Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 73 di 74 PrimaPrima ... 236371727374 UltimaUltima
Risultati da 721 a 730 di 740

Discussione: Commenti al Motu Proprio "Traditionis Custodes"

  1. #721
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Località
    Lario
    Messaggi
    783
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Interessanti osservazioni su Traditionis Custodes (e non solo) e sul variegato mondo c.d. "tradizionalista" da parte del teologo P. Ariel Levi Di Gualdo, non certo etichettabile come "modernista":
    https://isoladipatmos.com/wp-content...EA-GRILLO-.pdf
    Parte e la tocca subito piano
    Levi di Gualdo è una garanzia.
    E ha ragione da vendere su quel mondo che non è stato mai colpito da provvedimenti o critiche del Papa negli ultimi anni. A differenza di alcune minoranze iper progressiste (citate in questa discussione) da sempre fortemente stigmatizzate, anche da Francesco stesso.

  2. #722
    Nuovo iscritto L'avatar di Papa Alessandro VI
    Data Registrazione
    Jan 2021
    Località
    Italia
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Interessanti osservazioni su Traditionis Custodes (e non solo) e sul variegato mondo c.d. "tradizionalista" da parte del teologo P. Ariel Levi Di Gualdo, non certo etichettabile come "modernista": https://isoladipatmos.com/wp-content...EA-GRILLO-.pdf
    Non conosco questo don Ariel e non ho idea se sia etichettabile come modernista o meno, ma la prima frase di questo suo articolo (nonché ultima che ho letto) accusa i tradizionalisti di essere malati mentali e di tendenze all'infanticidio. Pur non avendo completato la lettura, trovo difficile immaginare che un articolo così pieno di astio e livore nei confronti di questi fedeli cattolici possa essere equilibrato o fornire qualche contributo alla questione. La "misericordia" che va tanto di moda negli ultimi anni è molto selettiva: se don Ariel avesse fatto le medesime affermazioni nei confronti di protestanti, ebrei o musulmani, sarebbe stato colpito da duri provvedimenti.

  3. #723
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,034
    L'incipit dell'articolo è chiaramente un'iperbole.
    Don Ariel usa queste immagini, spesso esagerate e con un linguaggio non proprio da educande ma non fini a sé stesse, bensì per attirare l'attenzione del lettore; ovviamente l'articolo poi si sviluppa in maniera differente.
    Oboedientia et Pax

  4. #724
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Località
    Lario
    Messaggi
    783
    Non mi sembra che stia accusando i tradizionalisti di infanticidio, forse bisognerebbe capire quello è scritto.
    Come don Ariel ha fatto delle osservazioni molto dure su parte del mondo ebraico ed in particolar modo su parte della storiografia ebraica moderna, ci ha scritto un libro, eppure non mi pare sia stato colpito da provvedimenti, forse perché quello che scrive lo motiva.

  5. #725
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    71
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente Scritto da Papa Alessandro VI Visualizza Messaggio
    Non conosco questo don Ariel e non ho idea se sia etichettabile come modernista o meno, ma la prima frase di questo suo articolo (nonché ultima che ho letto) accusa i tradizionalisti di essere malati mentali e di tendenze all'infanticidio. Pur non avendo completato la lettura, trovo difficile immaginare che un articolo così pieno di astio e livore nei confronti di questi fedeli cattolici possa essere equilibrato o fornire qualche contributo alla questione. La "misericordia" che va tanto di moda negli ultimi anni è molto selettiva: se don Ariel avesse fatto le medesime affermazioni nei confronti di protestanti, ebrei o musulmani, sarebbe stato colpito da duri provvedimenti.
    chi volesse conoscerlo potrebbe chiedere a Google "don Ariel di Gualdo Papa Francesco Fazio", oppure "don Ariel di Gualdo Vescovo Belluno".

  6. #726
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,034
    https://it.wikipedia.org/wiki/Argumentum_ad_hominem
    L'argumentum ad hominem ("argomento contro l'uomo") è una strategia della retorica con la quale ci si allontana dall'argomento della polemica contestando non l'affermazione dell'interlocutore, ma l'interlocutore stesso.
    Oboedientia et Pax

  7. #727
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    49
    Messaggi
    8,225
    Citazione Originariamente Scritto da Papa Alessandro VI Visualizza Messaggio
    Non conosco questo don Ariel e non ho idea se sia etichettabile come modernista o meno, ma la prima frase di questo suo articolo (nonché ultima che ho letto) accusa i tradizionalisti di essere malati mentali e di tendenze all'infanticidio. Pur non avendo completato la lettura, trovo difficile immaginare che un articolo così pieno di astio e livore nei confronti di questi fedeli cattolici possa essere equilibrato o fornire qualche contributo alla questione. La "misericordia" che va tanto di moda negli ultimi anni è molto selettiva: se don Ariel avesse fatto le medesime affermazioni nei confronti di protestanti, ebrei o musulmani, sarebbe stato colpito da duri provvedimenti.
    Sì, diciamo che Padre Ariel non le manda a dire, a volte usando un linguaggio non propriamente ortodosso che, per chi non lo conosce, potrebbe suonare un po' scandaloso...
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

  8. #728
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    71
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    https://it.wikipedia.org/wiki/Argumentum_ad_hominem
    L'argumentum ad hominem ("argomento contro l'uomo") è una strategia della retorica con la quale ci si allontana dall'argomento della polemica contestando non l'affermazione dell'interlocutore, ma l'interlocutore stesso.
    Non mi sembra affatto d'aver contestato l'interlocutore, che sarà sicuramente più santo, più colto, più devoto e più pio di me, e parimenti non ho contestato (né approvato) la sua posizione riguardo a TC, che potrà sembrare giusta o sbagliata a seconda delle opinioni d'ogni lettore.
    Poiché è stato citato come auctoritas, ossia come se la sua opinione su TC non fosse quella d'un quisque de populo, ma avesse un particolare valore, una particolare importanza, e tuttavia non è un personaggio noto a tutti, essendo anzi sconosciuto ad Alessandro VI, a me ed a chissà quanti altri, mi sembrava giusto rendere edotti tutti i 25 lettori di questo sito sulle altre opinioni espresse da questo sacerdote verso il Papa.
    Se il famoso marziano di Flaiano sbarcasse a Roma oggi, e leggesse un meraviglioso scritto di D'Annunzio sulla castità muliebre o sulla fedeltà coniugale, od un elogio di Madonna Povertà scritto da De Benedetti, od ancora una ferocissima critica della birra firmata da Arbore, ed ignorasse completamente chi fossero questi tre personaggi, avrebbe tutto il diritto di conoscere le altre loro opinioni, ciò vale anche per questo sacerdote, che peraltro non si perita di nascondere le proprie opinioni pregresse, tenendosi lontano, lui, da https://it.wikipedia.org/wiki/Il_Tartuffo

  9. #729
    Fedelissimo di CR L'avatar di Cavariese
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Cavaria con Premezzo, decanato di Gallarate arcidiocesidi Milano
    Età
    47
    Messaggi
    4,585
    Citazione Originariamente Scritto da delpini scudetto Visualizza Messaggio
    Non mi sembra affatto d'aver contestato l'interlocutore, che sarà sicuramente più santo, più colto, più devoto e più pio di me, e parimenti non ho contestato (né approvato) la sua posizione riguardo a TC, che potrà sembrare giusta o sbagliata a seconda delle opinioni d'ogni lettore.
    Poiché è stato citato come auctoritas, ossia come se la sua opinione su TC non fosse quella d'un quisque de populo, ma avesse un particolare valore, una particolare importanza, e tuttavia non è un personaggio noto a tutti, essendo anzi sconosciuto ad Alessandro VI, a me ed a chissà quanti altri, mi sembrava giusto rendere edotti tutti i 25 lettori di questo sito sulle altre opinioni espresse da questo sacerdote verso il Papa.
    Se il famoso marziano di Flaiano sbarcasse a Roma oggi, e leggesse un meraviglioso scritto di D'Annunzio sulla castità muliebre o sulla fedeltà coniugale, od un elogio di Madonna Povertà scritto da De Benedetti, od ancora una ferocissima critica della birra firmata da Arbore, ed ignorasse completamente chi fossero questi tre personaggi, avrebbe tutto il diritto di conoscere le altre loro opinioni, ciò vale anche per questo sacerdote, che peraltro non si perita di nascondere le proprie opinioni pregresse, tenendosi lontano, lui, da https://it.wikipedia.org/wiki/Il_Tartuffo
    Tu no.

    Citazione Originariamente Scritto da Papa Alessandro VI Visualizza Messaggio
    Non conosco questo don Ariel e non ho idea se sia etichettabile come modernista o meno, ma la prima frase di questo suo articolo (nonché ultima che ho letto) accusa i tradizionalisti di essere malati mentali e di tendenze all'infanticidio. Pur non avendo completato la lettura, trovo difficile immaginare che un articolo così pieno di astio e livore nei confronti di questi fedeli cattolici possa essere equilibrato o fornire qualche contributo alla questione. La "misericordia" che va tanto di moda negli ultimi anni è molto selettiva: se don Ariel avesse fatto le medesime affermazioni nei confronti di protestanti, ebrei o musulmani, sarebbe stato colpito da duri provvedimenti.
    Lui sì, sposta la questione da ciò che ha detto don Ariel su chi potrebbe essere (modernista, lui?), indica quella parte dei tradizionalisti canzonata dal prete (e che io definisco tradizionalardi) come semplici e fedeli cattolici, come se quella parte non avesse colpe come la panzana del vecchio rito come superiore al nuovo ecc. Da ultimo fa il piagnisteo alla Calimero, ingora però che il reverendo usa la stessa corrosiva verve nei confronti di musulmani e neocatecumenali e probabilmente il restante 80% dell'umanità, porello.

    Una annotazione che spero non ferisca il tuo ego, non è che se un messaggio segue immediatamente il tuo devi ti sia destinato, soprattutto se mancano le freccine che indicano il sopra. Spero non aver urtao la tua voglia di essere al centro del palcoscenico, ma sai, di diva qui dentro basto io (ps è una nota autoironica).

  10. #730
    CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    20
    Messaggi
    7,415
    https://www.ilmessaggero.it/AMP/vati...s-7315515.html


    I grandi problemi della Chiesa! Sta diventando tutto un po’ too much a mio avviso!
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo,
    a Dio, che è, che era e che viene!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>