SETTIMANA DELLA I DOMENICA DOPO PENTECOSTE
-----------------------------------------------------
Lezionario ambrosiano festivo: Anno C
Lezionario ambrosiano feriale: Anno II
Liturgia delle Ore: XI settimana del tempo “per annum” (III settimana del salterio)
-----------------------------------------------------
12 Giugno, domenica
SS. TRINITÀ (solennità del Signore)
Messa propria, Gloria, Credo. [8]
(alla Messa vigiliare: Vangelo della Risurrezione Mc 16,9-16)
Gen 18,1-10a
Sal 104: “Il Signore è fedele alla sua parola”
1Cor 12,2-6
Gv 14,21-26
Ufficio della solennità.
13 Giugno, lunedì
S. Antonio di Padova, sacerdote e dottore della Chiesa (memoria)
Messa dal comune dei pastori (per un presbitero), o dal comune dei dottori della Chiesa, o dal comune dei santi (per un religioso). [2]
Es 3,7-12
Sal 102: “Benedetto il Signore, salvezza del suo popolo”
Lc 4,14-16.22-24
Ufficio della memoria.
Vespri del lunedì della III settimana.
14 Giugno, martedì
Martedì della settimana della I domenica dopo Pentecoste
Messa della XI domenica per Annum, o ad libitum. [1]
Es 6,29-7,10
Sal 104: “Il Signore è fedele alla sua alleanza”
Lc 4,25-30
Ufficio del martedì della III settimana.
Vespri del martedì della III settimana o Vespri I della memoria facoltativa del B. Clemente Vismara.
15 Giugno, mercoledì
Mercoldì della settimana della I domenica dopo Pentecoste
Nell'Arcidiocesi di Milano: Beato Clemente Vismara, sacerdote (memoria facoltativa)*
Nella diocesi di Novara: San Bernardo d'Aosta, sacerdote (memoria facoltativa)
Messa della feria, o della memoria facoltativa (comune dei pastori per un missionario, prima orazione propria), o ad libitum. [1]
Es 11,1-9
Sal 77: “Il Signore guida come gregge il suo popolo”
Lc 4,38-41
Ufficio della feria o della memoria facoltativa (ALAO).
Vespri I della solennità del SS. Corpo e Sangue di Cristo.
Compieta del sabato.
* si raccomanda vivamente la celebrazione di questa memoria facoltativa
16 Giugno, giovedì
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO (Solennità del Signore)
Messa propria. Gloria, Credo. [8]
Letture dal Lezionario Festivo, anno C.
Gen 14,18-20
Sal 109: “Tu sei sacerdote per sempre, Cristo Signore”
1Cor 11,23-26
Lc 9,11b-17
Ufficio della solennità del Signore.
Vespri II della solennità del Signore.
Compieta della domenica.
17 Giugno, venerdì
Venerdì della settimana della I domenica dopo Pentecoste
Nella diocesi di Bergamo: San Romualdo, abate (memoria facoltativa)
Messa della feria o ad libitum. [1]
Es 12,29-36
Sal 104: “Cercate sempre il volto del Signore”
Lc 4,42-44
Ufficio della feria
Vespri della feria o Vespri I della memoria facoltativa di S. Romualdo.
18 Giugno, sabato
Sabato della settimana della I domenica dopo Pentecoste
San Romualdo, abate (memoria facoltativa)
Nella diocesi di Bergamo: San Gregorio Barbarigo, vescovo, patrono secondario della città e della diocesi (festa)
Messa della feria o della memoria facoltativa o della beata Vergine Maria o ad libitum. [1]
Lev 12,1-8
Sal 94: “Venite, adoriamo il Signore”
Gal 4,1-5
Lc 2,22-32
Ufficio del sabato o della memoria facoltativa.
Vespri I della domenica
Alla Messa Vigiliare
Vangelo della Risurrezione: Lc 24,1-8