel concilio ecumenico Vaticano II e come si professa nel Credo; 2) la propagazione della fede: perché il Signore ha comandato agli apostoli e ai loro successori di insegnare il vangelo e di fare discepole tutte le nazioni: 3) l’estirpazione delle eresie e degli scismi, perché il Signore ha chiesto ai suoi discepoli e a quanti avrebbero creduto in lui di seguire la verità tutta intera e non di scegliere parti di essa, assolutizzandole e facendole impazzire. Quelle “verità” che i fratelli separati dicono di aver conservato, già si trovano nella verità cattolica: 4) la conversione dei peccatori: perché il Signore è venuto a salvare tutte le anime mediante la sua parola divina e l’istituzione dei sacramenti. La vera concordia tra le nazioni: perché il Signore ha fatto cadere con la sua croce il muro di inimicizia che si frappone tra esse. Si ricorda che i papi hanno ritenuto tutti i popoli, specie quelli cristianizzati, loro figli e, specie in caso di guerra, non hanno parteggiato, tanto meno affermato di ritenersi onorati se qualcuno di essi li avesse criticati. 5) la pace e la concordia tra i Principi cristiani e gli altri bisogni della Società Cristiana.
Quindi bisogna pregare, leggendo prima questi 5 riferimenti? Oppure c'è bisogno di una preghiera particolare? Qual'è il modo giusto di pregare?
Grazie delle risposte..