Ma secondo voi il fatto che l'impero persiano dei tempi vetero testamentari è stato così buono con gli ebrei è storicamente vero oppure è un ritratto letterario di tale impero scritto a fini teologici?
Ma secondo voi il fatto che l'impero persiano dei tempi vetero testamentari è stato così buono con gli ebrei è storicamente vero oppure è un ritratto letterario di tale impero scritto a fini teologici?
Caro Ezechia, è stato cosi buono per volontà divina nei confronti di Israele, alla pari degli egiziani che diedero tutti i loro averi al popolo d Israele prima che questo usci dall'Egitto.
Quindi è vero, il cuore di Dario fu mosso da Dio Onnipotente che sa trasformare senza ledere la volontà umana un persecutore come Saulo in un perseguitato come Paolo per amore della Giustizia divina in Cristo Gesù nostro Signore.
Paolo prima di ricevere una Grazia sovrabbondante che lo atterò sulla via di Damasco voleva cancellare il nome di Cristo da ogni città trucidando i Cristiani che portavano il suo nome ma quando fu radiato dalla luce di Cristo andò lui stesso in ogni città a predicare quello che detestava oltremisura.
A tal punto che i Cristiani tremavano al solo sentire il nome di Saulo e anche dopo la notizia della sua conversione non credevano in lui, per anni, fin quando Barnaba lo fece incontrare con gli Apostoli che riconobbero pubblicamente la Grazia di Dio che Saulo aveva ricevuto.
Quindi non c'è da meravigliarsi se un tiranno possa compiere un azione benevola nei confronti del popolo di Dio. Il Signore non rimane certo a guardare impassibile lo spettacolo del mondo, soprattutto quando lede l'opera Sua di redenzione del genere umano.
Ultima modifica di PIER_PAOLO; 21-09-2021 alle 13:49
"Ordine Francescano Secolare - Rinnovamento dello Spirito Santo"