Salve,
volevo chiedere una domanda riguardo la Comunione Pasquale.
Il confessarsi almeno una volta l anno, e comunicarsi a Pasqua, è obbligo necessario, oppure la parola 'almeno' si riferisce a chi durante l anno non si Comunicava mai e da qui quindi l obbligo della Chiesa nel ricordare 'almeno una Volta a Pasqua' altrimenti è colpa grave?
Io ho sempre interpretato questo per coloro che non si comunicano quasi mai, e quindi la Chiesa ricorda la necessità minima, ma ho sempre fatto la Comunione durante l anno, ma se non ero preparata, tante volte a Pasqua l ho sempre rimandata e fatta qualche tempo dopo, e durante tutti gli altri mesi dell anno magari, ma non proprio per Pasqua, che per un motivo o altro, dovevo rimandare ad altri giorni dell anno.
Quindi vorrei capire bene questa cosa, dove posso leggere la legge esatta della Chiesa su questo punto?
Perché una persona mi ha detto che la Comunione per Pasqua è per forza necessaria farla quel giorno, altri mi hanno detto che si intende anche altri giorni. Ma vorrei leggere esattamente qualche documento ufficiale per avere finalmente una risposta certa e definita. Grazie per chi rispondera'