Elenco dei Vescovi italiani (o equiparati) provenienti da Ordini Religiosi, Congregazioni, Istituti o Società di Vita Apostolica
L'elenco, aggiornato al 17 giugno 2022, è consultabile qui
Elenco dei Vescovi italiani (o equiparati) provenienti da Ordini Religiosi, Congregazioni, Istituti o Società di Vita Apostolica
L'elenco, aggiornato al 17 giugno 2022, è consultabile qui
Ultima modifica di Vox Populi; 18-06-2022 alle 11:35
Se non sbaglio (correggetemi...) con la nomina di Mons. Martinelli sono tornati ad avere due unità i Vescovi cappuccini in Italia (Mons. Peri a Caltagirone) che fino a qualche anno or sono erano i Religiosi più rappresentati nell'episcopato italiano. Ora sono a pari merito con i confratelli Conventuali che ne hanno due (identicamente, uno già ordinato da tempo, Mons. Nolè e uno eletto, Mons. Piemontese), mentre gli altri Ordini o Congregazione hanno ciascuno un rappresentante (Benedettini, Minori, Lazzaristi, Salesiani, Piccoli Operai Catechisti Rurali, Orionini e quelli di Madre Speranza - Mons. Cancian - di cui non ricordo per esteso il nome..)
Pascolo degli eletti è la presenza del volto di Dio (S. Gregorio)
Esatto, e i francescano osservanti hanno S.E. Rodolfo Cetoloni, vescovo di Grosseto.
Ho dimenticato che anche i Carmelitani ne hanno due: Mons. Renna e Mons. Iannone, però mi pare che Renna sia Scalzo (O.C.D.) e Iannone dell'Antica Osservanza (O. Carm.)
Pascolo degli eletti è la presenza del volto di Dio (S. Gregorio)
Ti correggo, ne hai dimenticati un bel po'.
Se consideriamo i vescovi ordinari di diocesi o ausiliari in carica in Italia ci sono 4 Francescani Conventuali: Atzei, Gardin, Nolè e Piemontese (eletto).
2 Cappuccini: Peri e Martinelli (eletto)
2 Salesiani: Morfino e La Piana
2 Carmelitani: Renna e Iannone
1 Francescano Minore (OFM): Cetoloni
1 Oratoriano: Cerrato
1 Membro della Congregazione dei Figli dell'Amore Misericordioso (FAM): Cancian
1 Benedettino: D'Onorio
1 Stimmatino (CSS): Bregantini
1 Lazzarista: De Palma
1 Redentorista: De Luca
1 Missionario Ardorino (POCR): Todisco
1 Servo dei Poveri: Bertolone
1 Minimo: Morosini
1 Membro della Fraternità San Carlo Borromeo (FSCB): Camisasca
1 Orionino: D'Ercole
Tra gli ordinari andrebbero poi annoverati i tre abati territoriali benedettini non vescovi.
Tra gli emeriti invece i religiosi sono 14 (sempre più gli abati emeriti).
In realtà, i Benedettini sono due: Mons. D'Onorio di Gaeta e Mons. Tamburrino di Foggia...
:-)
Comunque, per concludere i Religiosi più rappresentati nell'episcopato italiano sono i Conventuali, paradossalmente, perché l'Ordine è il più piccolo tra le tre famiglie francescane..
Pascolo degli eletti è la presenza del volto di Dio (S. Gregorio)