Ultima modifica di Vox Populi; 31-12-2021 alle 21:57
Cardinali, Arcivescovi, Vescovi e Prelati
di Curia Romana, Diplomazia Pontificia e Sedi residenziali
che compiranno 75 anni nel 2021
Curia Romana
Data Nome Incarico18 luglio S.E. Card. Michael Czerny, S.J. Sotto-Segretario del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale
Nunziature Apostoliche e altre Rappresentanze Pontificie
Data Nome Incarico5 gennaio S.E. Card. Mario Zenari Nunzio Apostolico in Siria 30 gennaio S.E. Mons. Christophe Pierre Nunzio Apostolico negli Stati Uniti d'America 26 aprile S.E. Mons. Augustine Kasujja Nunzio Apostolico in Belgio e in Lussemburgo 30 aprile S.E. Mons. Luigi Pezzuto Nunzio Apostolico in Bosnia ed Erzegovina e in Montenegro 19 maggio S.E. Mons. Anselmo Guido Pecorari Nunzio Apostolico in Bulgaria e in Macedonia del Nord 30 maggio S.E. Mons. Michael August Blume, S.V.D. Nunzio Apostolico in Ungheria 29 agosto S.E. Mons. Giacomo Guido Ottonello Nunzio Apostolico in Slovacchia 18 ottobre S.E. Mons. Aldo Cavalli Nunzio Apostolico nei Paesi Bassi; Rappresentante permanente della Santa Sede presso l'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche 22 ottobre Rev. Mons. Francesco Follo Osservatore permanente della Santa Sede presso l'UNESCO
Arcivescovi e Vescovi Ordinari (o equiparati) e Ausiliari di circoscrizioni ecclesiastiche italiane
1 La rinuncia al governo pastorale dell'Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace da parte di S.E. Mons. Bertolone è stata accettata dal Santo Padre in data 15 settembre 2021 (cfr il Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede pubblicato in tale data).
Data Nome Incarico3 gennaio S.E. Mons. Rodolfo Cetoloni, O.F.M. Vescovo di Grosseto 4 febbraio S.E. Mons. Pietro Santoro Vescovo di Avezzano 24 aprile S.E. Mons. Giuseppe Piemontese, O.F.M. Conv. Vescovo di Terni-Narni-Amelia 2 maggio S.E. Mons. Adriano Tessarollo Vescovo di Chioggia 22 maggio S.E. Card. Francesco Montenegro Arcivescovo Metropolita di Agrigento 23 maggio S.E. Mons. Lucio Lemmo Vescovo Ausiliare di Napoli 23 giugno S.E. Mons. Salvatore Gristina Arcivescovo Metropolita di Catania 2 luglio S.E. Mons. Paulo Dionisio Lachovicz, O.S.B.M. Esarca Apostolico per i Cattolici ucraini di Rito Bizantino residenti in Italia 12 luglio S.E. Mons. Paolo Selvadagi Vescovo Ausiliare di Roma 2 agosto S.E. Mons. Guerino Di Tora Vescovo Ausiliare di Roma 6 settembre S.E. Mons. Alberto Silvani Vescovo di Volterra 3 novembre S.E. Mons. Massimo Camisasca, F.S.C.B. Vescovo di Reggio Emilia-Guastalla 17 novembre S.E. Mons. Vincenzo Bertolone, S.d.P. 1 Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace 17 novembre S.E. Mons. Mario Meini Vescovo di Fiesole 23 novembre S.E. Mons. Michele Pennisi Arcivescovo di Monreale 28 dicembre S.E. Mons. Salvatore Muratore Vescovo di Nicosia
Arcidiocesi estere attualmente rette da Cardinali
Data Nome Incarico21 aprile S.E. Card. Juan José Omella Omella Arcivescovo Metropolita di Barcellona, Spagna
Vescovi di origine italiana Ordinari (o Ausiliari) di circoscrizioni ecclesiastiche straniere
Data Nome Incarico2 gennaio S.E. Mons. Roberto Bordi, O.F.M. Vescovo Ausiliare del Vicariato Apostolico di El Beni, Bolivia 30 gennaio S.E. Mons. Ottorino Assolari, C.S.F. Vescovo di Serrinha, Brasile 13 marzo S.E. Mons. Giulio Mencuccini, C.P. Vescovo di Sanggau, Indonesia 16 marzo S.E. Mons. Virgilio Pante, I.M.C. Vescovo di Maralal, Kenya 7 giugno S.E. Mons. Antonino Migliore Vescovo di Coxim, Brasile 3 luglio S.E. Mons. Armando Bucciol Vescovo di Livramento de Nossa Senhora, Brasile 4 dicembre S.E. Mons. Angelo Pignoli Vescovo di Quixadá, Brasile 28 dicembre S.E. Mons. Giorgio Bertin, O.F.M. Vescovo di Djibouti, Gibuti
Ultima modifica di Vox Populi; 15-09-2021 alle 13:34
Rinunce e nomine, 01.01.2021
[B0003]
Nomina del Nunzio Apostolico in Algeria
Nomina dell’Arcivescovo Coadiutore dell’Arcidiocesi Metropolitana di Wellington (Nuova Zelanda)
Nomina del Vicario Apostolico di Quetta (Pakistan)
Nomina del Nunzio Apostolico in Algeria
Il Santo Padre ha nominato Nunzio Apostolico in Algeria Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Kurian Mathew Vayalunkal, Arcivescovo titolare di Raziaria, finora Nunzio Apostolico in Papua Nuova Guinea e nelle Isole Salomone.
[00006-IT.01]
Nomina dell’Arcivescovo Coadiutore dell’Arcidiocesi Metropolitana di Wellington (Nuova Zelanda)
Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo Coadiutore dell’Arcidiocesi Metropolitana di Wellington (Nuova Zelanda), S.E. Mons. Paul Martin, S.M., finora Vescovo della Diocesi di Christchurch.
[00004-IT.01]
Nomina del Vicario Apostolico di Quetta (Pakistan)
Il Santo Padre ha nominato Vicario Apostolico di Quetta (Pakistan) il Rev. P. Khalid Rehmat, O.F.M. Cap., finora Custode dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini in Pakistan.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Khalid Rehmat, O.F.M. Cap., è nato il 5 agosto 1968 a Mianwali, Diocesi di Islamabad-Rawalpindi. Prima di entrare nella vita religiosa, è stato insegnante in una scuola primaria.
Ha compiuto la formazione sacerdotale presso il St. Mary’s Minor Seminary a Lahore, professando i Voti solenni il 28 dicembre 2007.
È stato ordinato sacerdote il 16 agosto 2008.
Dopo l’ordinazione sacerdotale ha svolto i seguenti incarichi: Assistente del Rettore della Casa di Formazione dei Frati Minori Cappuccini di Lahore (2008-2011); insegnante al St. Mary’s Minor Seminary, nellaCasa di Formazione dei Padri Francescani (2008-2014) e nell’Inter-Congregational Program, a Lahore (2010-2014); Coordinatore della Commissione Educativa della Vice-Provincia dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini in Pakistan (2011-2014); Redattore della rivista Catholic Naqeeb (dal 2013) e Membro del Collegio dei Consultori dell’Arcidiocesi Metropolitana di Lahore (2015-2017); Membro della Commissione Biblica Arcidiocesana di Lahore (2016-2017); Coordinatore della Commissione Economica della Vice-Provincia dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini in Pakistan (2017-2020); Parroco di Nostra Signora del Monte Carmelo ad Adah, Sialkot, nell’Arcidiocesi Metropolitana di Lahore (2014-2020), e Membro del Consiglio Provinciale dei Padri Cappuccini, fino a ottobre del 2020.
Successivamente, è statoCustode dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini in Pakistan.
[00005-IT.01]
[B0003-XX.01]
Fonte: https://press.vatican.va/content/sal...003/00006.html
Noli irritare leonem
Compie oggi 75 anni S.E. Mons. Roberto Bordi, O.F.M., originario di Roma, Vescovo ausiliare del Vicariato Apostolico di El Beni (Bolivia), nonché al momento Amministratore apostolico del medesimo Vicariato (nella tabella delle nomne verrà indicata solamente la carica di ausiliare, in quanto l'incarico di Amministratore non è soggetto a limite di età).
Oboedientia et Pax
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Totali
Patriarca
1 1 Arcivescovo Metropolita
2 3 4 3 9 3 3 2 6 4 5 44 Arcivescovo non Metropolita (o di rito orientale)
1 1 2 4 Arcivescovo Coadiutore
1 2 1 1 1 6 Arcivescovo Prelato
0 Arcivescovo titolare
2 1 2 2 2 9 Vescovo o Eparca
10 6 11 11 17 25 10 3 11 9 21 14 148 Vescovo Coadiutore
1 1 2 1 5 Vescovo Prelato
1 1 Vicario Apostolico
1 1 1 1 2 1 7 Ordinario Militare
1 1 Vescovo Ausiliare (o di Curia)
8 5 7 6 7 8 3 2 4 6 12 6 74 Abate territoriale
0 Esarca Apostolico
1 1 1 3 Vescovo titolare
1 1 Amministratore Apostolico
3 1 2 1 1 2 4 3 2 19 Prelato non Vescovo
0 Prefetto Apostolico
1 1 Superiore sui iuris
0 Ordinario orientale (o personale)
0 Visitatore Apostolico
1 1 1 3 327
Questa è la tabella riassuntiva delle nomine dello scorso anno. Nel prossimo post alcune osservazioni.
Nota iniziale: tutte le nomine fanno riferimento esclusivo al Bollettino della Santa Sede (salvo precisazioni di seguito)
- Circa le nomine degli Arcivescovi titolari, oltre ai Nunzi Apostolici, va segnalata la promozione alla dignità arcivescovile (con la sede di Tricale) di mons. Gallaro, Segretario della Congregazione per le Chiese Orientali e di mons. Palmeri, Vicegerente di Roma, con la sede di Idassa e la presenza dei due Cardinali che hanno ricevuto l’ordinazione episcopale prima della creazione [tali nomine arcivescovili non sono contenute direttamente nel Bollettino].
- Tra le nomine degli Amministratori Apostolici, può essere opportuno segnalare la nomina di mons. Vasil come Am. Ap. Sede plena di Kosice, lasciando l’ufficio di Segretario della Congregazione per le Chiese Orientali.
Rinunce e nomine, 03.01.2021
Nomina dell’Arcivescovo Metropolita di Korhogo (Costa d’Avorio)
Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi di Korhogo (Costa d’Avorio), S.E. Mons. Ignace Bessi Dogbo, finora Vescovo della Diocesi di Katiola.
[00009-IT.01]
Rinuncia dell’Arcivescovo Metropolita di Minsk-Mohilev (Belarus) e nomina dell’Amministratore Apostolico sede vacante
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale, presentata da S.E. Mons. Tadeusz Kondrusiewicz, Arcivescovo Metropolita di Minsk-Mohilev (Belarus), in conformità al can. 401 §1, CIC e nello stesso tempo ha nominato Amministratore Apostolico sede vacante di detta Sede Metropolitana S.E. Mons. Kazimierz Wielikosielec, O.P., Vescovo titolare di Blanda ed Ausiliare della Diocesi di Pinsk.
[00010-IT.01]
[B0006-XX.01]
[Fonte: Bollettino quotidiano del: 03.01.2021 – Sala Stampa della Santa Sede; link diretto alla pagina].
«Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).
La rinuncia di Mons. Kondrusiewicz credo che fosse abbastanza scontata e probabilmente era anche stata concordata come contropartita per il suo rientro in patria.
Il grave errore diplomatico è a mio avviso non aver nominato contestualmente il successore. I candidati non mancavano (in Bielorussia ci sono 3 ausiliari giovani oltre al vescovo di Vitebsk peraltro già vicepresidente della Conferenza Episcopale) e nemmeno il tempo dato che era da questa estate che si sapeva che sarebbe stato necessario trovare subito un successore. Errore aggravato dal fatto di nominare un amministratore apostolico più anziano di chi viene pensionato per limiti di età, giusto per sottolineare ulteriormente, se ci fosse bisogno, che l'età era solo un pretesto.
Il fatto di non nominare il successore suona inoltre molto come un tentativo conciliante con le autorità del regime e il messaggio che passa è che il regime potrà dire la sua sulla scelta del successore (o addirittura sceglierlo direttamente come succede per un bel altro noto regime). Ormai ogni dittatore di turno di sente legittimato a "indurre" (se non richiedere) le dimissioni del vescovo che gli sta scomodo e imporre poi le sue preferenze. Mi sembra una pessima strada che la Chiesa ha imboccato.
Inoltre direi che è proprio il caso di dire che chi di ipocrisia colpisce di ipocrisia perisce. Avevamo giustamente criticato la scelta di eliminare il comma del canone delle dimissioni, mossa fatta evidentemente per fingere di camuffare i pensionamenti per altri motivi rispetto a quelli normali per età. Peccato che si siano oggi sentiti in dovere di sottolineare che Mons. Kondrusiewicz si dimetteva per limiti di età secondo il primo paragrafo ma, dato che non viene più riportato il paragrafo, il risultato è aver sottolineato ancor di più l'eccezionalità della rinuncia, cosa che non sarebbe avvenuta se si fosse sempre continuato a riportare i paragrafi come negli anni passati. Ennesima figuraccia.
Compie oggi 75 anni S.E. Mons. Rodolfo Cetoloni, O.F.M., Vescovo di Grosseto.
Oboedientia et Pax
Domani il cardinale Zenari nunzio apostolico in Siria compirà 75 anni, secondo voi cesserà l'incarico di nunzio oppure sarà prorogato anche vista la situazione in Siria?