UFFICIO CATECHISTICO
Un cuore davvero grande
Una proposta per i bambini nel Tempo di Quaresima
REDAZIONE
A breve entreremo nel tempo forte della Quaresima, accompagnati dal Vangelo di Luca. La nostra diocesi, nel cammino dei ragazzi e dei giovani, ha sempre curato particolarmente i tempi forti, e anche quest’anno desidera offrire alcuni strumenti come supporto e integrazione dei percorsi già attivi nelle comunità parrocchiali.
Quanto viene proposto tiene conto degli elementi fondamentali che costituiscono il cantiere diocesano per il rinnovamento della catechesi, “La Vita Nuova in Cristo”, ma può essere utilizzato anche da chi non è ancora inserito nel percorso.
Si fa infatti riferimento al tempo quaresimale, con un focus sui vangeli domenicali e, in particolare, a quello che si incontra nella quarta domenica di quaresima (Lc 15,1-3.11-32), la parabola del Padre Misericordioso, che farà da cornice a tutto l’itinerario, alla riscoperta del vero volto di Dio, un Padre dal Cuore davvero grande.
Nella fede si procede a piccoli passi, per questo saremo aiutati da uno strumento che ci farà entrare mano a mano nel cuore del Padre: quattro piccole scatole, una dentro l’altra, che andranno costruite dai ragazzi insieme ai genitori o educatori di settimana in settimana. Approfondendo la parabola, si può percorrere anche un cammino verso la scoperta e riscoperta del sacramento della riconciliazione. Per questo, nelle schede, ci saranno spunti utili anche per coloro che accompagnano i bambini verso la celebrazione della prima confessione.
Il tempo della quaresima diviene quindi per tutti l’occasione per ripercorrere e rivivere la grazia del battesimo e della riconciliazione.
L’ufficio catechistico metterà a disposizione di chi desidera il kit contenente i cartoncini per costruire le scatole, un foglio di presentazione del materiale e del percorso, e le schede con le proposte di approfondimento e di attività. Ogni comunità sceglierà i modi e i tempi per la consegna: si possono dare i cartoncini di volta in volta alle celebrazioni domenicali iniziando con una celebrazione dedicata ai bambini il mercoledì delle ceneri e poi all’incontro di catechesi dare le schede con le attività proposte, oppure consegnare tutto il kit e costruirlo insieme passo dopo passo. Anche gli spunti offerti per gli approfondimenti sulla confessione possono essere raccolti e utilizzati per una celebrazione penitenziale comunitaria oppure vissuti insieme ai bambini a step.
Chi desidera ricevere il materiale necessario alla costruzione delle scatoline deve richiederlo scrivendo a catechesi@diocesidimantova.it, e potrà ritirarlo presso la segreteria pastorale da metà febbraio.
Le schede invece saranno scaricabili online (link disponibile a breve).