II SETTIMANA DI PASQUA
---------------------------------------------
Lezionario ambrosiano festivo: Anno unico
Lezionario ambrosiano feriale: Anno I
Liturgia delle Ore: volume III, II settimana
---------------------------------------------
11 Aprile, domenica
DOMENICA IN ALBIS DEPOSITIS - II Domenica di Pasqua
Messa propria, Gloria, Credo. Nella Preghiera Eucaristica I Communicantes e Hanc Igitur propri. [8]
(alla Messa vigiliare: Lettura vigiliare Gv 7,37-39a)
At 4,8-24a
Sal 117(118); La pietra scartata dai costruttori ora è pietra angolare.
Col 2,8-15
Gv 20,19-31
Ufficio proprio della domenica dell’Ottava.
- DOMENICA DELLA DIVINA MISERICORDIA – Si concede l’indulgenza plenaria alle consuete condizioni.
L’anno liturgico ambrosiano prevede già due domeniche con questa particolare accentuazione (penultima e ultima domenica dopo l’Epifania). Tuttavia i testi eucologici e biblici della II domenica di Pasqua contengono questo tema, seppure in modo subordinato. Nella misura in cui, per motivi pastorali, si intende valorizzare questa tematica si curi che la predicazione muova dai testi liturgici, riservando ad un eventuale incontro pomeridiano la sua espressione devozionale. Tale scelta favorirà una proficua armonizzazione tra la prassi liturgica e la devozione popolare, che, proprio a partire dalla celebrazione liturgica, deve essere naturalmente orientata alla partecipazione dell’unico mistero pasquale del Signore Gesù.
12 Aprile, lunedì
Lunedì della II settimana di Pasqua
San Zeno da Verona, vescovo (memoria facoltativa)
Messa propria della feria o della memoria facoltativa. [2]
At 1,12-14
Sal 26(27); Il tuo volto, Signore, io cerco.
Gv 1,35-42
Ufficiodella feria o della memoria facoltativa.
Vespri della feria pasquale del lunedì o Vespri I della memoria facoltativa seguente.
13 Aprile, martedì
Martedì della II settimana di Pasqua
San Martino I, papa e martire (memoria facoltativa)
Messa propria della feria. [2]
At 1,15-26
Sal 64(65); Beato chi dimora nel tuo tempio santo.
Gv 1,43-51
Ufficio della feria o della memoria facoltativa.
Vespri della feria pasquale del martedì.
14 Aprile, mercoledì
Mercoledì della II settimana di Pasqua
Messa propria della feria. [2]
At 2,29-41
Sal 117(118); Il Signore ha adempiuto la sua promessa.
Gv 3,1-7
Ufficio della feria.
15 Aprile, giovedì
Giovedì della II settimana di Pasqua
Messa propria della feria. [2]
At 4,32-37
Sal 92(93); Regna il Signore, glorioso in mezzo a noi.
Gv 3,7b-15
Ufficio della feria.
16 Aprile, venerdì
Venerdì della II settimana di Pasqua
Messa propria della feria. [2]
At 5,1-11
Sal 32(33); Il Signore ama il diritto e la giustizia.
Gv 3,22-30
Ufficio della feria.
17 Aprile, sabato
Sabato della II settimana di Pasqua
Messa propria del sabato. [2]
At 5,17-26
Sal 33(34); Il Signore ascolta il povero che lo invoca.
1Cor 15,12-20
Gv 3,31-36
Ufficio del sabato.
Vespri I della domenica
Alla Messa vigiliare
Vangelo della Risurrezione: Mc 16,1-8a