Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 158 di 158 PrimaPrima ... 58108148156157158
Risultati da 1,571 a 1,574 di 1574

Discussione: Le nomine di Papa Francesco - ARCHIVIO ANNO 2022

  1. #1571
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,101
    Rinunce e nomine, 24.12.2022


    Nomina del Vescovo di San Miniato (Italia)

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo di San Miniato (Italia) il Rev.do Mons. Giovanni Paccosi, del clero dell’Arcidiocesi Metropolitana di Firenze, Responsabile per l’America Latina della Fraternità di Comunione e Liberazione.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Giovanni Paccosi è nato il 2 giugno 1960, a Firenze. Dopo essere entrato nel movimento Comunione e Liberazione, ha frequentato nel Seminario Arcivescovile di Firenze.

    È stato ordinato sacerdote il 4 aprile 1985 per l’Arcidiocesi di Firenze.

    Ha svolto i seguenti incarichi: Vicario parrocchiale in S. Maria a Scandicci (1985-1988) e in S. Maria a Novoli in Firenze (1988 al 1989); Parroco di San Martino a Strada in Bagno a Ripoli (1989-1996) e di S. Maria a Coverciano (1996-2001).

    Nel 2001 inviato come sacerdote fidei donum nella Diocesi di Carabayllo nel distretto di Lima in Perù, dove è stato Parroco di Santa María de la Reconciliacíon, Responsabile della pastorale universitaria nella Universidad Católica “Sedes Sapientiae” di Carabayllo, Docente e Coordinatore dell’Àrea de Antropologia y Teologia e Responsabile della formazione del clero giovane della Diocesi di Carabayllo; ha poi conseguito la Licenza in Sacra Teologia presso la Facultad de Teología Pontificia y Civil de Lima (2005), la Licenza in Educación Secondaria con specializzazione in Filosofía y Religión presso la Universitad Católica “Sedes Sapientiae” (2006) e il Dottorato in Sacra Teologia presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale (2015).

    Dal 2016, rientrato in Italia, è stato Parroco di Gesù Buon Pastore a Casellina a Scandicci.

    Negli ultimi anni, è stato altresì Direttore dell’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto, Canonico onorario della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Vicario Episcopale per la Pastorale e Membro del Collegio dei Consultori.

    Dal 2022, è Responsabile per l’America Latina della Fraternità di Comunione e Liberazione.

    [02017-IT.01]

    [B0954-XX.01]


    [Fonte, dal Bollettino quotidiano del: 24.12.2022 della Sala Stampa della Santa Sede].
    «Genus humánum, in ténebris ámbulans,
    ad fídei claritátem per mystérium incarnatiónis addúxit».




  2. #1572
    Veterano di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    1,697

    Nomine

    Non pensavo che oggi ci sarebbero state delle nomine, supponendo che ne avremmo riparlato per il nuovo anno per quanto riguarda le sedi interessate, che riguardano il Centro-Nord.
    Mi pare di leggere una certa tendenza a non allungare troppo i tempi di attesa: ,spesso 3/4 mesi fra la rinuncia e la nomina del successore. Come ho già detto, dal punto di vista delle diocesi mi pare un'ottima cosa.
    In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!

  3. #1573
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,101
    Rinunce e nomine, 28.12.2022


    […].

    Rinuncia del Vescovo di Dunkeld (Scozia)

    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Dunkeld (Scozia) presentata da S.E. Mons. Stephen Robson.

    [02031-IT.01]

    Nomina del Vescovo di Itapeva (Brasile)

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Itapeva (Brasile) S.E. Mons. Eduardo Malaspina, trasferendolo dalla Sede titolare di Pupiana e dall’Ufficio di Ausiliare di São Carlos.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Eduardo Malaspina è nato il 12 luglio 1967 a Tabatinga, Diocesi di São Carlos, nello Stato di São Paulo. Ha compiuto gli studi di Filosofia presso il Seminario Diocesano di São Carlos (1985-1987) e quelli di Teologia alla Pontifícia Universidade Católica de Campinas-SP (1988-1991). Ha conseguito la Licenza in Scienze della Comunicazione alla Pontificia Università Salesiana di Roma.

    È stato ordinato sacerdote il 13 dicembre 1991, incardinandosi nella Diocesi di São Carlos.

    Ha svolto i seguenti incarichi: Vicario parrocchiale di Nossa Senhora do Patrocínio a Jaú-SP; Amministratore parrocchiale di Nossa Senhora Aparecida ad Américo Brasiliense-SP; Segretario e poi Coordinatore Diocesano di Pastorale; Professore del Seminario Propedeutico e del Seminario di Filosofia; Cancelliere; Vicario Generale; Parroco di São Nicolau de Flüe a São Carlos-SP; Membro del Consiglio Presbiterale e del Collegio dei Consultori.

    Il 7 marzo 2018 è stato nominato Vescovo titolare di Pupiana ed Ausiliare di São Carlos, ed ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 1° maggio successivo. È stato Amministratore Diocesano di São Carlos dal 2020 al 2021.

    All’interno del Regionale Sul 1 della CNBB, è Presidente della Commissione Pastorale di Liturgia.

    [02032-IT.01]

    Nomina del Vescovo di Warri (Nigeria)

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Warri (Nigeria) il Rev. Anthony Ovayero Ewherido, del medesimo clero, finora Rettore del Seminario Maggiore inter-diocesano Saints Peter and Paul a Ibadan.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Anthony Ovayero Ewherido è nato l’8 ottobre1960 a Eghwu, nella Diocesi di Warri. Dopo aver frequentato il Seminario Minore a Effurun, ha completato gli studi filosofici e quelli teologici presso il Saints Peter and Paul Major Seminary a Ibadan. In seguito, presso la St’ John’s University e la Fordham University a New York, ha conseguito il Dottorato in Studi Biblici. Successivamente, ha ottenuto anche un Diploma presso il Pontificio Ateneo Regina Apostolorum a Roma.

    È stato ordinato sacerdote il 18 ottobre 1986, incardinandosi nella Diocesi di Warri.

    Ha svolto i seguenti incarichi: Vice-Parroco di St. Jude’s a Effurun (1986 – 1987); Rettore dell’Holy Martyr’s of Uganda Minor Seminary a Effurun (1988 – 1992); Parroco della Mother of the Redeemer Catholic Church a Effurun (1992 – 1994); Sacerdote residenziale con incarichi pastorali presso la Our Lady of Victory Catholic Church in Floral Park (1994 – 2005) e la St. Frances Cabrini Catholic Church in Coram, New York (1995 – 2006); Cappellano presso il Stony Brook University Medical Center in Stony Brook, NY (1995 – 2006); Parroco della Sacred Heart ad Abraka, in Nigeria (2006 – 2007); dal 2007, Formatore e Docente presso il Seminario Maggiore interdiocesano Saints Peter and Paul a Ibadan; Vice-Rettore del Seminario Maggiore interdiocesano Saints Peter and Paul (2013 – 2019); Docente presso il Dominican Institute a Samonda, Ibadan (2013 – 2021); dal 2019, Rettore del Seminario Maggiore interdiocesano Saints Peter and Paul.

    [02033-IT.01]

    Nomina del Vescovo di Yamoussoukro (Costa d’Avorio)

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Yamoussoukro (Costa d’Avorio) il Rev. Joseph Kakou Aka, del clero di Grand-Bassam, finora Segretario Generale della Conferenza Episcopale Regionale dell’Africa dell’Ovest.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Joseph Kakou Aka è nato il 17 agosto 1967 ad Assinie, nella Diocesi di Grand-Bassam. Dopo aver frequentato il Seminario Minore a Yopougon e il Seminario Maggiore Regionale St. Peter di Pedu, a Cape Coast (Ghana), ha conseguito il Baccellierato in Sociologia all’Università Statale di Accra.

    È stato ordinato sacerdote il 23 luglio 1994 per la Diocesi di Grand-Bassam.

    Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vice-Parroco e poi Parroco della Parrocchia di Saint Antoine de Padoue di Moosou (1994-1999); Licenza in Teologia Biblica presso l’Università Cattolica dell’Africa dell’Ovest (1999-2001); Segretario ad interim della Conferenza Episcopale Ivoriana (2001-2002); Studi per la Licenza in Esegesi Biblica presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma (2002-2006); Direttore dell’Apostolato Biblico (2007-2012); Segretario Aggiunto della Conferenza Episcopale Regionale dell’Africa dell’Ovest - CERAO/RECOWA (2012-2018) e, dal 2018, Segretario Generale.

    [02034-IT.01]

    [B0960-XX.01]


    [Fonte, dal Bollettino quotidiano del: 28.12.2022 della Sala Stampa della Santa Sede].
    «Genus humánum, in ténebris ámbulans,
    ad fídei claritátem per mystérium incarnatiónis addúxit».




  4. #1574
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,101
    Rinunce e nomine, 31.12.2022


    […].

    Nomina dell’Arcivescovo Metropolita di Villavicencio (Colombia)

    Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo Metropolita di Villavicencio (Colombia) S.E. Mons. Misael Vacca Ramírez, trasferendolo dalla Diocesi di Duitama-Sogamoso.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Misael Vacca Ramírez è nato il 5 novembre 1955 a Somondoco (Boyacá). Ha conseguito la Licenza in Filosofia e Scienze Religiose presso l’Università Santo Tomás, la Licenza in Teologia presso l’Università della Santa Croce di Roma e la Specializzazione in Pastorale Giovanile e Catechistica presso il Pontificio Ateneo Salesiano di Roma.

    È stato ordinato sacerdote il 3 dicembre 1983, incardinandosi nella Diocesi di Garagoa. Ha svolto i seguenti incarichi: Cappellano e Professore del Colegio Nacionalizado San Luis de Garagoa; Vicario parrocchiale della Cattedrale; Delegato Episcopale per la Pastorale Giovanile e Vocazionale della Diocesi; Direttore della Licenza in Etica e Scienze Religiose; Vice-Rettore e Rettore dell’Istituto Universitario Juan de Castellanos di Tunja.

    Il 24 aprile 2001 è stato nominato Vescovo di Yopal, ricevendo la consacrazione episcopale il 10 agosto successivo.

    Il 18 aprile 2015 è stato nominato Vescovo di Duitama-Sogamoso.

    [02038-IT.01]

    Nomina del Vescovo di Baroda (India)

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Baroda (India) il Rev. P. Sebastião Mascarenhas, S.F.X., già Superiore Generale della Società Missionaria di San Francesco Saverio (Pilar), Goa in India.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Sebastião Mascarenhas, S.F.X., è nato i1 29 luglio 1959 a Camurlim, Salcete, nell’Arcidiocesi di Goa e Damão. Ha compiuto gli studi di Filosofia al St. Charles Seminary a Nagpur, e quelli di Teologia all’All India Mission Seminary a Pilar, Goa.

    È stato ordinato presbitero il 6 maggio 1984 per la Società dei Missionari di San Francesco Saverio (Società del Pilar).

    Ha ricoperto i seguenti ruoli e svolto ulteriori studi: Vice-Parroco presso Our Lady of Velankani, Vapi e Preside della Mother or Hope School, Vapi, Gujarat (1984-1988); Vice-Parroco di Nostra Signora della Pietà, Silvassa e Preside della Fr. Agnel High School, Silvassa (1988-1990); Cappellano a Shelti, Nagar Haveli (1990-1992); Studi per la Licenza in Missiologia, presso il Philosophisch-Theologische Hochschule Sankt Augustin, in Germania (1992-1994); Cappellano a Dudhni, Nagar Haveli e Preside della St. Xavier's School, Visiting Professor, Mission Seminary, Pilar Goa (1994-1996); Studi per il Dottorato in Teologia Sistematica all’Università di Freiburg, in Germania (1996-2000); Professore, e poi Rettore, del Pilar Theological College, Goa (2000-2009); Superiore Provinciale a Mumbai (2009-2012); Superiore della Missione di Daman (2013-2017); Superiore Generale della Società Missionaria di San Francesco Saverio (Pilar) Goa, in India (2017-2022).

    [02039-IT.01]

    [B0963-XX.01]


    [Fonte, dal Bollettino quotidiano del: 31.12.2022 della Sala Stampa della Santa Sede].
    «Genus humánum, in ténebris ámbulans,
    ad fídei claritátem per mystérium incarnatiónis addúxit».




Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>