Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 73 di 158 PrimaPrima ... 2363717273747583123 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 730 di 1574

Discussione: Le nomine di Papa Francesco - ARCHIVIO ANNO 2022

  1. #721
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,840
    Citazione Originariamente Scritto da Laudato Si’ Visualizza Messaggio
    Beh, non penso che serva essere laureati in Giurisprudenza od in Diritto Canonico per comprendere che – mutatis mutandis – l’attuale Dicastero per i Vescovi abbia più o meno le medesime funzioni di quella ch’era la omonima Congregazione…
    Sulle funzioni non credo che nessuno abbia dubbi, visto che sono anche esplicate nell costituzione apostolica.
    Il problema, ma mi sembrava chiaro dagli interventi, è che essendo cambiati (quantomeno formalmente) gli organismi, i vertici vanno nominati ex novo. O quantomeno "confermati" ma in maniera formale.

  2. #722
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,435
    Citazione Originariamente Scritto da Mercarte Visualizza Messaggio
    Il problema, ma mi sembrava chiaro dagli interventi, è che essendo cambiati (quantomeno formalmente) gli organismi, i vertici vanno nominati ex novo. O quantomeno "confermati" ma in maniera formale.
    Esattamente.
    A questo punto mi viene da pensare che, prima di procedere alle nomine, il Papa voglia attendere la riunione plenaria del Collegio cardinalizio convocata per il 29 e il 30 di agosto proprio per discutere sulla Costituzione apostolica. Però il 29 agosto non è proprio dietro l'angolo, e lasciare tutto in sospeso per così tante settimane non mi pare una buona idea. Quindi o si posticipava l'entrata in vigore della Costituzione a dopo l'estate, oppure per colmare temporaneamente questo vuoto si procedeva a nomine ad interim.
    Genus humánum, in ténebris ámbulans,
    ad fídei claritátem per mystérium incarnatiónis addúxit.
    (Praefatio de Dominica IV in Quadragesima [A])

  3. #723
    Veterano di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    1,697
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Esattamente.
    A questo punto mi viene da pensare che, prima di procedere alle nomine, il Papa voglia attendere la riunione plenaria del Collegio cardinalizio convocata per il 29 e il 30 di agosto proprio per discutere sulla Costituzione apostolica. Però il 29 agosto non è proprio dietro l'angolo, e lasciare tutto in sospeso per così tante settimane non mi pare una buona idea. Quindi o si posticipava l'entrata in vigore della Costituzione a dopo l'estate, oppure per colmare temporaneamente questo vuoto si procedeva a nomine ad interim.
    Esatto, una possibilità era questa.
    Un'altra sarebbe stato, se questo era l'intendimento, convocare prima i Cardinali per il Concistoro...non 3 mesi dopo l'annuncio.
    Periodo in cui molte cose possono accadere.
    In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!

  4. #724
    Saggio del Forum L'avatar di Laus Deo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna
    Età
    59
    Messaggi
    2,474
    E comunque, visto che qualcuno si ostina a non voler capire ciò che a tutti gli altri è evidente, forse si può esemplificare con una citazione dal Bollettino della Sala Stampa del 30 maggio 2020:

    Erezione della Provincia Ecclesiastica di Pointe-Noire (Repubblica del Congo) e nomina del primo Arcivescovo Metropolita
    Il Santo Padre ha eretto la Provincia Ecclesiastica di Pointe-Noire (Repubblica del Congo), elevando la Diocesi in parola a Chiesa Metropolitana; essa avrà come Chiese suffraganee le Diocesi di Dolisie e Nkayi, e ha nominato primo Arcivescovo Metropolita S.E. Mons. Miguel Ángel Olaverri Arroniz, S.D.B., attuale Vescovo di Pointe-Noire.
    [...]
    Erezione della Provincia Ecclesiastica di Owando (Repubblica del Congo) e nomina del primo Arcivescovo Metropolita
    Il Santo Padre ha eretto la Provincia Ecclesiastica di Owando (Repubblica del Congo), elevandola a Chiesa Metropolitana, assegnandole come Chiese suffraganee le Diocesi di Impfondo e Ouesso, e ha nominato primo Arcivescovo Metropolita S.E. Mons. Victor Abagna Mossa, finora Vescovo della medesima Sede.


    O in questo esempio era assolutamente pleonastico precisare che il finora Vescovo di Pointe-Noire (o di Owando) è divenuto il primo Arcivescovo Metropolita della neo-eretta Arcidiocesi Metropolitana (con stessa denominazione ed estensione territoriale della precedente Diocesi), oppure dall'esempio può essere un po' più chiaro che nelle comunicazioni sulla riforma della Curia Romana manca qualcosa di essenziale...

  5. #725
    Veterano di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    1,697
    Citazione Originariamente Scritto da Laus Deo Visualizza Messaggio
    E comunque, visto che qualcuno si ostina a non voler capire ciò che a tutti gli altri è evidente, forse si può esemplificare con una citazione dal Bollettino della Sala Stampa del 30 maggio 2020:

    Erezione della Provincia Ecclesiastica di Pointe-Noire (Repubblica del Congo) e nomina del primo Arcivescovo Metropolita
    Il Santo Padre ha eretto la Provincia Ecclesiastica di Pointe-Noire (Repubblica del Congo), elevando la Diocesi in parola a Chiesa Metropolitana; essa avrà come Chiese suffraganee le Diocesi di Dolisie e Nkayi, e ha nominato primo Arcivescovo Metropolita S.E. Mons. Miguel Ángel Olaverri Arroniz, S.D.B., attuale Vescovo di Pointe-Noire.
    [...]
    Erezione della Provincia Ecclesiastica di Owando (Repubblica del Congo) e nomina del primo Arcivescovo Metropolita
    Il Santo Padre ha eretto la Provincia Ecclesiastica di Owando (Repubblica del Congo), elevandola a Chiesa Metropolitana, assegnandole come Chiese suffraganee le Diocesi di Impfondo e Ouesso, e ha nominato primo Arcivescovo Metropolita S.E. Mons. Victor Abagna Mossa, finora Vescovo della medesima Sede.


    O in questo esempio era assolutamente pleonastico precisare che il finora Vescovo di Pointe-Noire (o di Owando) è divenuto il primo Arcivescovo Metropolita della neo-eretta Arcidiocesi Metropolitana (con stessa denominazione ed estensione territoriale della precedente Diocesi), oppure dall'esempio può essere un po' più chiaro che nelle comunicazioni sulla riforma della Curia Romana manca qualcosa di essenziale...
    Credo che un po' tutti siamo d'accordo sulla mancanza di chiarezza..
    In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!

  6. #726
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,100
    Citazione Originariamente Scritto da Mercarte Visualizza Messaggio
    […] essendo cambiati (quantomeno formalmente) gli organismi, i vertici vanno nominati ex novo. O quantomeno "confermati" ma in maniera formale.
    Ed è ciò che verrà fatto, o almeno penso. Ma non vi trovo alcuna fretta.
    «Genus humánum, in ténebris ámbulans,
    ad fídei claritátem per mystérium incarnatiónis addúxit».




  7. #727
    Partecipante a CR L'avatar di Doctor Subtilis
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente Scritto da Laudato Si’ Visualizza Messaggio
    Ed è ciò che verrà fatto, o almeno penso. Ma non vi trovo alcuna fretta.
    Laudà, ti vorrei chiedere, ma perché devi giustificare a tutti i costi il Papa, il Bollettino e la la Santa Sede? Vedi che non è peccato mortale esprimere delle criticità se anche loro sbagliano...A meno che tu non abbia rapporti stretti in Vaticano....cosa che non credo tu abbia
    In spiritu et veritate oportet adorare.

  8. #728
    Iscritto L'avatar di Giancrisostomo
    Data Registrazione
    May 2022
    Località
    In orbe terrarum
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente Scritto da Laudato Si’ Visualizza Messaggio
    Ma magari neppure il Santo Padre lo sa e sta pian piano decidendo.
    Citazione Originariamente Scritto da Laudato Si’ Visualizza Messaggio
    Ed è ciò che verrà fatto, o almeno penso. Ma non vi trovo alcuna fretta.
    Quando si dice qualsiasi cosa pur di dimostrare di essere il più papista del forum

  9. #729
    Veterano di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    1,697
    Citazione Originariamente Scritto da Doctor Subtilis Visualizza Messaggio
    Laudà, ti vorrei chiedere, ma perché devi giustificare a tutti i costi il Papa, il Bollettino e la la Santa Sede? Vedi che non è peccato mortale esprimere delle criticità se anche loro sbagliano...A meno che tu non abbia rapporti stretti in Vaticano....cosa che non credo tu abbia

    Applauso!!!
    In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!

  10. #730
    CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    20
    Messaggi
    7,001
    La papolatria oltre ad essere criticata da San Giovanni Bosco, è criticata anche da Papa Francesco e credo che questo Sinodo "originale" ne sia la prova!
    «Credo, Signore!»

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>