Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 105 di 145 PrimaPrima ... 55595103104105106107115 ... UltimaUltima
Risultati da 1,041 a 1,050 di 1444

Discussione: Le nomine di Papa Francesco - ARCHIVIO ANNO 2021

  1. #1041
    Veterano di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    1,736
    Citazione Originariamente Scritto da Papa Pio XIII Visualizza Messaggio
    Credo invece che le competenze di Mons. Marini non abbiamo nulla da invidiare a un vicario generale, e non lo dico perchè faccio parte di un “Marini fans club”, semplicemente è un canonista (e credo sia importantissimo per un vescovo avere competenze di diritto canonico) ed è stato segretario di tre arcivescovi di Genova. Nel mio piccolo ho potuto vedere come la gran parte delle volte sono più utili e preziosi giovani segretari che certi vicari generali, a volte per colpa di vescovi che accentrano su di loro tutti i loro a volte perchè i vicari sono scelti non per competenza ma per il rapporto che hanno con il presbiterio.
    Credo quindi che mons Marini oltre alle doti umane abbia anche una discreta competenza. Non so perchè la scelta sia ricaduta su Tortona ma non credo certo perchè sarebbe stato inadatto ad una sede metropolitana.

    Non intendevo dire che un vicario generale in assoluto sia meglio di..Sul canonista poi sfondi una porta aperta: altroché utile, è auspicabile che un Vescovo abbia buone competenze canonistiche, di eviterebbero certe stravaganze..
    In ogni caso Mons.Marini è giovane!!!
    In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!

  2. #1042
    Vos autem amicos dixi
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Laudato Si’ Visualizza Messaggio
    Il Serafico era l’ex Moderatore Marcianus, al quale si riferiva la battuta di SantoSubito (e anche la mia), in quanto non aveva molta stima di Mons. Guido Marini. Ma non proseguiamo l’off-topic.
    Solo per precisare. Se non ricordo male, il moderatore Marcianus era di Siracusa. Quindi sicuramente si era ispirato a san Marciano, vescovo di Siracusa, e non al "tortonese" san Marziano.

  3. #1043
    Collaboratore di "Dottrina della Fede" L'avatar di SantoSubito
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Padova
    Età
    31
    Messaggi
    3,638
    Citazione Originariamente Scritto da Vos autem amicos dixi Visualizza Messaggio
    Solo per precisare. Se non ricordo male, il moderatore Marcianus era di Siracusa. Quindi sicuramente si era ispirato a san Marciano, vescovo di Siracusa, e non al "tortonese" san Marziano.
    Si si, grazie per la precisazione. Ma la mia voleva essere una pura battuta vista la concidenza onomastica.
    Crediamo in un solo Dio, non in un Dio solo!

  4. #1044
    Cronista di CR L'avatar di Paolo_MS
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Carrara
    Messaggi
    923
    Secondo me la questione della nomina di mons. Marini a vescovo, pur essendo nell'aria, è maturata recentissimamente, negli ultimi mesi.
    Le motivazioni possono essere tante, qualche vaticanista si è anche sbilanciato in considerazioni che tutti abbiamo letto.
    Sicuramente il dato che emerge e che dovrebbe essere valutato è perchè non si sia aspettato lo scadere del 3° quiquennio, ormai non lontano.
    Premesso questo, le Sedi possibili potevano essere Tortona, Chiavari (forse), Massa Carrara - Pontremoli.
    Ho indicato le sedi geograficamente vicine alla Liguria dove probabilmente il Monsignore avrebbe gradito di tornare non fosse altro per affinità socio-culturali.
    Certamente ci poteva essere anche Torino..
    Ma qui la partita che si sta giocando è un'altra; in primis..quando sarà sostituito mons. Nosiglia? Entro l'anno? in primavera 2022?
    Poi probabilmente sarà preferito un profilo di vescovo già nominato e con esperienza.
    Altre sedi libere a breve non mi risultano.
    Tortona credo sia gradita al Monsignore, essendo stata 50 anni fa la prima sede da Ordinario diocesano del Cardinale Canestri, Padre nel sacerdozio di Mons. Marini, come da lui definito ieri..

  5. #1045
    Veterano di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    1,736
    Citazione Originariamente Scritto da Paolo_MS Visualizza Messaggio

    Altre sedi libere a breve non mi risultano..
    Mah, ci sarebbero Ascoli Piceno, a breve forse Catania, Pesaro al nuovo anno, Torino appunto....
    In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!

  6. #1046
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Milano/Lodi
    Età
    44
    Messaggi
    605
    Citazione Originariamente Scritto da Paolo_MS Visualizza Messaggio
    Secondo me la questione della nomina di mons. Marini a vescovo, pur essendo nell'aria, è maturata recentissimamente, negli ultimi mesi.
    Le motivazioni possono essere tante, qualche vaticanista si è anche sbilanciato in considerazioni che tutti abbiamo letto.
    Concordo. Qualche indicazione si avrà con la nomina del nuovo maestro: un conto è la promozione di un cerimoniere pontificio che già conosce bene "il mestiere", un conto è nominare un esterno (come accadde per mons. Guido Marini) che ha bisogno di tempo per "ambientarsi".

  7. #1047
    Veterano di CR L'avatar di Antocerimoniere
    Data Registrazione
    Oct 2020
    Località
    Manocalzati (AV)
    Età
    21
    Messaggi
    1,480
    Speriamo bene, chi sa se é stato giá designato il successore di Mons. Marini e quando verrá resa pubblica la nomina ?
    É da tenere conto anche l'approssimarsi del viaggio apostolico del Santo Padre e la necessitá della figura del Maestro delle celebrazioni liturgiche.

    Un altro interrogativo é l'ordinazione episcopale di Mons. marini ? Per le mani del Papa ?
    Alleluia !

  8. #1048
    CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    20
    Messaggi
    7,465
    Citazione Originariamente Scritto da Antocerimoniere Visualizza Messaggio
    Speriamo bene, chi sa se é stato giá designato il successore di Mons. Marini e quando verrá resa pubblica la nomina ?
    É da tenere conto anche l'approssimarsi del viaggio apostolico del Santo Padre e la necessitá della figura del Maestro delle celebrazioni liturgiche.

    Un altro interrogativo é l'ordinazione episcopale di Mons. marini ? Per le mani del Papa ?

    Il sito si chiama "Forum Cattolici Romani" non "Sala Stampa Vaticana".
    Io sono il pane vivo, disceso dal cielo, dice il Signore,
    se uno mangia di questo pane vivrà in eterno! (Gv 6,51)

  9. #1049
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,102
    Citazione Originariamente Scritto da Antocerimoniere Visualizza Messaggio
    Speriamo bene, chi sa se é stato giá designato il successore di Mons. Marini e quando verrá resa pubblica la nomina ?
    A questa domanda ha già risposto Verbum Domini nel messaggio precedente.

    É da tenere conto anche l'approssimarsi del viaggio apostolico del Santo Padre e la necessitá della figura del Maestro delle celebrazioni liturgiche.
    Non vedo tutta questa urgenza, visto che nell'imminente viaggio apostolico non sono previste celebrazioni particolarmente complesse, per cui può benissimo bastare uno dei cerimonieri pontifici.

    Un altro interrogativo é l'ordinazione episcopale di Mons. marini ? Per le mani del Papa ?
    Per ora non si sa nulla.
    Non dimentichiamo che l'eletto potrebbe anche scegliere di seguire quella che secondo il Pontificale Romanum è la forma più adatta per l'ordinazione di un Vescovo diocesano, cioè essere consacrato nella Cattedrale di Tortona prendendo contestualmente possesso della Diocesi.
    O salutáris hóstia, quæ cæli pandis óstium,
    bella premunt hostília: da robur, fer auxílium.
    (Hymnus ad Laudes Matutinas in sollemnitate SS. Corporis et Sanguinis Christi)

  10. #1050
    CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    20
    Messaggi
    7,465


    Aggiungiamo che poi Mons. Viola deve celebrare le Messe di Saluto alla Diocesi. Secondo me l'Ingresso di Mons. Marini sarà a ottobre.
    Io sono il pane vivo, disceso dal cielo, dice il Signore,
    se uno mangia di questo pane vivrà in eterno! (Gv 6,51)

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>