SETTIMANA DELLA I DOMENICA DOPO PENTECOSTE
-----------------------------------------------------
Lezionario ambrosiano festivo: Anno B
Lezionario ambrosiano feriale: Anno I
Liturgia delle Ore: Volume IV – IX settimana del tempo “per annum” (I settimana del salterio)
-----------------------------------------------------
30 Maggio, domenica
SANTISSIMA TRINITÀ (Solennità del Signore)
Messa propria. Gloria, Credo. [8]
(alla Messa vigiliare: Vangelo della Risurrezione: Mc 16,9-16)
Es 33,18-23;34,5-7a
Sal 62(63); Ti ho cercato, Signore, per contemplare la tua gloria.
Rm 8,1-9b
Gv 15,24-27
Ufficio della solennità del Signore.
31 Maggio, lunedì
Visitazione della Beata Vergine Maria (Festa del Signore)
Messa propria, Gloria, Credo. [6]
Letture dal Lezionario dei Santi:
Ct 2,8-14
Sal 44(45): La tua visita, Signore, ci colma di gioia.
Rm 8,3-13
Lc 1,39-56
Ufficio della festa del Signore.
1 Giugno, martedì
San Giustino, martire (memoria)
Messa propria. [2]
Es 2,1-10
Sal 104(105): Il Signore è fedele alla sua alleanza.
Lc 4,25-30
Ufficio della memoria.
Vespri della feria del martedì o Vespri I della memoria facoltativa seguente.
2 Giugno, mercoledì
Mercoledì della settimana della I domenica dopo Pentecoste
Santi Marcellino e Pietro, martiri (memoria facoltativa)
Messa della feria o della memoria facoltativa o ad libitum. [1]
Es 6,2-11
Sal 67(68): Benedetto il Signore, Dio della nostra salvezza.
Lc 4,38-41
Ufficio della feria o della memoria facoltativa.
Vespri I della solennità del Signore seguente.
Compieta del sabato.
3 Giugno, giovedì
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO (Solennità del Signore)
Messa propria. Gloria, Credo. [8]
Letture dal Lezionario Festivo, anno B.
Es 24,3-8
Sal 115(116): Tu ci disseti, Signore, al calice della gioia.
Eb 9,11-15
Mc 14,12-16.22-26
Ufficio della solennità del Signore.
Compieta della domenica.
4 Giugno, venerdì
Venerdì della settimana della I domenica dopo Pentecoste
Messa della feria o ad libitum. [1]
Es 4,10-17
Sal 98(99): Santo è il Signore, nostro Dio.
Lc 4,42-44
Ufficio della feria.
Vespri I della memoria seguente.
Primo venerdì del mese - Si può celebrare la Messa in onore del Sacro Cuore di Gesù (rosso).
5 Giugno, sabato
San Bonifacio, vescovo e martire (memoria)
Messa dal Comune dei martiri o dei pastori (per un missionario). [2]
Lv 8,1-13
Sal 94(95): Venite, acclamiamo al Signore.
Eb 5,7-10
Lc 4,16b-22b
Ufficio della memoria.
Vespri I della domenica.
Alla Messa vigiliare
Vangelo della Risurrezione: Lc 24,1-8
Primo sabato del mese - Si può celebrare una Messa in onore del Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria (bianco) per una vera utilità pastorale: dal Comune della Beata Vergine Maria.