Ultima modifica di Vox Populi; 31-12-2022 alle 21:57
Cardinali, Arcivescovi e Vescovi
di Curia Romana, Diplomazia Pontificia e Sedi residenziali
che compiranno 75 anni nel 2022
Curia Romana
Data Nome Incarico24 aprile S.E. Card. João Bráz de Aviz Prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica 2 settembre S.E. Card. Kevin Joseph Farrell Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita 22 dicembre S.E. Card. Marcello Semeraro Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi
Nunziature Apostoliche
Data Nome Incarico3 febbraio S.E. Mons. Emil Paul Tscherrig Nunzio Apostolico in Italia e nella Repubblica di San Marino
Arcivescovi e Vescovi Ordinari di Diocesi italiane
Data Nome Incarico20 gennaio S.E. Mons. Riccardo Fontana Arcivescovo-Vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro 22 gennaio S.E. Mons. Vincenzo Apicella Vescovo di Velletri-Segni 25 febbraio S.E. Card. Giuseppe Betori Arcivescovo Metropolita di Firenze 7 marzo S.E. Mons. Giuseppe Zenti Vescovo di Verona 31 marzo S.E. Mons. Domenico Mogavero Vescovo di Mazara del Vallo 6 aprile S.E. Mons. Domenico Cancian, F.A.M. Vescovo di Città di Castello 8 aprile S.E. Mons. Giovanni Tani Arcivescovo di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado 13 maggio S.E. Mons. Lino Fumagalli Vescovo di Viterbo 15 giugno S.E. Mons. Beniamino Pizziol Vescovo di Vicenza 14 luglio S.E. Mons. Lorenzo Loppa Vescovo di Anagni-Alatri 1 agosto S.E. Mons. Romano Rossi Vescovo di Civita Castellana 5 settembre S.E. Mons. Domenico Caliandro Arcivescovo di Brindisi-Ostuni 6 settembre S.E. Mons. Francesco Lambiasi Vescovo di Rimini 8 settembre S.E. Mons. Giovanni Paolo Zedda Vescovo di Iglesias 29 settembre S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi Arcivescovo-Vescovo di Trieste 18 ottobre S.E. Mons. Leonardo Bonanno Vescovo di San Marco Argentano-Scalea
Arcidiocesi e Diocesi estere attualmente rette da Cardinali
(elenco aggiornato al 28/01/2022)
1 La rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Leiria-Fátima da parte di S.E. il Card. dos Santos Marto è stata accettata dal Santo Padre il 28 gennaio 2022 (cfr il Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede pubblicato in tale data).
Data Nome Incarico16 gennaio S.E. Card. Thomas Christopher Collins Arcivescovo Metropolita di Toronto, Canada 5 maggio S.E. Card. Antonio Augusto dos Santos Marto 1 Vescovo di Leiria-Fátima, Portogallo 17 giugno S.E. Card. Josef De Kesel Arcivescovo Metropolita di Malines-Bruxelles, Belgio; Ordinario Militare per il Belgio 16 luglio S.E. Card. Alvaro Leonel Ramazzini Imeri Vescovo di Huehuetenango, Guatemala 15 novembre S.E. Card. Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don Arcivescovo Metropolita di Colombo, Sri Lanka 29 novembre S.E. Card. Mario Aurelio Poli Arcivescovo Metropolita di Buenos Aires, Argentina; Ordinario per i fedeli cattolici di rito orientale residenti in Argentina e sprovvisti di Ordinario proprio 7 dicembre S.E. Card. Wilton Daniel Gregory Arcivescovo Metropolita di Washington D.C., Stati Uniti d'America
Vescovi di origine italiana Ordinari (o equiparati) di circoscrizioni ecclesiastiche straniere
Data Nome Incarico8 giugno S.E. Mons. Luigi Antonio Secco, S.D.B. Vescovo di Willemstad, Antille Olandesi 1 luglio S.E. Mons. Giuliano Frigeni, P.I.M.E. Vescovo di Parintins, Brasile 22 settembre S.E. Mons. Paolo Bizzeti, S.J. Vicario Apostolico dell'Anatolia, Turchia 13 ottobre S.E. Mons. Mariano Manzana Vescovo di Mossoró, Brasile 19 ottobre S.E. Mons. Luciano Capelli, S.D.B. Vescovo di Gizo, Isole Salomone 8 dicembre S.E. Mons. Mario Fiandri, S.D.B. Vicario Apostolico di El Petén, Guatemala 23 dicembre S.E. Mons. Egidio Bisol Vescovo di Afogados da Ingazeira, Brasile
Ultima modifica di Vox Populi; 28-01-2022 alle 13:49
Rinunce e nomine, 01.01.2022
Nomina del Vice Comandante della Guardia Svizzera Pontificia
Il Santo Padre ha nominato Vice Comandante della Guardia Svizzera Pontificia, con il grado di Tenente Colonello, l’Illustrissimo Signore Loïc Rossier.
[00003-IT.01]
[B0003-XX.01]
[Fonte, dal Bollettino quotidiano del: 01.01.2022 della Sala Stampa della Santa Sede].
«Ego sum resurrectio et vita.
Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet» (Io. 11, 25).
Rinunce e nomine, 03.01.2022
Nomina del Vescovo di Solsona (Spagna)
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Solsona (Spagna) S.E. Mons. Francisco Simón Conesa Ferrer, trasferendolo dalla Sede di Menorca.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Francisco Simón Conesa Ferrer è nato il 25 agosto 1961 ad Alicante. Ha compiuto gli studi ecclesiastici nel Seminario Maggiore di Orihuela-Alicante ed ha ottenuto il Baccalaureato in Teologia presso la Facoltà San Vicente Ferrer di Valencia (1985).
È stato ordinato sacerdote il 29 settembre 1985. Presso l’Universidad de Navarra ha conseguito la Licenza in Teologia (1991), in Filosofia e Lettere (1992), il Dottorato in Teologia nel 1994 e in Filosofia e Lettere nel 1995.
Nella Diocesi di Orihuela-Alicante ha svolto gli incarichi di Coadiutore di Nuestra Señora del Carmen a Elche (1985-1987), Professore del Seminario Minore (1992-1995), Coadiutore di La Inmaculada a San Vicente del Raspeig (1994-1996), Coadiutore di Nuestra Señora de Gracia ad Alicante (1997-1998), Pro-Vicario Generale (1998-2002) e Vicario Generale (2003-2014), Parroco-Rettore della Basilica di Santa María ad Elche ed Arciprete (2014-2016).
Nominato Vescovo di Menorca il 27 ottobre 2016, è stato consacrato il 7 gennaio 2017.
All’interno della CEE è Membro della Commissione Episcopale per la Dottrina della Fede dal 2017.
[00009-IT.01]
[B0005-XX.01]
[Fonte, dal Bollettino quotidiano del: 03.01.2022 della Sala Stampa della Santa Sede].
«Ego sum resurrectio et vita.
Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet» (Io. 11, 25).
Rinunce e nomine, 04.01.2022
Nomina di Membro del Consiglio per l’Economia
Il Santo Padre ha nominato Membro del Consiglio per l’Economia Sua Beatitudine il Sig. Card. Louis Raphaël Sako, Patriarca di Babilonia dei Caldei (Iraq).
[00011-IT.01]
[B0007-XX.01]
[Fonte, dal Bollettino quotidiano del: 04.01.2022 della Sala Stampa della Santa Sede].
«Ego sum resurrectio et vita.
Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet» (Io. 11, 25).
Novità sul futuro arcivescovo di Torino: il nome del giovane prete salesiano mi sembra follia, comunque trovo positivo che monsignor Olivero sembra essere stato escluso dal novero dei consultati, ormai non manca più molto tempo. La situazione dell’arcidiocesi è davvero grave: che lo Spirito Santo illumini il Santo Padre!https://**********.com/ls_article.php?id=62808
Quanto è bello sparare nomi a raffica aprendo a caso l'annuario pontificio o un qualunque elenco di ecclesiastici, anche on line; magari per la legge dei grandi numeri prima o poi indovineranno quello giusto...
«Ego sum resurrectio et vita.
Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
(Io. 11, 25)
Rinunce e nomine, 06.01.2022
Rinuncia e nomina del Vicario Apostolico di Makokou (Gabon)
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale del Vicariato Apostolico di Makokou (Gabon), presentata da S.E. Mons. Joseph Koerber, C.S.Sp..
Contemporaneamente ha nominato Vicario Apostolico del medesimo Vicariato il Rev. P. Severin Nziengui Mangandza, C.S.Sp., finora Superiore Provinciale della Congregazione dello Spirito Santo in Gabon e Guinea Equatoriale.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Severin Nziengui Mangandza, C.S.Sp., è nato il 21 febbraio 1970 a Libreville.
Ha conseguito il Baccalaureato (1995-1996) ed è entrato nella Congregazione dello Spirito Santo. Dal 1996 al 1999 ha studiato Filosofia, ottenendo la Licenza presso l’Université Omar Bongo a Libreville e dal 1999 al 2000 ha svolto il postulandato a Otélé in Camerun. Dal 2000 al 2003 ha studiato Filosofia presso il Séminaire Spiritain Daniel Brottier a Libreville ottenendone il Diploma; ha frequentato il noviziato a Mbalmayo (2003-2004) e ha conseguito la licenza in Teologia Dogmatica presso l’Université Catholique d’Afrique Centrale a Yaoundé (2004-2007).
Il 12 luglio 2008 è stato ordinato sacerdote.
Dopo l’ordinazione ha svolto i seguenti incarichi e studi: Vicario Parrocchiale a Saint Kisito a Makélékélé, Congo Brazzaville (2008-2011); Studi presso l’Institut Catholique de Paris (2011-2012); Maestro dei Novizi a Mbalmayo, Camerun (2012-2014); Direttore degli Studi ed Economo del Séminaire Spiritain Daniel Brottier a Libreville (2014-2016). Dal 2016 finora è stato Superiore Provinciale della Congregazione dello Spirito Santo C.S.Sp., in Gabon e Guinea Equatoriale.
[00027-IT.01]
[B0014-XX.01]
[Fonte, dal Bollettino quotidiano del: 06.01.2022 della Sala Stampa della Santa Sede].
«Ego sum resurrectio et vita.
Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet» (Io. 11, 25).