Dai su... è un bellissimo camice adatto alla circostanza!
I gusti non si discutono certamente ma tutto queste avversità verso il camice in pizzo non le capirò mai!
Dai su... è un bellissimo camice adatto alla circostanza!
I gusti non si discutono certamente ma tutto queste avversità verso il camice in pizzo non le capirò mai!
Cantate al Signore un canto nuovo perchè ha compiuto meraviglie! (Salmo 98)
A Tortona (quasi) tutto bello.
In particolare sembra molto fine e preziosa la casula; semplici ma decorose anche le casule dei concelebranti.
Ultima modifica di Laudato Si’; 25-08-2022 alle 11:27
«Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).
Chiamare zanzariera un camice (paramento sacro) è estremamente offensivo e poco rispettoso!
Specialmente per uno che fino a qualche tempo fa elogiava il pizzo e dopo aver visto il (giusto) successo dei commenti di Cavariese ha cambiato idea.
Non puoi tirarmi nemmeno in ballo ciò che ha detto Papa Francesco riguardo il pizzo perchè era la Solennità della Dedicazione del Santuario quindi rientrava in quei momenti dove Francesco ha detto che va bene
PS (dopo prima modifica delle 11:24): Non mettere in ballo l'ironia perchè non eri ironico ciccio!
Ultima modifica di Verbum Domini; 25-08-2022 alle 11:26
Cantate al Signore un canto nuovo perchè ha compiuto meraviglie! (Salmo 98)
Più che in pizzo quel camice è in tulle.
L'ho già spiegato, lo ripeto.
Il camice indica purezza, non trasperenza.
L'uso del pizzo partì tra 700 e 800 per far veder il colore della sottana e, soprattutto, i privilegi a lei legati.
L'oggetto in sè è bello (ma non lo indosserei mai) ma è eccessivo, non ha misura o se preferite temperanza.
A spanne (letteralmente ora prendo le misure su di me) quant'è? tre spanne sono 60 cm, circa.
Pare non vi sia tessuto opaco, e relegare il candore sotto la pianeta (a quella era probabilmente destinato) significa limitarne il significato, sotto una casula così sontuosa è nasconderlo.
Quindi magari è adatto alla circostanza (per me no) ma con un abbinamento non centrato.
Spero di esser stato chiaro.
Caro Cavariese,comprendo il tuo punto di vista, anche se non lo condivido. Per me le celebrazioni di monsignor Marini sono una vera gioia per gli occhi, anche perché non posso fare a meno di confrontarle con la sciatteria dell’arcivescovo di Torino.
Santa Messa celebrata da S. Ecc. Mons. Francesco Beschi nella Cattedrale di Sant’Alessandro in Bergamo nella Solennità dell’omonimo Santo Martire, patrono della Città e della Diocesi. Celebrazione molto curata e solenne. Link: https://bergamotv.it/bgtv/santa-mess...PBEBTV2552247/
Ultima modifica di MagisterCerimoniae; 26-08-2022 alle 18:36
Mio caro, però non hai spiegato il tuo punto di vista, io l'ho fatto partendo dal significato del camice e del perché a un certo punto si son cominciati a vedere bracciate intere di pizzo.
E no, non è questione "è bello è brutto".
Tornando ai gusti è che io paragono dell'eccellentissimo vescovo di Tortona con le celebrazioni dell'arcivescovo di Milano, che è raro si dimentichi la dalmatica pontificale o che indossi colori eccentrici rispetto alle norma (tipo una stola color ottanio). Sarà che non ho ancora digerito lo spreco di danari delle serponiane e l'aver parato papa Benedetto per l'ultima celebrazione da pontefice con quell'accrocchio kitch del piaviale divanato viola (anche qui non proprio una scelta oculata) o con la mania di fare e rifare paramenti simili. Ma come diceva quel tale, tirrem innanz, tiriamo avanti.
Papa Francesco domani indosserà una nuova casula bianca firmata LAVS! Sembra molto bella!
Gli ornati – spiega Sorcinelli - sono applicati sui corpi in enver satin, caratteristico tessuto candido, lucido da un lato ed opaco dall’altro". E non c’è solo il Santo Padre che vestirà ‘Lavs’: "Abbiamo utilizzato oltre 1.400 metri di tessuto - riprende il ‘sarto dei Papi’ -, perché in piena armonia con i paramenti principali di Sua Santità Francesco, sono state realizzate anche duecento casule dei concelebranti e trenta mitre destinate ai cardinali e ai vescovi presenti". Per Filippo Sorcinelli "questa ulteriore esperienza professionale, a distanza di 21 anni dalla nascita di ‘Lavs’, è motivo di grande orgoglio e soddisfazione".
Fonte: https://www.facebook.com/lavsatelier...83865565005206
Cantate al Signore un canto nuovo perchè ha compiuto meraviglie! (Salmo 98)
E quanto è venuto a costare il tutto?