Fuori rito, ma quantomeno evita che qualcuno possa speculare inventandosi chissà quali questioni segrete.
Fuori rito, ma quantomeno evita che qualcuno possa speculare inventandosi chissà quali questioni segrete.
Lo stesso Padre Guerrero spiega che la rinuncia è dovuta alle conseguenze di un intervento chirurgico: https://www.agensir.it/quotidiano/20...a-gratitudine/.
Stando al sito del Dicastero per i Testi Legislativi il Card. Tagle è Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione. Non viene specificata la sezione ma andando per esclusione lo si può intuire …
(fonte)
"a sistemare per bene"? "lavoro forte"? Ma chi li scrive questi testi? Un bambino dell'asilo?
Se il Papa voleva mettere (ulteriormente) in ridicolo la sala stampa in modo imbarazzante è perfettamente riuscito nel suo intento.
Se voleva invece pubblicamente ringraziarlo era piuttosto meglio (per quanto trovo comunque sbagliato) pubblicare una lettera di ringraziamenti invece di una frase raffazzonata e sgrammaticata buttata lì in mezzo alle nomine.
Se ci fosse ancora Gilberto Govi, il grandissimo insuperabile attore dialettale genovese, commenterebbe con il suo immancabile "M'atastu se ghe sun!". Per chi non è ligure traduco in italiano (ma la traduzione, pur fedele, non rende bene l'originale) "Mi tocco per sentire se ci sono".
(aneddoto off topic: la mimica di Gilberto Govi era tanto efficace che una volta un marinaio napoletano, durante la sosta a Genova, fu portato da alcuni amici a teatro a vedere una commedia con Govi, di quelle in genovese stretto per lui incomprensibile; dall'inizio alla fine non fece altro che ridere, poi a chi gli chiedeva cosa avesse capito, rispose "nun aggio capito manco 'na parola, eppure me faceva muorire dal ridere!". Fine OT).
Tornando seri: tenuto conto che non stiamo parlare di teatro comico ma della Santa Sede, un minimo di chiarezza in più davvero non guasterebbe.
In spiritu et veritate oportet adorare.
Così sembra, anche se recentemente mi pare di aver letto in uno dei bollettini che il card. Tagle fosse genericamente indicato "(Dicastero per l'evangelizzazione)" senza specificarne esattamente il ruolo all'interno dello stesso, come qua:
https://press.vatican.va/content/sal...802/01663.html
Ad ogni modo come scrissi tempo fa, anche mons. Fisichella sarebbe Pro-Prefetto del Dicastero dell'Evangelizzazione.
A questo punto bisognerà attendere prossimamente qualche precisazione in merito.
Ultima modifica di Doctor Subtilis; 01-12-2022 alle 00:35
In spiritu et veritate oportet adorare.
Di nulla, figurati. Piuttosto pensavo che nel mese di luglio scadeva la proroga per il cardinale Ouedraogo. Poi in quel mese c'è stata l'assemblea generale del Simposio dei Vescovi di Africa e Madagascar di cui il cardinale era presidente, ma in tutto questa il cambio di pastorale ancora non c'è stato a Ouagadougou... chissà...
In spiritu et veritate oportet adorare.
Nomina del Nunzio Apostolico in Grecia
Il Santo Padre ha nominato Nunzio Apostolico in Grecia Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Jan Romeo Paw?owski, Arcivescovo titolare di Sejny, già Segretario per le Rappresentanze Pontificie.
[01877-XX.01] [Testo originale: Plurilingue]