Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 17 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 165

Discussione: Ingresso a pagamento nelle Chiese

  1. #1
    orapollo
    visitatore

    Ingresso a pagamento nelle Chiese

    Si sta sempre più diffondendo il pagamento di un biglietto d'ingresso nelle Chiese...solo Roma al momento ne è esente...la Chiesa dunque come un museo..con gli angoli per la preghiera..come se pregare fosse sempre e solo un gesto privato, personale...dimentichiamo che molte delle opere d'arte custodite nelle Chiese sono nate per la fruizione collettiva e, soprattutto, per il culto..per l'esaltazione di Dio nella Sua santa liturgia...Trovo vergognoso pagare un biglietto per entrare in Chiesa...la Chiesa di Dio non è un museo...e se qualcuno dicesse che in tanti entrano in Chiesa per visitare come turisti questi capolavori, ma senza un adeguato spirito religioso, io replico che se le Chiese fossero animate da autentiche liturgie, se si valorizzasse la dimensione religiosa, spirituale, sacra di tanti capolavori...il soffio di Dio investirebbe anche coloro che si recano a visitare questi capolavori e avvertirebbero una volta di più lo spirito di Dio...ripeto: l'ingresso a pagamento nelle Chiese è una moderna forma di simonia

  2. #2
    DonaNobis
    visitatore
    Anche a me non piace per nulla quando c'è il biglietto per entrare (a Firenze sono terribili!!!!), non è corretto. E ancor peggio quando saltano fuori addirittura gli sponsor o i finanziamenti...
    Dopotutto però bisogna considerare che le chiese sono effettivamente dei musei, dei gioielli, che costano un sacco di soldi per il mantenimento. Molte persone pretendono di visitarle gratis senza lasciare un centesimo quando c'è la libertà di offerta. Anche questo non mi sembra corretto, e capisco le difficoltà dei gestori delle chiese.
    Tuttavia non mi piace, e quando entro in una di quelle, proprio mi passa la voglia di fare anche l'offerta...

  3. #3
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,470
    Le norme (ora non ho sottomano alcun riferimento, per cui vado a memoria) dicono che, se la Chiesa è meta di turisti che vengono a visitare opere d'arte ivi contenute, è lecito far pagare l'ingresso al di fuori degli orari delle celebrazioni liturgiche.
    Dico la mia: dato che, diciamolo chiaramente, alla maggior parte dei turisti che entrano in Chiese artistiche per vedere il tale quadro o la tale statua alla fine della fiera non importa nulla del luogo sacro, ma fanno come se entrassero in un museo, è giusto che paghino qualcosa per entrare.

  4. #4
    Ladrone
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Le norme (ora non ho sottomano alcun riferimento, per cui vado a memoria) dicono che, se la Chiesa è meta di turisti che vengono a visitare opere d'arte ivi contenute, è lecito far pagare l'ingresso al di fuori degli orari delle celebrazioni liturgiche.
    Dico la mia: dato che, diciamolo chiaramente, alla maggior parte dei turisti che entrano in Chiese artistiche per vedere il tale quadro o la tale statua alla fine della fiera non importa nulla del luogo sacro, ma fanno come se entrassero in un museo, è giusto che paghino qualcosa per entrare.
    Anni fa entrai in S. Maria dei Frari a Venezia per vedere l'Assunta del Tiziano approfittando di una Messa per non pagare il biglietto...
    E' molto grave?

  5. #5
    DonaNobis
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Ladrone Visualizza Messaggio
    Anni fa entrai in S. Maria dei Frari a Venezia per vedere l'Assunta del Tiziano approfittando di una Messa per non pagare il biglietto...
    E' molto grave?
    Credo che l'inferno sia pieno per altri motivi....

  6. #6
    DonaNobis
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Le norme (ora non ho sottomano alcun riferimento, per cui vado a memoria) dicono che, se la Chiesa è meta di turisti che vengono a visitare opere d'arte ivi contenute, è lecito far pagare l'ingresso al di fuori degli orari delle celebrazioni liturgiche.
    Dico la mia: dato che, diciamolo chiaramente, alla maggior parte dei turisti che entrano in Chiese artistiche per vedere il tale quadro o la tale statua alla fine della fiera non importa nulla del luogo sacro, ma fanno come se entrassero in un museo, è giusto che paghino qualcosa per entrare.
    Come dicevo prima in effetti è giusto... tuttavia non elegante. Se tutti facessero la loro parte con le offerte spontanee, non tanto per fede, quanto per rispetto del posto in cui entri e delle persone che vi lavorano, non ce ne sarebbe bisogno.... Ma ahimè...

  7. #7
    Mariarita60
    visitatore

    :)

    Beh... questa non la sapevo proprio.... però non mi sembra una cosa del tutto sbagliata. Mantenere anche solo pulita una chiesa, costa. I restauri costano, tutto costa. Telefono, luce, riscaldamento, tutti esigono questo, ma chi pensa veramente di contribuire con un'offerta? Parlo dei turisti naturalmente. Di coloro che fanno foto, senza curarsi di chi è in preghiera.
    Però... devo dire beata me che vivo in un delizioso paese, dove c'è una Basilica che risale all'anno 1123 (se ricordo bene), assolutamente splendida, sempre aperta con quadri del Tintoretto e di Palma il Vecchio.
    Nel corso dei secoli è stata adornata, restaurata, fino ad essere come è oggi, in stile barocco lombardo, con sacrestie di una bellezza divina.
    Se cercate su Google: Alzano Lombardo, potete vederla, oltre al Monastero nel quale vivo.

  8. #8
    Ladrone
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da DonaNobis Visualizza Messaggio
    Credo che l'inferno sia pieno per altri motivi....
    Be' è già consolante sentire che non è vuoto...
    Citazione Originariamente Scritto da Mariarita60 Visualizza Messaggio
    Nel corso dei secoli è stata adornata, restaurata, fino ad essere come è oggi, in stile barocco lombardo, con sacrestie di una bellezza divina.
    Anche da me è successo tutto quello che dici tu, fino agli anni anni '60 del secolo appena trascorso. Poi in nome di non so bene quale Concilio...

  9. #9
    DonaNobis
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Ladrone Visualizza Messaggio
    Be' è già consolante sentire che non è vuoto...

    Certo, ma non fraintendermi, non voglio mettere dei limiti alla misericordia di Dio!

  10. #10
    Huysmans
    visitatore
    Dove c'è possibilità di Entrata gratuita nei Luoghi di Culto
    vi è quasi sempre anarchia e maleducazione.
    Quando si paga (non durante le Funzioni Religiose)
    noto sempre più rispetto e interesse particolarmente devoto.

    Quindi sono per il pagamento.

Discussioni Simili

  1. Statue e tele disperse o rubate nelle chiese di paese / segnalazioni
    Di Castelbuono nel forum Musica ed Arte Sacra
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 29-01-2014, 06:02
  2. Ingresso in chiesa
    Di Gigi nel forum Diritto Canonico
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 03-05-2008, 08:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>