Mi piacerebbe una spiegazione su questo passo della Bibbia...mi sembra quasi impossibile che sia la Parola di Dio.
Mi piacerebbe una spiegazione su questo passo della Bibbia...mi sembra quasi impossibile che sia la Parola di Dio.
Bhè, che la masturbazione sia annoverata tra i peccati mortali, non è una novità, però si deve fare attenzione a non prendere sempre alla lettera il messaggio biblico. Quando una persona compie questo atto è già morta a livello spirituale. Non si perisce fisicamente ma spiritualmente.
E' chiaro, come dice Tobi, che il testo va letto per il suo significato morale e non tanto nella letteralità dei termini. Questo passo ci dice che il peccato ci uccide, ci allontana da Dio che è la vita, per cui una volta compiuto, noi entriamo in una condizione che è opposta alla vita, ed è quindi morte.
Bisogna, inoltre, porre l'attenzione nel caso di Onan anche alla motivazione che lo spinge a disperdere il seme, egli è egoista, il suo pensiero è "se non posso avere io (un figlio) allora non lo avrà neanche mio fratello".
L'egoismo è il peccato originale (mangiarono del frutto perché il Serpente gli disse che Dio non voleva che ne mangiassero altrimenti sarebbero diventati come Lui), ed è un peccato che ti chiude in te stesso, strappando quel legame che ci unisce a Dio, che è comunione, e quindi sfigurandoci, uccidendoci. Quando siamo egoisti non siamo più persona (per-sum, sono per gli altri, fra gli altri), perdiamo l'essenza stessa del nostro essere (essere per Dio, essere per gli altri) e, quindi, siamo morti.
vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.
Il brano non fa riferimento alla masturbazione, ma piuttosto alla pratica del coito interrotto.
Il termine onanismo è nato da una sbagliata interpretazione di questo passo.
Tra l’altro il tema qui non è neanche quello di non volere figli, ma di non volere rispettare la legge, infatti il figlio generato avrebbe portato il nome del fratello e non il suo, per questo non vuole generarlo.
Il peccato mortale in questione è il rifiuto di rispettare la legge del Signore e questo conduce alla morte.
È questo il significato di questo passo, ovviamente simbolico, chi non rispetta la legge del Signore è destinato alla morte.
Mi sembra ovvio che Dio non abbia ucciso nessuno, se ad ogni peccato grave Dio uccidesse qualcuno, la terra sarebbe quasi deserta.
Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto.
Tutti i peccati consistono nel rifiuto di rispettare la legge del Signore, quindi non esiste in sé la fattispecie "peccato di non rispettare la legge". L'affermazione necessita, dunque, di un'ulteriore spiegazione perché la cosa fondamentale è il contenuto della regola. Se si toglie questo "la legge" diviene come un'entità da non offendere, e questo ovviamente non è possibile in una legge che è fatta per l'uomo (e non l'uomo per la legge, come dice Gesù). Il passo, dunque, va letto alla luce del senso che ha la legge che Onan non rispetta.
vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.
Perchè dici ciò?
- ti sconvolge che Dio faccia morire chi si rende odioso a Lui o non Gli è gradito? ma questo si chiama inferno, ed esiste davvero
- ti sconvolge il peccato di onamismo ovvero il coito interrotto?
Questi versetti appartengono alla tradizione Yahwista, che come sappiamo non era tanto preoccupata dalla Legge (intesa come prescrizioni legali, tipo il gettare il proprio seme), quanto di riportare la tradizione degli avi.
Sola Scriptura has hindered rather than helped the understanding of ChristianityMargaret Barker, Biblical scholar
Si chiamano atti impuri che sono trasgressione dei Comandamenti di Dio, quindi un peccato mortale ed è il peccato che da rivelazioni private durante gli esorcismi satana rivela sia comune a tutti i dannati. Solo il Signore può liberare l'uomo dal peccato mediante lo Spirito Santo e la volontà umana di essere liberato, per l'uomo è impossibile.Poi non comprendo cosa voglia dire la tua espressione Parola di Dio, la Parola di Dio non è solo amore e misericordia ma anche ira e giudizio. Ciò non toglie che Dio ha voluto che la Misericordia trionfasse sul Giudizio mediante la redenzione di coloro che sono in Cristo mediante la Fede e lo Spirito Santo donato.
"Ordine Francescano Secolare - Rinnovamento dello Spirito Santo"