Secondo Avvenire “possono essere eleggibili solo ‘i vescovi diocesani’, rimanendo quindi esclusi gli ausiliari e anche il vicario generale del Papa per la diocesi di Roma”.
Nell’articolo si dice anche che non possono essere eletti vescovi diocesani che hanno già compiuto 75 anni di età o li compiranno durante il mandato, questo secondo recenti indicazioni da parte della Congregazione per i Vescovi.
Direi quindi che sono rimasti esclusi i cardinali De Donatis, Betori (75 anni), Petrocchi (74 anni ad agosto) e ovviamente Semeraro che viene citato in fondo all’articolo in qualità di amministratore apostolico dell’Abbazia di Grottaferrata (credo abbia partecipato anche all'assemblea).
Il Papa nell’intervista al Corriere della Sera ha detto di preferire un cardinale (e del resto tutti i presidenti della CEI finora sono sempre stati cardinali), quindi restavano solo i cardinali Zuppi e Lojudice.