Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 102 di 145 PrimaPrima ... 25292100101102103104112 ... UltimaUltima
Risultati da 1,011 a 1,020 di 1444

Discussione: Le nomine di Papa Francesco - ARCHIVIO ANNO 2021

  1. #1011
    Cronista di CR L'avatar di Paolo_MS
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Carrara
    Messaggi
    922
    Citazione Originariamente Scritto da Rorate caeli Visualizza Messaggio
    C’è un particolare che adesso si può dire. Tortona fu per quattro anni la prima sede episcopale del futuro cardinale Canestri. Canestri, arrivato poi a Genova, ordinò sacerdote mons. Marini e prima ancora, quando era ancora diacono, lo scelse come suo segretario particolare. Credo quindi che se per caso il Papa avesse chiesto al suo cerimoniere di suggerirgli una diocesi (non mi sembra una cosa improbabile), proprio Tortona avrebbe potuto essere gradita al prescelto. Ancora auguri !
    Credo molto probabile che le cose siano andate così.
    Un augurio al vescovo eletto Guido e alla Chiesa di Tortona.
    Ho appena ascoltato in diretta le parole de vescovo eletto Guido e dalla sua voce si è colto l'amore per il Signore e per i Fratelli.
    È un dono grande...altro che amoveatur... un dono per la Chiesa e un dono per Guido Marini..adesso Padre e Pastore

  2. #1012
    Iscritto
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Località
    Sestri Levante
    Messaggi
    294
    Non so se per caso sia stato già detto, ma si può immaginare possa essere proprio Papa Francesco a ordinarlo vescovo in San Pietro. Concelebrando tra gli altri mons. Georg per conto del Papa emerito

  3. #1013
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,144
    Citazione Originariamente Scritto da Rorate caeli Visualizza Messaggio
    Non so se per caso sia stato già detto, ma si può immaginare possa essere proprio Papa Francesco a ordinarlo vescovo in San Pietro.
    Sarebbe meraviglioso!
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet»
    (Io. 11, 25).



  4. #1014
    Iscritto L'avatar di Sacro Collegio
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Monza
    Età
    35
    Messaggi
    339
    Le parole di encomio per Mons. Guido Marini non sarebbero mai sufficienti.
    Beata quella Diocesi che ha un Vescovo così!

  5. #1015
    Collaboratore di "Dottrina della Fede" L'avatar di SantoSubito
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Padova
    Età
    31
    Messaggi
    3,579
    Grazie, Eccellenza Guido.

    Grazie perché ti sei nutrito di quella Liturgia che hai servito. Grazie perché ogni volta che ho letto una tua conferenza, mi sono commosso. Grazie perché mi hai insegnato a sperare in quella Liturgia che ci insegna a vivere da uomini liturgici.
    Fai del tuo ministero un esempio splendido di paternità liturgica: che sia sobria e nobile la celebrazione presieduta dal Vescovo, che insegni e porti a pregare, che faccia pregustare il banchetto eterno.


    Mi auguro solo che, in questo ruolo ora, si nomini un Liturgo.


    Ps. Dopo quasi 15 anni da Maestro delle Cerimonie, con l'assegnazione anche del ruolo di responsabile della Cappella Musicale Pontificia, non penso proprio possa trattarsi di un amoveatur. Anzi.
    Crediamo in un solo Dio, non in un Dio solo!

  6. #1016
    Veterano di CR L'avatar di donton
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Caraglio (CN)
    Messaggi
    1,332
    Citazione Originariamente Scritto da Abbas S:Flaviae Visualizza Messaggio
    Il persistere di questa mentalità in una Chiesa fatta, ormai, da persone istruite ed emancipate, è davvero triste. La dignità o degnità di un vescovo non dipende dall'ampiezza della diocesi che gli è affidata, perché fosse anche fatta da un solo fedele, sarebbe comunque un'anima che, davanti a Dio, è preziosa tanto quanto tutte le anime messe insieme. Questa mentalità, che ancora oggi persiste, è foriera di guai a tante diocesi, specialmente le più piccole, che vengono spesso snobbate dagli stessi vescovi, con comportamenti deplorevoli e a detrimento del popolo santo di Dio che, non soltanto si vede considerato di seconda qualità ma non riesce neanche a crescere nella santità perché, di fatto, la piccola diocesi rimane sempre ferma, mentre il vescovo aspetta la prossima tappa.
    Per cui io auguro a qualunque vescovo di potersi innamorare della diocesi in cui viene inviato e che questo amore sia reciproco, fecondo, lungo e unico.
    Un grazie di cuore per questo post! Si commenta da solo!

  7. #1017
    Fedelissimo di CR L'avatar di I love Venice
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Dioecesis Eugubina
    Età
    29
    Messaggi
    4,102
    Sono felicissima per la nomina di Mons. Guido Marini ; non so scrivere belle cose come gli altri Forumisti, dico però solo una cosa, spero che i Tortonesi gli vogliano un bene dell'anima, a questo Vescovo che sta per arrivare così mite ma deciso, dolce ma fermo, e soprattutto tanto disponibile e capace di amare!!!

    Che Dio benedica Mons. Marini!
    Viva San Marco!

  8. #1018
    Cardinale Bellarmino
    visitatore
    Non capisco il senso di questa affermazione, nè per la parte in cui si riferisce alla "coppia", nè in quella in cui affermi che non si è mai occupato di affari diocesani. O non capisco tu cosa intenda per "affari diocesani" oppure mi pare che il curriculum di mons. Marini parli chiaro... e citando solo alcune cose:
    • Membro del Consiglio Presbiterale (1996-2001)
    • Direttore dell'Ufficio Diocesano per l'Educazione e la Scuola (2003-2005)
    • Cancelliere Vescovile e Segretario del Consiglio Episcopale (2005-2007)

    Beh, certo, non è mai stato Vicario Episcopale o Generale... ma mi sembra che mons. Marini, prima dell'incarico in Vaticano, avesse avuto in qualche modo le "mani in pasta"...

  9. #1019
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,485
    Citazione Originariamente Scritto da Restauratore Visualizza Messaggio
    Nella speranza che ci abbiano visto davvero l'uomo giusto per Tortona, e che non si tratti di un promoveatur ut amoveatur (speriamo in un buon successore nel ruolo strategico di Maestro delle Celebrazioni Pontifice), faccio di cuore gli auguri a S.E. Mons. Guido Marini
    Una premessa: non l'ho scritto ieri per evitare di cadere nel totonomina, ma fino a stamattina ero davvero convinto che quella relativa a Mons. Marini fosse l'ennesima delle voci infondate circolate in questi anni e che a Tortona sarebbe stato nominato l'ausiliare di Genova Mons. Anselmi.

    Detto questo, ritengo che non si possa parlare di promoveatur ut amoveatur. Se davvero il Papa avesse voluto rimuoverlo per qualsivoglia motivo, non avrebbe aspettato quasi otto anni e mezzo per farlo, ma avrebbe provveduto molto prima, come del resto avvenuto per altri prelati.
    Secondo me si è semplicemente anticipato di un anno quello che con ogni probabilità sarebbe avvenuto nell'autunno 2022, alla scadenza naturale del terzo quinquennio di nomina. Non penso proprio che Mons. Guido sarebbe rimasto Maestro delle Celebrazioni in aeternum; Mons. Virgilio Noè lo fu per dodici anni, Mons. John Magee per cinque; l'unica anomalia, se si può parlare in questi termini, furono i venti anni di Mons. Piero Marini ma credo che in questo abbiano influito i lunghi anni di malattia di San Giovanni Paolo II. L'ultimo quinqennio dell'allora Maestro iniziò nel 2002, quando ormai il Santo Pontefice aveva quasi smesso di camminare e, nella conferma di Mons. Piero pesò il fatto che egli conosceva da tempo il Papa e sapeva gestire la sua precaria situazione di salute, adottando accorgimenti che gli permisero di poter celebrare fino a pochi mesi prima della morte.
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  10. #1020
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,485
    Ecco il video dell'annuncio della nomina dato da Mons. Tasca, con le prime parole del Vescovo eletto Guido Marini:



    fonte: Il Cittadino - Diocesi di Genova

    off topic: sbaglio o Mons. Guido con lo zucchetto in testa assomiglia al Card. Bagnasco?
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>