Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: ESAME DI COSCIENZA proposto dal Papa nel 2015 per il Giubileo della Misericordia.

  1. #1
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,160

    ESAME DI COSCIENZA proposto dal Papa nel 2015 per il Giubileo della Misericordia.

    Esame di coscienza proposto dal Papa nel 2015 in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia.


    Previo accordo privato con Abbas S:Flaviae, Moderatore di sezione, si apre questo thread nel quale verranno postate, suddivise in tre post, le domande che il Santo Padre Francesco ha proposto come esame di coscienza in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia, tenutasi nel 2015. Lo scopo di questo è fornire una piccola guida per accostarsi all’esame di coscienza prima di ricevere il Sacramento della Riconciliazione.
    Successivamente, in un ultimo post, come completamento, verrà segnalata una lista sintetica dei peccati mortali, presa da un sito esterno, il cui scopo è di fornire una guida semplice, schematica e di pratica consultazione degli atti da evitare. Si specifica che la lista non vuole avere alcuna pretesa di ufficialità.

    Auspico con questo di fare cosa gradita agli utenti del Forum e ai visitatori.

    Un cordiale saluto a tutti,
    Laudato Si’.
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet»
    (Io. 11, 25).



  2. #2
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,160
    Ultima modifica di Abbas S:Flaviae; 14-08-2021 alle 00:00
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet»
    (Io. 11, 25).



  3. #3
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,160

    Presentazione dell’esame di coscienza.

    Il libretto contenente l’esame di coscienza è stato presentato dal Santo Padre con queste parole, a mio parere molto riflessive:

    La Quaresima è un cammino di conversione che ha come centro il cuore. Il nostro cuore deve convertirsi al Signore. Perciò, in questa prima domenica, ho pensato di regalare a voi che siete qui in piazza un piccolo libretto tascabile dal titolo “Custodisci il cuore”. E’ questo [lo mostra]. Questo libretto raccoglie alcuni insegnamenti di Gesù e i contenuti essenziali della nostra fede, come ad esempio i sette Sacramenti, i doni dello Spirito Santo, i dieci comandamenti, le virtù, le opere di misericordia, eccetera. Ora lo distribuiranno i volontari, tra i quali ci sono numerose persone senzatetto, che sono venute in pellegrinaggio. E come sempre anche oggi qui in piazza coloro che sono nel bisogno sono loro stessi a portarci una grande ricchezza: la ricchezza della nostra dottrina, per custodire il cuore. Prendete un libretto per ciascuno e portatelo con voi, come aiuto per la conversione e la crescita spirituale, che parte sempre dal cuore: lì dove si gioca la partita delle scelte quotidiane tra bene e male, tra mondanità e Vangelo, tra indifferenza e condivisione. L’umanità ha bisogno di giustizia, di pace, di amore e potrà averle solo ritornando con tutto il cuore a Dio, che è la fonte di tutto questo. Prendete il libretto, e leggetelo tutti.

    (Papa Francesco, Angelus, 22 febbraio 2015, © Copyright - Libreria Editrice Vaticana).
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet»
    (Io. 11, 25).



  4. #4
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,160
    Esame di coscienza.


    Male commesso e bene omesso:
    Nei confronti di Dio.



    Mi rivolgo a Dio solo nel bisogno?

    Partecipo alla Messa la domenica e le feste di precetto?

    Comincio e chiudo la giornata con la preghiera?

    Ho nominato invano Dio, la Vergine, i Santi?

    Mi sono vergognato di dimostrarmi cristiano?

    Cosa faccio per crescere spiritualmente? Come? Quando?

    Mi ribello davanti ai disegni di Dio?

    Pretendo che egli compia la mia volontà?


    (Dal libretto Custodisci il cuore. Fonte: Ecco "l'esame di coscienza" del Papa, da Avvenire.it, martedì 24 febbraio 2015).
    Ultima modifica di Abbas S:Flaviae; 13-08-2021 alle 23:59
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet»
    (Io. 11, 25).



  5. #5
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,160
    Esame di coscienza.


    Male commesso e bene omesso:
    Nei confronti del prossimo.



    So perdonare, compatire, aiutare il prossimo?

    Ho calunniato, rubato, disprezzato i piccoli e gli indifesi?

    Sono invidioso, collerico, parziale?

    Ho cura dei poveri e dei malati?

    Mi vergogno della carne di mio fratello, della mia sorella?

    Sono onesto e giusto con tutti o alimento la “cultura dello scarto”?

    Ho istigato altri a fare il male?

    Osservo la morale coniugale e familiare insegnata dal Vangelo?

    Come vivo le responsabilità educative verso i figli?

    Onoro e rispetto i miei genitori?

    Ho rifiutato la vita appena concepita?

    Ho spento il dono della vita?

    Ho aiutato a farlo?

    Rispetto l’ambiente?


    (Dal libretto Custodisci il cuore. Fonte: Ecco "l'esame di coscienza" del Papa, da Avvenire.it, martedì 24 febbraio 2015).
    Ultima modifica di Abbas S:Flaviae; 13-08-2021 alle 23:59
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet»
    (Io. 11, 25).



  6. #6
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,160
    Esame di coscienza.


    Male commesso e bene omesso:
    Nei confronti di sé.



    Sono un po’ mondano e un po’ credente?

    Esagero nel mangiare, bere, fumare, divertirmi?

    Mi preoccupo troppo della salute fisica, dei miei beni?

    Come uso il mio tempo?

    Sono pigro?

    Voglio essere servito?

    Amo e coltivo la purezza di cuore, di pensieri e di azioni?

    Medito vendette, nutro rancori?

    Sono mite, umile, costruttore di pace?


    (Dal libretto Custodisci il cuore. Fonte: Ecco "l'esame di coscienza" del Papa, da Avvenire.it, martedì 24 febbraio 2015).
    Ultima modifica di Abbas S:Flaviae; 13-08-2021 alle 23:59
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet»
    (Io. 11, 25).



  7. #7
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,160
    Come conclusione, si segnala il seguente articolo, «il cui scopo è di fornire una guida semplice, schematica e di pratica consultazione degli atti da evitare» (primo messaggio):


    Ultima modifica di Abbas S:Flaviae; 14-08-2021 alle 00:00
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet»
    (Io. 11, 25).



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>