Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 2 di 145 PrimaPrima 12341252102 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 1444

Discussione: Le nomine di Papa Francesco - ARCHIVIO ANNO 2021

  1. #11
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Friuli Venezia Giulia
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente Scritto da nuovo iscritto Visualizza Messaggio
    Domani il cardinale Zenari nunzio apostolico in Siria compirà 75 anni, secondo voi cesserà l'incarico di nunzio oppure sarà prorogato anche vista la situazione in Siria?
    Se è in salute e vista la situazione, è facile immaginare una (lunga) proroga...

  2. #12
    Nathaniel
    visitatore
    Rinuncia dell’Arcivescovo Metropolita di Nairobi (Kenya)

    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Nairobi (Kenya), presentata da Sua Eminenza Reverendissima il Cardinale John Njue.

    [00012-IT.01]

    Rinuncia e nomina del Vescovo di Radom (Polonia)

    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Radom (Polonia) presentata da Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Henryk Marian Tomasik.

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Radom (Polonia) Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Marek Solarczyk, trasferendolo dalla Sede titolare di Hólar e dall’ufficio di Ausiliare della Diocesi di Warszawa-Praga.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Marek Solarczyk è nato il 13 aprile 1967 a Wołomin, Diocesi di Warszawa-Praga. Dopo la maturità è stato ammesso al Seminario Metropolitano Maggiore di Warszawa ed è stato ordinato sacerdote il 28 maggio 1992 per la nuova Diocesi di Warszawa-Praga.

    Dopo l’ordinazione sacerdotale ha svolto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale di S. Felice da Cantalice a Marysin Wawerski (1992-1993) e nella Cattedrale (1993-2005); Portavoce della Diocesi e Corrispondente dell’Agenzia Cattolica di Informazione (1993-1996). Nel 1999 ha conseguito il Dottorato in Storia della Chiesa e ha insegnato Storia ecclesiastica presso il Seminario Maggiore e Religione in un Liceo di Warszawa. Successivamente è stato Vicerettore del Seminario Maggiore a Warszawa-Tarchomin (2005-2009) e Parroco della Cattedrale di San Floriano (2009-2011).

    L’8 ottobre 2011 è stato eletto alla Sede titolare di Hólar e nominato Ausiliare della Diocesi di Warszawa-Praga. Ha ricevuto la consacrazione episcopale il 19 novembre successivo.

    Nell’ambito della Conferenza Episcopale Polacca il Presule ricopre diversi incarichi tra cui: Presidente del Consiglio per la Pastorale Giovanile, Delegato per le Vocazioni, Membro della Commissione per il Clero, Membro del Gruppo per il Dialogo con la Comunità Luterana e Membro del Gruppo per i contatti con il Consiglio Ecumenico Polacco.

    [00013-IT.01]

    [B0007-XX.01]

    Sala stampa Santa Sede

  3. #13
    Veterano di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    1,699
    Cessato il fiorire di ipotesi per alcune grandi sedi, è ragionevole pensare che in questi mesi il Papa ed i suoi collaboratori staranno acquisendo informazioni o perfezionando la "terna"per le altre sedi italiane cui bisognerà provvedere, non solo con la nomina di un nuovo Vescovo. Visto che in Curia vi sono parecchi Prelati in proroga, si prospettano mesi assai delicati per le nomine!!
    Personalmente terrò per me le mie ipotesi e non ne farò sul Forum, mi limiterò a leggere quelle di forumisti molto più informati di me.
    In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!

  4. #14
    Iscritto
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Arcidiocesi di Trento
    Età
    33
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente Scritto da Nathaniel Visualizza Messaggio
    Rinuncia dell’Arcivescovo Metropolita di Nairobi (Kenya)

    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Nairobi (Kenya), presentata da Sua Eminenza Reverendissima il Cardinale John Njue.

    [00012-IT.01]

    Sala stampa Santa Sede
    Pur non conoscendo la situazione della Chiesa e dei Cristiani in Kenya e nemmeno le condizioni di salute del Cardinale, mi chiedo come mai nell'anno abbondante di proproga del prelato non si sia trovato un successore per una sede tanto importante. Magari sbaglio ma se un presule (tantopiù se di una sede cardinalizia o comunque rilevante in una nazione) viene prorogato oltre i normali 5-6 mesi mi verrebbe da pensare che il tempo in più serva anche per trovare un successore all'altezza. Invece adesso la sede è vacante....

  5. #15
    Iscritto L'avatar di MetodioSr
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Siracusa
    Messaggi
    193

    Chiesa italiana, nel 2021 diversi i cambi previsti ai vertici delle diocesi.

    Condivido questo articolo di Marco Mancini dell'Agenzia ACI Stampa...
    Sono in scadenza per raggiunti limiti di età – 75 anni – numerosi vescovi residenziali, da nord a sud.




    ROMA , 04 gennaio, 2021 / 2:00 PM (ACI Stampa).-
    L’anno che si è appena aperto porterà diversi cambiamenti nella guida di diverse diocesi italiane. Sono in scadenza, infatti, per raggiunti limiti di età – 75 anni – numerosi vescovi residenziali, da nord a sud.
    Sono già prorogati gli Arcivescovi di Perugia-Città della Pieve – nonché Presidente della Conferenza Episcopale Italiana – e Torino, Gualtiero Bassetti (1942) e Nosiglia (1944), che è anche Amministratore Apostolico di Susa.
    Hanno già compiuto 75 anni nel 2020 il Vescovo ausiliare di Napoli, Acampa, Monsignor Coccia, Arcivescovo di Pesaro; Monsignor Fiorini Morosini, Arcivescovo di Reggio Calabria; Monsignor Alberto Tanasini, Vescovo di Chiavari.
    Ci sarà poi da nominare il nuovo Vescovo di Albano, sede vacante da un paio di mesi dopo la nomina di Marcello Semeraro – creato Cardinale nell’ultimo concistoro – a Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi. Stessa situazione a Rossano-Cairati, dove si dovrà nominare il successore di Monsignor Satriano chiamato a Bari-Bitonto, ad Ischia dove si cercherà il successore di Monsignor Lanese, nominato Vescovo di Caserta, a Telese-Cerreto Sannita-Sant’Agata de’ Goti per sostituire Monsignor Battaglia, nuovo Arcivescovo di Napoli e a Ragusa dove si è recentemente dimesso Monsignor Cuttitta.
    Nel corso del 2021 saranno 14 i Vescovi italiani che compiranno i 75 anni e di conseguenza presenteranno al Papa a norma del diritto canonico la rinuncia al governo pastorale della propria diocesi. Sarà poi Francesco – come sempre – a decidere come e quando accettarle.
    I vescovi interessati sono: Monsignor Vincenzo Bertolone, Arcivescovo di Catanzaro-Squillace, Presidente della Conferenza Episcopale Calabrese; Monsignor Rodolfo Cetoloni, Vescovo di Grosseto, che ha compiuto proprio ieri 75 anni; Monsignor Guerino Di Tora, Vescovo ausiliare di Roma; Monsignor Salvatore Gristina, Arcivescovo di Catania e Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana; Monsignor Lucio Lemmo, Vescovo ausiliare di Napoli; Monsignor Mario Meini, Vescovo di Fiesole e Vicepresidente della CEI; il Cardinale Francesco Montenegro, Arcivescovo di Agrigento, dove peraltro il Papa ha già nominato un Arcivescovo coadiutore; Monsignor Salvatore Muratore, Vescovo di Nicosia; Monsignor Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale; Monsignor Giuseppe Piemontese, Vescovo di Terni; Monsignor Pietro Santoro, Vescovo di Avezzano; Monsignor Paolo Selvadagi, Vescovo ausiliare di Roma; Monsignor Alberto Silvani, Vescovo di Volterra; Monsignor Alberto Tessarolo, Vescovo di Chioggia.
    Il Papa potrebbe, inoltre, decidere di accorpare alcune diocesi in persona episcopi, come già accaduto nel recente passato ad esempio per Carpi, Palestrina e Lanusei.

    Fonte
    https://www.acistampa.com/story/chie...CZSeT3sS-pJWAM

  6. #16
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,484
    Citazione Originariamente Scritto da MetodioSr Visualizza Messaggio
    Condivido questo articolo di Marco Mancini dell'Agenzia ACI Stampa...
    (...)
    Rossano-Cairati
    (...)
    Monsignor Lanese
    (...)
    Monsignor Alberto Tessarolo
    Wow...
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  7. #17
    Cardinale Bellarmino
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Mons. Bonaventura Visualizza Messaggio
    Pur non conoscendo la situazione della Chiesa e dei Cristiani in Kenya e nemmeno le condizioni di salute del Cardinale, mi chiedo come mai nell'anno abbondante di proproga del prelato non si sia trovato un successore per una sede tanto importante. Magari sbaglio ma se un presule (tantopiù se di una sede cardinalizia o comunque rilevante in una nazione) viene prorogato oltre i normali 5-6 mesi mi verrebbe da pensare che il tempo in più serva anche per trovare un successore all'altezza. Invece adesso la sede è vacante....
    E' esattamente lo stesso pensiero che ho fatto anche io. Di fronte ad una proroga o comunque di fronte ad una rinuncia nei tempi giusti, non capisco perchè non si sia riusciti a cercare e a decidere il nome del successore. Un conto è dover scegliere il successore di un Vescovo trasferito oppure rinunciatario anzi tempo. Ovviamente fatte salve alcune situazioni particolari. Oggi, guardando l'elenco di Vox, mi domandavo proprio in che modo non si possa arrivare "preparati" ad una successione "preparata".

  8. #18
    Saggio del Forum L'avatar di Pikachu
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    6,630
    Citazione Originariamente Scritto da Cardinale Bellarmino Visualizza Messaggio
    E' esattamente lo stesso pensiero che ho fatto anche io. Di fronte ad una proroga o comunque di fronte ad una rinuncia nei tempi giusti, non capisco perchè non si sia riusciti a cercare e a decidere il nome del successore. Un conto è dover scegliere il successore di un Vescovo trasferito oppure rinunciatario anzi tempo. Ovviamente fatte salve alcune situazioni particolari. Oggi, guardando l'elenco di Vox, mi domandavo proprio in che modo non si possa arrivare "preparati" ad una successione "preparata".
    Parliamo oltretutto di una delle principali sedi non solo del continente africano, ma del mondo intero (tre milioni di battezzati, centinaia di sacerdoti e religiosi... e un Vescovo ausiliare).


  9. #19
    Iscritto L'avatar di cardinale1987
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    genova
    Messaggi
    391
    Oltre alle già vostre altre come sempre puntuali riflessioni in merito, personalmente ne farei anche un'altra che va secondo me messa di pari passo con quello che già avete argomentato voi.
    Dalla sempre precisa e aggiornata lista di vox, che in parte anche io conosco più o meno mnemonicamente sopratutto per quanto riguarda gli incarichi vacanti o in prorogatio dei componenti del collegio cardinalizio ma non solo, si può evincere come sembra sempre più evidente che, fatto salvo per problematiche gravi di salute dei vescovi dimissionari, che richiedono un'accettazione delle dimissioni per raggiunti limiti di età rapida, il Santo Padre ha abituato a decidere secondo una logica sua personale ad accettare o meno le dimissioni per limiti anagrafici sia dei vescovi e arcivescovi ordinari diocesani, sia per i vescovi e cardinali attivi con incarichi nella Curia Romana.
    Qualche esempio ne è la dimostrazione; altre due diocesi immense di due tra le megalopoli più grandi del mondo, Città del Messico e Parigi, le rinunce dei rispettivi cardinali arcivescovi furono accettate pochissimo tempo dopo il loro settantacinquesimo compleanno, mentre ad esempio i cardinali Bassetti, Maradiaga, Blazquez Perez, coetanei dei due arcivescovi che ho citato, sono ancora ben saldamente alla guida delle loro rispettive diocesi.
    Cosi discorso analogo si può fare, come già qualcuno nel forum ha già fatto notare negli ultimi mesi, per i dicasteri della Curia,dove ben 6 Congregazioni su 9 hanno il proprio cardinale prefetto dimissionario da almeno circa due anni se non da più tempo, e di cui uno di loro, il cardinale Stella, ormai prossimo in questo anno a compiere 80 anni, così come in altri ruoli curiali lo sono i cardinali Bertello e Ravasi, confermati nei loro incarichi fino all'ottantesimo compleanno.
    In altri casi al contrario invece è stata accettata quasi immediatamente la rinuncia, così come in altri casi, come ad esempio nella diocesi della mia città o a Napoli o a Torino o a suo tempo a Bologna, sono state date proroghe di due anni, alla scadenza dei quali c'e stato effettivamente l'avvicendamento.
    Tutto questo per dire che secondo me anche per quanto riguarda l'accettazione delle rinunce per limiti di età, il Santo Padre sceglie con una sua logica e tende a fare in modo di avere per più tempo possibile in carica persone in cui ritiene di avere la massima fiducia. Questo modus operandi in tutti i modi non è comunque di certo una grande novità, in quanto anche i suoi immediati predecessori hanno utilizzato questa procedura a riguardo; infatti ci furono molti casi in cui la rinuncia fu accettata anche ben oltre gli 80 anni anche nei pontificati precedenti.
    "Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo!"(Karol Wojtyla)

  10. #20
    Nathaniel
    visitatore
    Nomina del Vescovo di Buéa (Camerun)

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Buéa (Camerun), S.E Mons. Michael Miabesue Bibi, finora Vescovo titolare di Amudarsa e Ausiliare dell’Arcidiocesi Metropolitana di Bamenda.

    [00014-IT.01]

    [B0008-XX.01]

    Sala stampa Santa Sede

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>