Ricordo che, nel caso dei documenti dei Dicasteri vaticani, non stiamo parlando di pc domestici. I files importanti, quali decreti di nomina e simili, sicuramente non saranno salvati sulle postazioni dei singoli impiegati del dicastero, bensì su server situati n apposite locazioni, mantenuti alla giusta temperatura e provvisti di gruppi di continuità, generatori di corrente di emergenza e soprattutto con un servizio di backup periodico che permetta di recuperare i dati anche in caso di rottura delle macchine.