Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 13 di 30 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 296

Discussione: L’attività del Santo Padre Francesco nel 2022

  1. #121
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,947
    TORNA IL “CORTILE DEI BAMBINI”:

    BIMBI NON VEDENTI E RIFUGIATI UCRAINI INCONTRANO PAPA FRANCESCO


    Inclusione, integrazione e accoglienza sono i temi dell’incontro che si terrà in Vaticano: all’udienza con il Santo Padre organizzata dal “Cortile dei Gentili” parteciperanno circa 160 bambini, molti dei quali con disabilità fisiche, visive e cognitive.

    Nel gruppo anche alcuni bambini ucraini fuggiti dalla guerra.

    Confagricoltura e la Onlus Senior partner dell’iniziativa

    Città del Vaticano, 1° giugno 2022Sabato 4 giugno torna, dopo due anni di pausa, il “Cortile dei Bambini”, l’iniziativa promossa dal “Cortile dei Gentili” che ogni anno porta da Papa Francesco bambini che vivono in condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale. Il Santo Padre, quest’anno, riceverà nel suggestivo Cortile di San Damaso del Palazzo Apostolico, alle ore 12:00, circa 160 ragazzi che frequentano il Sant’Alessio – Margherita di Savoia di Roma: molti di loro, infatti, sono non vedenti, ipovedenti, o con altre disabilità visive, fisiche o cognitive. Saranno accompagnati dai loro amici e compagni di classe, proprio perché l’obiettivo del “Cortile dei Gentili”, con questa 8a edizione, è promuovere l’integrazione, l’inclusione e lotta contro le discriminazioni e i pregiudizi.

    L’iniziativa si configura non solo come un evento, ma come un percorso pedagogico ed educativo, che continua per tutto il corso dell’anno, con attività preparatorie e momenti di incontro e condivisione. Grazie alla preziosa collaborazione e all’intervento di Confagricoltura, infatti, è stato realizzato presso il Sant’Alessio - MdS un giardino sensoriale a disposizione dei bambini e delle loro famiglie. Il “Giardino Invisibile” – progettato dall’architetto Eleonora Ghezzi con il sostegno della Onlus Senior - L’Età della Saggezza - è un’area di circa un ettaro nel parco della struttura che offre esperienze tattili, olfattive e sonore. In questo luogo a misura di bambino, la disabilità cessa di essere un limite; lì, infatti, guidati dai loro insegnanti ed educatori, i bambini del Sant’Alessio - MdS e delle scuole limitrofe, imparano a conoscere ed accettare sé stessi, il mondo e gli altri.

    L’invito rivolto ad adulti e bambini è di imparare a guardare il mondo con gli occhi del cuore, oltre i limiti di ogni pregiudizio e apparenza superficiale, con spirito di solidarietà e apertura verso l’altro: proprio per questo parteciperanno all’incontro con il Papa anche alcuni bambini rifugiati, provenienti dall’Ucraina e accolti a Roma dalla Chiesa di S. Sofia.

    Si ringrazia la Guardia di Finanza e i suoi atleti delle Fiamme Gialle – che hanno scelto di sostenere e accompagnare il “Cortile dei Gentili” e tutti i bambini in questo viaggio così significativo – e Autogrill, che ha collaborato all’organizzazione del pranzo.

    […].




    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat»
    (
    Mar. 13, 35).




  2. #122
    Gran CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    21
    Messaggi
    8,716
    Prossime celebrazioni Pontificie oltre ai Viaggi già programmati.

    Papa Francesco sarà presente all'Incontro Mondiale delle Famiglie dal 22 al 26 Giugno.
    Il 25 Giugno alle 17:15 celebrerà la Santa Messa in Piazza San Pietro

    Il 29 Giugno alle 9:30 celebrerà la Messa nella Solennità dei SS. Pietro e Paolo


    https://www.vaticannews.va/it/papa/n...no-luglio.html
    Maranathà, vieni Signore Gesù!

  3. #123
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,947
    Le Udienze, 04.06.2022


    Il Santo Padre Francesco ha ricevuto questa mattina in Udienza:

    - Em.mo Card. Marc Ouellet, P.S.S., Prefetto della Congregazione per i Vescovi;

    - Presentazione delle Lettere Credenziali di S.E. la Signora Florence Mangin, Ambasciatore di Francia;

    - L’Em.mo Card. Peter Kodwo Appiah Turkson, Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze, e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali; con S.E. il Signor Joachim von Braun, Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze; il Prof. Stefano Zamagni, Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali; e S.E. Mons. Marcelo Sánchez Sorondo, Vescovo tit. di Vescovìo;

    - Delegazione della “Casa-Hogar Deutschland e.V.”;

    - Membri della Confederazione Federsanità;

    - Partecipanti al “Treno dei Bambini” del “Cortile dei Gentili”.

    [00884-IT.01]


    [Fonte, dal Bollettino quotidiano del: 04.06.2022 della Sala Stampa della Santa Sede].



    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat»
    (
    Mar. 13, 35).




  4. #124
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,947
    Le Lettere Credenziali dell’Ambasciatore di Francia presso la Santa Sede, 04.06.2022


    Questa mattina, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza S.E. la Sig.ra Florence Mangin, Ambasciatore di Francia presso la Santa Sede, in occasione della presentazione delle Lettere Credenziali.

    Riportiamo di seguito i cenni biografici essenziali del nuovo Ambasciatore:

    S.E. la Sig.ra Florence Mangin

    Ambasciatore di Francia presso la Santa Sede

    È nata a Parigi il 14 dicembre 1958.

    Si è laureata in storia, ha conseguito il Certificato in diritto del Centre universitaire d’études des communautés européennes, è diplomata dell’Institut d’Etudes politiques di Parigi e dell’École nationale d’administration, promozione «Condorcet» (1992).

    Ha ricoperto i seguenti incarichi: Ministero degli Affari Esteri (Affari africani e malgasci) (1983-1986); Terzo Segretario, Ambasciata in Costa d’Avorio (1986-1988) presso l’École Nationale d’administration (1990-1992); a disposizione del Comitato interministeriale Euréka (1992-1993); Ministero degli Affari Esteri (Cooperazione europea) (1993-1996); Primo Segretario, Rappresentanza Permanente della Francia presso l’Unione Europea (1996-1997); Consigliere tecnico presso il Gabinetto del Primo Ministro (1997-2002); Ministero degli Affari Esteri (Cooperazione europea), Incaricata della Missione sul futuro istituzionale dell’Unione Europea (2002-2004); Ministro Consigliere, Ambasciata in Italia (2004-2008); Ambasciatore, Rappresentante Permanente della Francia presso l’Ufficio delle Nazioni Unite e le Organizzazioni Internazionali a Vienna (2009-2012); Direttrice delle Relazioni istituzionali e della Cooperazione europea e internazionale presso la Caisse des dépôts et consignations (2013-2014); Ministero degli Affari Esteri, Responsabile di progetto, Coordinatore per la sicurezza informatica (2014-2015); Ministero degli Affari Esteri, Direttrice dell’Europa continentale (2015-2019); Ambasciatore in Portogallo (2019-2022).

    [00889-IT.01]


    [Fonte, dal Bollettino quotidiano del: 04.06.2022 della Sala Stampa della Santa Sede].



    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat»
    (
    Mar. 13, 35).




  5. #125
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,947
    Le Udienze, 06.06.2022


    Il Santo Padre Francesco ha ricevuto questa mattina in Udienza:

    - S.E. Mons. Riccardo Lamba, Vescovo tit. eletto di Medeli, Ausiliare di Roma;

    - S.E. Mons. Daniele Salera, Vescovo tit. eletto di Tituli di Proconsolare, Ausiliare di Roma;

    - S.E. Mons. Baldassare Reina, Vescovo tit. eletto di Acque di Mauritania, Ausiliare di Roma;

    - S.E. il Signor Fabian Picardo, Primo Ministro di Gibilterra, con la Consorte, e Seguito;

    - Sua Beatitudine Eminentissima il Signor Cardinale Baselios Cleemis Thottunkal, Arcivescovo Maggiore di Trivandrum dei Siro-Malankaresi (India);

    - S.E. la Signora Lindita Nikolla, Presidente del Parlamento di Albania, e Seguito;

    - S.E. Mons. Arthur Roche, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti; con S.E. Mons. Vittorio Francesco Viola, O.F.M., Arcivescovo-Vescovo emerito di Tortona, Segretario, e con S.E. Mons. Aurelio García Macías, Vescovo tit. di Rotdon, Sotto-Segretario;

    - Partecipanti alla Sessione Plenaria del Dicastero per il Dialogo Interreligioso.

    [00897-IT.01]


    [Fonte, dal Bollettino quotidiano del: 06.06.2022 della Sala Stampa della Santa Sede].



    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat»
    (
    Mar. 13, 35).




  6. #126
    Partecipante a CR L'avatar di andrealonghin
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    veneto
    Età
    58
    Messaggi
    542

    Nessuna celebrazione per la solennita' del corpus domini

    Citazione Originariamente Scritto da Verbum Domini Visualizza Messaggio
    Prossime celebrazioni Pontificie oltre ai Viaggi già programmati.Papa Francesco sarà presente all'Incontro Mondiale delle Famiglie dal 22 al 26 Giugno.Il 25 Giugno alle 17:15 celebrerà la Santa Messa in Piazza San PietroIl 29 Giugno alle 9:30 celebrerà la Messa nella Solennità dei SS. Pietro e Paolohttps://www.vaticannews.va/it/papa/n...no-luglio.html
    Noto con dispiacere che non è prevista alcuna celebrazione con il Santo Padre per la solennità del Corpus Domini, nè giovedì 16 giugno, nè tantomeno domenica 19 giugno.......

  7. #127
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,947

    Probabilmente non lo si vuole stancare troppo. Magari celebrerà un Cardinale.



    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat»
    (
    Mar. 13, 35).




  8. #128
    Iscritto L'avatar di GregorioXVII
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Argentina
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente Scritto da andrealonghin Visualizza Messaggio
    Noto con dispiacere che non è prevista alcuna celebrazione con il Santo Padre per la solennità del Corpus Domini, nè giovedì 16 giugno, nè tantomeno domenica 19 giugno.......
    In realtà, secondo il calendario della Prefettura della Casa Pontificia, non è previsto l'Angelus di 12 e 19 giugno, neanche l'udienza del 15 giugno.Mí sembra davvero strano!https://www.vatican.va/content/franc...html/2022.html

  9. #129
    Iscritto
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Località
    Provincia di Bolzano (Italia)
    Età
    29
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente Scritto da GregorioXVII Visualizza Messaggio
    In realtà, secondo il calendario della Prefettura della Casa Pontificia, non è previsto l'Angelus di 12 e 19 giugno, neanche l'udienza del 15 giugno.Mí sembra davvero strano!https://www.vatican.va/content/franc...html/2022.html
    E' vero, c'è un vuoto tra il 9 giugno e il 22. Forse è previsto un qualche trattamento sanitario/intervento per il Santo Padre a causa dei suoi ormai seri problemi al ginocchio...

  10. #130
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,947
    Le Udienze, 09.06.2022


    Il Santo Padre Francesco ha ricevuto questa mattina in Udienza:

    - Em.mo Card. Angelo De Donatis, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma;

    - S.E. il Signor Petr Fiala, Primo Ministro della Repubblica Ceca, con la Consorte, e Seguito;

    - S.E. Mons. Mitja Leskovar, Arcivescovo tit. di Benevento, Nunzio Apostolico in Iraq;

    - Padre Kevin J. Storey, Superiore Generale dei Preti di San Basilio, e Seguito;

    - Il Dottor Dani Dayan, Presidente dello Yad Vashem (World Holocaust Rembembrance Center), e Seguito;

    - Em.mo Card. Luis Antonio G. Tagle.

    Il Papa riceve oggi in Udienza:

    - Vescovi e Sacerdoti della Chiesa della Sicilia.

    [00916-IT.01]

    [B0446-XX.01]


    [Fonte, dal Bollettino quotidiano del: 09.06.2022 della Sala Stampa della Santa Sede].



    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat»
    (
    Mar. 13, 35).




Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>