«Assúmpta super ángelos omnésque choros cælitum,
cuncta sanctórum mérita transcéndit una fémina».
«Assúmpta super ángelos omnésque choros cælitum,
cuncta sanctórum mérita transcéndit una fémina».
Nigeria: dopo i funerali di padre Borogo, la protesta dei sacerdoti
(Da Vatican News, link all’articolo; Michele Raviart - Città del Vaticano; 01 luglio 2022, 16:37).
«Assúmpta super ángelos omnésque choros cælitum,
cuncta sanctórum mérita transcéndit una fémina».
Suor Claudia: "In missione a Kinshasa accanto a quelli che gli altri rifiutano”
La religiosa delle Sorelle dei Poveri, bergamasca ma dagli anni ’90 nella Repubblica Democratica del Congo, racconta il servizio svolto per malati, anziani, orfani, malnutriti. Oppure per neonati abbandonati, come avvenuto recentemente con un bimbo lasciato lungo il fiume col cordone ombelicale ancora attaccato. “La società non ci aiuta e mancano i mezzi, ma c’è una Provvidenza che ci guida”
(Da Vatican News, link all’articolo; Salvatore Cernuzio – Inviato a Kinshasa; 04 luglio 2022, 09:00).
«Assúmpta super ángelos omnésque choros cælitum,
cuncta sanctórum mérita transcéndit una fémina».
Nigeria: liberato dopo due giorni padre Amodu
Il sacerdote era stato rapito venerdì scorso nello Stato di Benue. Lo ha annunciato la diocesi di Otukpo in un comunicato in cui si chiede maggiore sicurezza nel Paese
(Da Vatican News, link all’articolo; Michele Raviart - Città del Vaticano; 09 luglio 2022, 17:13).
«Assúmpta super ángelos omnésque choros cælitum,
cuncta sanctórum mérita transcéndit una fémina».
Africa, Ruffini: la comunicazione può favorire una cittadinanza ecologica
In Tanzania, il prefetto del Dicastero per la Comunicazione ha parlato ai vescovi dell’Associazione dei membri delle conferenze episcopali dell'Africa orientale (Amecea): c'è una profonda analogia tra la cura della nostra Casa comune e la comunicazione. Entrambe si basano sulla comunione, sulle relazioni, sulla nostra connessione reciproca e con tutto. Comunicare è condividere
(Da Vatican News, link all’articolo; Vatican News; 12 luglio 2022, 09:34).
«Assúmpta super ángelos omnésque choros cælitum,
cuncta sanctórum mérita transcéndit una fémina».
Nigeria, l’allarme dei sacerdoti: siamo una specie in via di estinzione
Dal Paese africano l’appello dei religiosi ad evitare reazioni ed affidarsi alla preghiera di fronte alla violenza che li colpisce. Aiuto alla Chiesa che Soffre denuncia 18 rapimenti di preti nel 2022, tre di loro uccisi
(Da Vatican News, link all’articolo; Vatican News; 13 luglio 2022, 14:31).
«Assúmpta super ángelos omnésque choros cælitum,
cuncta sanctórum mérita transcéndit una fémina».
Tanzania, vertice Amecea: porre in primo piano la questione ambientale
La presidente della Tanzania, Samia Suluhu Hassan, ha messo in evidenza il cammino intrapreso da Papa Francesco, che ha posto l'accento sulla questione della protezione dell'ambiente. Lo ha detto ieri ai partecipanti alla conferenza dell'Amecea, Associazione delle Conferenze episcopali dell’Africa orientale, ospitato dalla Tanzania
(Da Vatican News, link all’articolo; Angella Rwezaula - Dar Es Salaam; 13 luglio 2022, 11:21).
«Assúmpta super ángelos omnésque choros cælitum,
cuncta sanctórum mérita transcéndit una fémina».
Nigeria. Rapiti due sacerdoti nello Stato di Kaduna
A soli 11 giorni dal rapimento di padre Emmanuel Silas nell’area del governo locale di Kauro, la diocesi di Kafanchan ha diffuso la notizia del sequestro di altri due preti nella stessa zona
(Da Vatican News, link all’articolo; Paolo Ondarza - Città del Vaticano; 16 luglio 2022, 13:45).
«Assúmpta super ángelos omnésque choros cælitum,
cuncta sanctórum mérita transcéndit una fémina».
Cammini sinodali per l’Africa al centro del Congresso di Signis
Il Congresso dell’organismo che raggruppa istituzioni e associazioni di comunicatori cattolici ha preso in esame i temi della sinodalità, della comunicazione come leva per l’evangelizzazione e la situazione nel Continente africano
(Da Vatican News, link all’articolo; Vatican News; 17 luglio 2022, 15:02).
«Assúmpta super ángelos omnésque choros cælitum,
cuncta sanctórum mérita transcéndit una fémina».