
Originariamente Scritto da
Abbas S:Flaviae
Il cappello è un galero, di solito nell'iconografia classica è simbolo cardinalizio, ma essendo la statua tutta bianca è difficile dire se sia in effetti un galero cardinalizio. Sicuramente era un prelato. Dovresti vedere se magari dall'altra parte ci sono le nappe, ovvero il cordoncino con i fiocchi che escono dal galero, perché in base al numero di quelle si potrebbe capire se era sacerdote, abate, vescovo o cardinale.
Il "mantello" sembrerebbe una cappa o una cappamagna, anche questo appartiene al vestiario dei prelati in generale.
Per quanto riguarda l'epoca, potrebbe benissimo essere della stessa epoca della lapide.