Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 53 di 145 PrimaPrima ... 343515253545563103 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 1444

Discussione: Le nomine di Papa Francesco - ARCHIVIO ANNO 2021

  1. #521
    Nathaniel
    visitatore
    Rinuncia del Vescovo di Basse-Terre (Guadalupe)

    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Basse-Terre (Guadalupe), presentata da S.E. Mons. Jean-Yves Riocreux.

    [00649-IT.01]

    Nomina del Vescovo di Aitape (Papua Nuova Guinea)

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Aitape (Papua Nuova Guinea), il Rev.P. Siby Mathew Peedikayil, H.G.N., finora Vicario Generale della Diocesi di Vanimo.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Siby Mathew Peedikayil, H.G.N., è nato il 6 dicembre 1970 a Meloram, Kerala, in India.

    È stato ordinato sacerdote il 1° febbraio 1995.

    Appartiene alla Congregazione Religiosa Heralds of Good News, per la quale ha emesso la professione il 3 luglio 1986. Ha svolto il percorso formativo in India, dove, nel 1994 ha conseguito il diploma e, nel 1996, il Master in Teologia al St. Albert’s College di Ranchi. Dopo l’ordinazione, è stato responsabile della formazione spirituale e procuratore del St. Joseph’s Major Seminary, Andra Pradesh, India (1996-1997).

    Dal 1998 è stato Missionario a Vanimo, dove ha svolto i seguenti incarichi: Rettore del Seminario Minore St. John Vianney (1998 – 2003); Docente al Seminario Maggiore St. Charles Borromeo (1999 – 2004); Vicario Generale della Diocesi di Vanimo (2003 – 2004); Rettore del St. Joseph’s Major Seminary e Parroco della Pallegudem Parish a Khammam (2004 – 2008); Superiore Provinciale della Congregazione H.G.N. St Paul Province, India (2008 – 2014). Dal 2014 è stato Parroco della St Bruno Parish, Vicario Episcopale per la Pastorale e Membro del Collegio dei Consultori, dal 2015 Docente nel Seminario Maggiore St. Charles Borromeo e dal 2018 finora nuovamente Vicario Generale della Diocesi di Vanimo.

    [00650-IT.01]

    [B0293-XX.01]

    Sala stampa Santa Sede

  2. #522
    Partecipante a CR L'avatar di NeoEboracensis
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Florida, USA
    Messaggi
    635
    S. E. R. Mons. David Macaire, O.P., Arcivescovo di Fort-de-France, è stato nominato oggi Amministratore Apostolico, sede vacante, della Diocesi di Basse-Terre.

    Fonte: https://catholique-guadeloupe.fr/?p=18089
    Noli irritare leonem

  3. #523
    Nathaniel
    visitatore
    Nomina di Vescovi Ausiliari di Melbourne (Australia)

    Il Santo Padre ha nominato Vescovi Ausiliari di Melbourne (Australia) il Rev.do Martin Ashe, del clero dell’Arcidiocesi Metropolitana di Melbourne, finora Parroco di Christ the Light a Mernda-Whittlesea, assegnandogli la Sede titolare di Muteci; e il Rev.do Mons. Anthony John Ireland, del clero della medesima Arcidiocesi Metropolitana, finora Vicario Episcopale per il Settore Orientale e Parroco di St. Gregory the Great a Doncaster, assegnandogli la Sede titolare di Carinola.

    Curriculum vitae di S.E. Mons. Martin Ashe

    S.E. Mons. Martin Ashe è nato il 27 settembre 1953 a Killarney (Irlanda). Dopo i primi studi presso le Sisters of Mercy e il St. Brendan’s College a Killarney, è entrato nel Seminario All Hallows a Dublino.

    È stato ordinato sacerdote per l’Arcidiocesi Metropolitana di Melbourne l’11 giugno 1978.

    Dopo aver servito come Viceparroco a Hadfield (1978), Clayton (1982) e Blackburn (1986), nel 1990 è diventato Formatore presso il Corpus Christi College di Melbourne. Dal 1987 al 1993 è stato Difensore del Vincolo, Promotore di Giustizia e Associate Judicial Vicar presso il Melbourne Regional Tribunal. È stato Membro del Personnel Advisory Board dal 1990 al 1993 e dal 2004 al 2010. Ha ottenuto un Master in Pastoral Studies presso l’Institute of Pastoral Studies-Loyola University di Chicago, U.S.A. (1993 - 1994). Dal 1995 ha servito di nuovo per due anni come Formatore al Corpus Christi College di Melbourne. Dal 1997 al 2005 è stato Parroco di Sunbury e dal 2005 al 2010 Direttore del Ministry to Priests. Dopo un periodo sabbatico presso la Graduate Theological Union a Berkeley, U.S.A., è stato nominato Amministratore della Parrocchia di Maidstone, Braybrook. Dal 2012 finora è stato Parroco di Christ the Light a Mernda-Whittlesea e Membro del Collegio dei Consultori.

    Inoltre, dal 2015 al 2018 è stato Vicario Episcopale per la Regione Nord dell’Arcidiocesi Metropolitana di Melbourne.

    *.*.*

    Curriculum vitae di S.E. Mons. Anthony John Ireland

    S.E. Mons. Anthony John Ireland è nato il 28 aprile 1957 a Melbourne. Ha frequentato il St. Aloysius College a Caulfield (1962-1969) e il De La Salle College a Malvern (1970-1977). Ha lavorato come bancario e poi come impiegato comunale prima di entrare nel Corpus Christi College di Melbourne nel 1981.

    Ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 19 settembre 1987.

    Dopo l’ordinazione è stato Vicario Parrocchiale a Grovedale (1987-1988) e Mentone (1988-1990). Ha ottenuto la Licenza in Teologia Morale presso la Pontificia Università Gregoriana e un Master of Arts in Teologia Spirituale presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino a Roma (1992). Tornato in Australia, è stato Vicario Parrocchiale a Sandringham (1993-1995), Amministratore Parrocchiale (1995-1996) e Parroco a Langwarrin (1996-1999), Decano di Peninsula (1997-1999) e Parroco a Frankston e Langwarrin (1999-2002).

    Successivamente ha conseguito il Dottorato in Teologia Morale presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (2004) a Roma. È stato inoltre Decano degli Studi (2005-2006) e Rettore (2006-2009) presso il Corpus Christi College di Melbourne. Dal 2009 finora è stato Parroco di St. Gregory the Great, Vicario Episcopale per il Settore Orientale e per l’Health, Aged and Disability Care, Membro del Collegio dei Consultori, del Board of the Catholic Development Fund, del Catholic Capital Grants for Schools Committee e dello State Government Committee for Legal and Social Issues.

    [00653-IT.01]

    Sala stampa Santa Sede

  4. #524
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Trapani
    Messaggi
    47
    Sabato 22 maggio ad Agrigento, in Cattedrale alle ore 10.00 verrà celebrata la Messa del Crisma (posticipata per via dell'emergenza Covid-19). Lo stesso giorno S. Em.za il Cardinale Montenegro compirà 75 anni.
    Sarà l'occasione per annunciare la successione?

  5. #525
    Collaboratore di "Dottrina della Fede" L'avatar di SantoSubito
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Padova
    Età
    31
    Messaggi
    3,638
    Citazione Originariamente Scritto da drepanum Visualizza Messaggio
    Sabato 22 maggio ad Agrigento, in Cattedrale alle ore 10.00 verrà celebrata la Messa del Crisma (posticipata per via dell'emergenza Covid-19). Lo stesso giorno S. Em.za il Cardinale Montenegro compirà 75 anni.
    Sarà l'occasione per annunciare la successione?
    Del resto il Vescovo nuovo già c'è.
    Crediamo in un solo Dio, non in un Dio solo!

  6. #526
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,102

    Anch'io ritengo molto probabile l'annuncio della successione nel giorno del 75° compleanno del Card. Montenegro o al massimo nei giorni immediatamente successivi. Essendoci un coadiutore, avrebbe poco senso concedere una proroga.
    O salutáris hóstia, quæ cæli pandis óstium,
    bella premunt hostília: da robur, fer auxílium.
    (Hymnus ad Laudes Matutinas in sollemnitate SS. Corporis et Sanguinis Christi)

  7. #527
    Nathaniel
    visitatore
    Rinuncia e nomina del Vescovo di San Francisco de Macorís (Repubblica Dominicana)

    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia di S.E. Mons. Fausto Ramón Mejía Vallejo all’ufficio di Vescovo della Diocesi di San Francisco de Macorís (Repubblica Dominicana).

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di San Francisco de Macorís (Repubblica Dominicana), il Rev.do Ramón Alfredo de la Cruz Baldera, del clero della medesima Diocesi e finora Rettore della Pontificia Università Madre y Maestra dell’Arcidiocesi di Santiago de los Caballeros.

    Curriculum vitae

    Il Rev.do Ramón Alfredo de la Cruz Baldera è nato il 5 luglio 1961 nella città di San Francisco de Macorís, omonima Diocesi. Per la sua formazione sacerdotale, nel 1977 è stato inviato nel Seminario minore Santo Cura de Ars della Diocesi di La Vega. Successivamente nel 1981 è stato inviato nel Seminario maggiore Santo Tomás de Aquino dell’Arcidiocesi di Santo Domingo. Nel 1985 si è trasferito in Germania a studiare presso l’Università Friedrich-Wilhelm a Bonn, dove ha ottenuto la Licenza e il Dottorato in Teologia. È stato ordinato presbitero il 12 gennaio 1991 incardinandosi nella Diocesi di San Francisco de Macorís. Come sacerdote ha ricoperto i seguenti incarichi: dal 1991 al 1995: Vicario Parrocchiale nella Parrocchia San Bartolomé a Gurabo, Arcidiocesi di Santiago de los Caballeros e Assistente del Rettore dell’Università Cattolica Nordestana. Dal 1992 al 1995: Vicario Parrocchiale della Parrocchia della Santa Cruz a Nagua. Dal 1995 al 1996: Parroco della Parrocchia San Pablo Apóstol, Los Rieles, nell’Arcidiocesi di San Francisco de Macorís. Dal 1995 al 1996: Professore di Escatologia nell’Università Cattolica di Santo Domingo (UCSD). Dal 1996 al 2000: Formatore nel Pontificio Seminario Santo Tomás de Aquino a Santo Domingo. Dal 2000 al 2001: Decano di Filosofia e Professore di Antropologia Cristiana nel Pontificio Seminario Santo Tomás de Aquino a Santo Domingo. Dal 2001 al 2004: Vicerettore Accademico dell’Università Cattolica Nordestana a San Francisco de Macorís. Dal 2004 al 2006: Vicerettore esecutivo dell’Università Cattolica Nordestana a San Francisco de Macorís. Dal 2006 al 2008: Direttore del Dipartimento di Educazione presso la Pontificia Università Cattolica Madre y Maestra a Santiago de los Caballeros. Dal 2008 al 2014: Rettore dell’Università Cattolica Nordestana a San Francisco de Macorís. Dal 2013 al 2015: Rettore dell’Istituto di sacerdoti diocesani di Schönstatt per il Messico, Centro America ed i Caraibi e Presidente dell’Associazione dei Rettori di Università (ADRU).

    Attualmente è Rettore della Pontificia Università Cattolica Madre y Maestra a Santiago de los Caballeros. Ha pubblicato diversi libri ed anche molti articoli in varie riviste.

    Oltre lo spagnolo, conosce il tedesco e l’inglese.

    [00657-IT.01]

    Nomina del Vicario Apostolico di Iquitos (Perù)

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo del Vicariato Apostolico di Iquitos (Perú), il Rev.do P. Miguel Ángel Cadenas Cardo, O.S.A., finora Superiore Regionale dell’Ordine di S. Agostino a Iquitos.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Miguel Ángel Cadenas Cardo, O.S.A., è nato il 21 ottobre 1965 a Laguna de Negrillos in Spagna. Terminati gli studi primari e secondari a León, è entrato nell’Ordine degli Agostiniani e ha studiato Filosofia e Teologia presso l’Estudio Teológico Agustiniano de Valladolid. Ha emesso la professione solenne il 5 maggio 1991 ed è stato ordinato sacerdote il 27 novembre 1993.

    Dopo l’ordinazione sacerdotale ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale a Mostoles (Spagna) (1993-1994); Vicario Parrocchiale a Iquitos (1994-1996); Parroco di Santa Rita de Castilla sul Rio Marañon (1996-2001); Formatore nel Seminario degli Agostiniani a Trujillo (2002-2003); Parroco di San Felipe y Santiago a Nauta (2003-2013); Parroco di Santa Rita de Castilla sul Rio Marañon (2013-2014) e dal 2015 della Inmaculada Concepción a Iquitos.

    Finora è stato Superiore Regionale dell’Ordine di S. Agostino a Iquitos e coordinatore del progetto di fusione delle tre Province degli Agostiniani in Perú.

    [00658-IT.01]

    Sala stampa Santa Sede

  8. #528
    Vecchia guardia di CR L'avatar di westmalle
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    2,705
    Citazione Originariamente Scritto da Verbum Domini Visualizza Messaggio
    Certo che i Frati Minori Conventuali stanno sfornando ultimamente molti Vescovi. Molto bene!
    Citazione Originariamente Scritto da Nathaniel Visualizza Messaggio

    Diciamo pure che sono sempre stati i più "aristocratici" tra i figli di san Francesco...
    Citazione Originariamente Scritto da westmalle Visualizza Messaggio
    Non ho capito cosa intendi.
    Citazione Originariamente Scritto da Nathaniel Visualizza Messaggio

    In seno alla famiglia francescana hanno sempre rappresentato l'ala più duttile per quanto concerne l'osservanza, sebbene nelle loro file non siano mancati insigni santi come san Giuseppe da Copertino e san Massimiliano Kolbe. Fine off topic.
    L'essere "più duttile per quanto concerne l'osservanza", sempre che io abbia capito cosa intendi dire, non significa in italiano che sono "più aristocratici", nè spiega l'aumento di vescovi provenienti da questo ordine. Fine off topic.

  9. #529
    Veterano di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    1,736
    Citazione Originariamente Scritto da westmalle Visualizza Messaggio
    L'essere "più duttile per quanto concerne l'osservanza", sempre che io abbia capito cosa intendi dire, non significa in italiano che sono "più aristocratici", nè spiega l'aumento di vescovi provenienti da questo ordine. Fine off topic.

    Forse in privato potreste "esplicitare meglio"...
    In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!

  10. #530
    Nathaniel
    visitatore
    Rinuncia del Vescovo di Buta (Repubblica Democratica del Congo)

    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Buta (Repubblica Democratica del Congo), presentata da S.E. Mons. Joseph Banga Bane.

    [00667-IT.01]

    Nomina del Vescovo di Hong Kong (Cina)

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Hong Kong (Cina), il Rev.do P. Stephen Chow Sau-yan, S.I., finora Provinciale della Provincia Cinese della Compagnia di Gesù.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Stephen Chow Sau-yan, S.I., è nato il 7 agosto 1959 a Hong Kong.

    Dopo il periodo di studi pre-universitari, ha ottenuto il Baccalaureato e un Master’s degree in psicologia presso l’Università del Minnesota, negli Stati Uniti. È entrato poi a far parte della Compagnia di Gesù il 27 settembre 1984.

    Dal 1986 al 1988 ha compiuto il noviziato e ha conseguito la licenza in Filosofia in Irlanda, continuando dal 1988 al 1993 gli studi teologici a Hong Kong, dove il 16 luglio 1994, ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale. Alla Loyola University di Chicago ha ottenuto un Master’s degree in Sviluppo Organizzativo (1993-1995) e alla Harvard University di Boston (2000-2006) ha conseguito il titolo di Dottore in Sviluppo Umano e Psicologia (Ed.D.).

    Ha pronunciato i voti finali il 17 aprile 2007.

    Ha svolto i seguenti incarichi: Dal 2007, Supervisore di due collegi gesuiti a Hong Kong e al Wah Yan di Kowloon; Professore assistente onorario presso l’Università di Hong Kong (2008-2015) e Formatore dei Gesuiti (2009-2017). Dal 2009 è stato Presidente della Commissione per l’Educazione della Provincia Cinese dei Gesuiti e dal 2012 Insegnante part-time di psicologia presso il Seminario Diocesano Holy Spirit di Hong Kong; dal 2012 al 2014 Membro del Consiglio presbiterale della Diocesi di Hong Kong, dal 2013 al 2017 Consultore Provinciale e dal 2017 Membro del Consiglio Diocesano di Educazione.

    Dal 1° gennaio 2018 finora è stato Provinciale della Provincia Cinese della Compagnia di Gesù e dal 2020 Vice Segretario dell’Associazione dei Superiori Religiosi degli Istituti Maschili di Hong Kong.

    [00668-IT.01]

    Sala stampa Santa Sede

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>