Dare una guida politica no di certo, ma intervenire sulle questioni più rilevanti sicuramente, non sarebbe impossibile altrimenti. L'interventismo del tanto vituperato Ruini portò anche a risultati positivi. Poi sono d'accordo con te sul fatto che le attuali priorità debbano essere la riforma della struttura ecclesiastica in Italia, riforma che prosegue a ritmi imbarazzanti e l'affrontare duramente e pubblicamente la questioni degli abusi, come fatto da altre Conferenze Episcopali. Ciò non esclude un doveroso intervento nella vita politica quando necessario.
Rinuncia e nomina del Vescovo di Brno (Repubblica Ceca)
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Brno (Repubblica Ceca) presentata da Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Vojt?ch Cikrle.
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Brno (Repubblica Ceca) Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Pavel Konzbul, trasferendolo dalla Sede titolare di Litomyšl e dall’ufficio di Ausiliare della Diocesi di Brno.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Pavel Konzbul è nato il 17 ottobre 1965 a Brno-Juliánov.
Nel 1989 ha ottenuto la Laurea alla Facoltà di Elettrotecnica presso la Brno University of Technology. Ha lavorato presso l’Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca a Brno dove ha ottenuto il Dottorato in Teoria del Campo Elettromagnetico.
In seguito è entrato nel Seminario Maggiore a Olomouc e, dopo aver compiuto gli studi filosofico-teologici, il 28 giugno 2003 è stato ordinato sacerdote, incardinandosi nella Diocesi di Brno.
È stato Vicario Parrocchiale a Letovice, Boskovice e Hustope?e u Brna (2003-2005) e Padre Spirituale del Liceo Vescovile a Brno (2005-2013); Parroco della Cattedrale e Canonico del Capitolo Reale dei SS. Pietro e Paolo a Brno e Membro del Consiglio Presbiterale.
Il 21 maggio 2016 è stato nominato Vescovo titolare di Litomyšl ed Ausiliare della Diocesi di Brno. Ha ricevuto la consacrazione episcopale il 29 giugno successivo.
[00828-IT.01]
[B0397-XX.01]
Fonte: SSSS
Un'informazione, visto che non ho ben capito...
Il card.Bassetti ha detto che dal 27 c.m. diverrà arcivescovo emerito. Vuol dire necessariamente che verrà annunciato il nome del suo successore, o potrebbe anche essere nomi sto un amministratore diocesano/apostolico?
Ultima modifica di Card.Luciani; 26-05-2022 alle 13:50
Se ne è già parlato ampiamente qualche giorno fa, da questo post in avanti.
Auguri al nuovo Presidente della CEI!!!
Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)
Il mio arcivescovo di Agrigento, mons. Damiano, ha convocato la Chiesa agrigentina alle 11:45 nella sala del Seminario per importanti comunicazioni
In spiritu et veritate oportet adorare.