«Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).
Cantate al Signore un canto nuovo perchè ha compiuto meraviglie! (Salmo 98)
Sempre meglio delle serponiane.
Oboedientia et Pax
Da notare che nella notificazione è richiesta la stola verde ai sacerdoti concelebranti. Sarà interessante vedere come ci si regolerà.
Fedele al Papa!
Oltre che pacchiana questa casula è un po' troppo autoesaltante, la simbologia è assolutamente inadatta per essere indossata da un Papa, che è Papa di tutta la cattolicità, mi auguro che, con la scusa che ormai è prassi che il Papa non celebri, non indossi mai quel paramento in una celebrazione pubblica.
Per quanto riguarda la casula dei carcerati, è abbastanza semplice nella fattura, ma bella nella sua semplicità. La decorazione centrale è sicuramente mariana nei colori ma non ha una simbologia così esageratamente mariana da poter essere usata solo nelle festività legate alla Madonna.
vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.
I concelebranti potrebbero benissimo indossare paramenti verdi, come del resto è avvenuto almeno due volte nel recente passato, una nel Pontificato di San Giovanni Paolo II (Beatificazione di 6 Servi di Dio, 20 ottobre 2002) e una in quello di Benedetto XVI (Canonizzazione di 4 Beati, 17 ottobre 2008).
Oboedientia et Pax
Notavo che, mentre l'articolo di Avvenire postato martedì da Verbum Domini dava per certo che la casula donata dai carcerati sarebbe stata indossata dal Papa per la messa di domenica prossima, stando a Vatican News parrebbe non vi fossero accordi già presi:
(...) Gli ultimi che pensano ad altri ultimi, come e più di loro: è questo il messaggio che hanno voluto dare i detenuti del carcere napoletano di Secondigliano regalando al Papa una casula nuova ed esprimendo il desiderio che la indossi in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri che ricorrerà domenica 13 novembre.
Staremo a vedere.
Oboedientia et Pax
vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.