Ho letto bene. Legato ad una cosa inesistente. Mi pare un feticcio di cui ci possiamo tranquillamente liberare.
Ho letto bene. Legato ad una cosa inesistente. Mi pare un feticcio di cui ci possiamo tranquillamente liberare.
Il tutto origina dal fatto che ogni Vescovo è Pastore di una porzione del Popolo di Dio, porzione che può essere reale o simbolica, appunto come quando si nominano Vescovi attrubuenbo loro una Diocesi estinta.Perché non ci può essere Vescovo senza Popolo di Dio a lui affidato.
Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)
Questa è una astrazione.
Il nunzio non è pastore di nessuna parte del popolo di Dio. Lo rappresenta tutto in nome del Pontefice, o meglio della Santa Sede.
Certamente, ma per porzione del Popolo di Dio si intende non una classe sociale o una suddivisione interna ma si intende quella parte del Popolo di Dio che vive in un determinato territorio, la Chiesa che è in ..., quindi anche nel caso del Nunzio si può dire che rappresenta la Chiesa che vive in Italia, Francia, ...
Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)
Credo che abbiamo fatto un po' di confusione. Il nunzio apostolico rappresenta la Santa Sede come un ambasciatore, sia con le autorità civili, sia con i vescovi del Paese (o dei Paesi o delle organizzazioni internazionali) in cui è inviato.
Per consuetudine, principalmente per trattare "da pari a pari" con i vescovi del Paese in cui è inviato, è costituito nell'ordine episcopale e in quanto vescovo riceve la titolarità di una sede, che può essere una diocesi soppressa o comunque estinta.
Questo è quello che sapevo e mi pare che abbia ancora fondamento; poi si può discutere sull'utilità delle sedi titolari, ma credo che non sia l'argomento di questa discussione.
Nomina di Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Southwark (Inghilterra)
Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Southwark (Inghilterra) il Reverendo Canonico Philip Moger, del clero della Diocesi di Leeds, Rettore del Santuario Nazionale di Nostra Signora di Walsingham, assegnandogli la Sede titolare di Glastonia.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Philip Moger è nato il 25 aprile 1955 ad Halifax, nella contea del West Yorkshire e nella Diocesi di Leeds (Inghilterra). Dopo aver frequentato il St. Cutbert’s College ad Ushaw, è stato ordinato sacerdote il 26 giugno 1992 per la medesima Diocesi.
Ha svolto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale a St. Urban, Leeds (1982-1985); Amministratore Vicario presso il Centro Giovanile Middylton Lodge, Ikley (1985-1992); Amministratore Vicario della Cattedrale di St. Anne, Leeds (1992-2001); Direttore delle Vocazioni (1995-2004); Segretario particolare del Vescovo (2001-2004); Parroco di First Martyrs of Rome, Bradford (2004-2008); Decano della Cattedrale di St. Anne, Leeds (2008-2019); Parroco di Mother of Unfailing Help, Leeds (2010-2019); Parroco di St. John Mary Vianney (2019-2020).
Nel 2020 è stato nominato Rettore del Santuario Nazionale di Nostra Signora di Walsingham.
[01851-IT.01]
Fonte:SSSS
Compie oggi 75 anni S.E. il Card. Mario Aurelio Poli, Arcivescovo Metropolita di Buenos Aires (Argentina) e Ordinario per i fedeli cattolici di rito orientale residenti in Argentina e sprovvisti di Ordinario proprio.
Oboedientia et Pax
Volevo segnalare a Vox, che il cardinale Alvaro Ramazzini è stato confermato nel suo incarico di vescovo di Huehuetenango come viene riportato qui: https://lahora.gt/nacionales/engelbe...e-de-diocesis/
In spiritu et veritate oportet adorare.
Nomina del Nunzio Apostolico in Gambia
Il Santo Padre ha nominato Nunzio Apostolico in Gambia Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Walter Erbì, Arcivescovo titolare di Nepi, Nunzio Apostolico in Liberia e in Sierra Leone.
[01871-IT.01]
Rinuncia e nomina del Prefetto della Segreteria per l’Economia della Santa Sede
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia all’incarico di Prefetto della Segreteria per l’Economia della Santa Sede presentata da P. Juan Antonio Guerrero Alves, S.I. per motivi personali. Essa avrà effetto a partire da giovedì 1° dicembre 2022.
Ringrazia vivamente P. Guerrero per la dedizione mostrata nel servizio prestato alla Santa Sede. Il P. Guerrero è riuscito a sistemare per bene l’economia, è stato un lavoro forte e impegnativo che ha portato tanti frutti. Il Santo Padre gli assicura la Sua preghiera.
Il Papa nomina Prefetto della Segreteria per l’Economia il Dottor Maximino Caballero Ledo, attualmente Segretario Generale.
[01870-IT.01]
Nomina del Vescovo di Estância (Brasile)
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Estância (Brasile) il Rev.do José Genivaldo Garcia, del clero dell’Arcidiocesi metropolitana di Aracaju, finora Parroco del Bom Jesus dos Navegantes ad Aracaju.
Curriculum vitae
S.E. Mons. José Genivaldo Garcia è nato il 24 agosto 1968 a Cumbe, nell’Arcidiocesi metropolitana di Aracaju, Stato di Sergipe. Ha frequentato la Faculdade Salesiana de Filosofia, Ciências e Letras a Lorena (1987-1989) e il Seminario Arcidiocesano Nossa Senhora de Fátima a Brasília (1990-1993). Successivamente si è specializzato in Didattica e Metodologia presso la Faculdade São Luiz de França ad Aracaju.
È stato ordinato sacerdote l’8 gennaio 1994 per l’Arcidiocesi di Aracaju.
Ha svolto i seguenti incarichi: Parroco di São Francisco de Assis ad Aracaju, di São Marcos Evangelista a Nossa Senhora do Socorro e di Jesus Ressuscitado ad Aracaju; Vice-Rettore, Direttore Spirituale e Professore di Filosofia e Teologia nel Seminario Maggiore Nossa Senhora da Conceição ad Aracaju; Vicario Episcopale del Vicariato São Marcos e del Vicariato São Mateus.
Attualmente è Vicario Episcopale e Parroco del Bom Jesus dos Navegantes ad Aracaju.
[01868-IT.01]
Nomina di Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Rennes (Francia)
Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Rennes (Francia) il Rev.do Jean Bondu, del clero della Diocesi di Luçon, finora Parroco-Decano di Challans, assegnandogli la Sede titolare di Vaison.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Jean Bondu è nato il 17 luglio 1966 a Les Essarts, nella Diocesi di Luçon. Ha frequentato il Seminario di Angers e successivamente quello di Nantes.
Il 14 giugno 1992 è stato ordinato sacerdote per la Dioocesi di Luçon.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vicario parrocchiale a Les Sables d’Olonne (1992-1999); Studi di catechesi a Parigi (1999-2000); Servizio Diocesano di Catechesi (2000-2005); Vicario Episcopale per la Catechesi e la Pastorale Giovanile (2005-2009); Vicario Episcopale della zona centrale (2009-2011); Vicario Generale (2011-2017); Amministratore Diocesano (2017-2018); Vicario Generale (2018-2019); Parroco-Decano di Challans.
[01869-IT.01]
Fonte: SSSS