Il Papa parteciperà all'Incontro di Apertura del X Incontro Mondiale delle Famiglie il 22 Giugno alle 18.
https://corodiocesidiroma.com/appunt...tura-wmof.html
Il Papa parteciperà all'Incontro di Apertura del X Incontro Mondiale delle Famiglie il 22 Giugno alle 18.
https://corodiocesidiroma.com/appunt...tura-wmof.html
Cantate al Signore un canto nuovo perchè ha compiuto meraviglie! (Salmo 97)
Comunicato della Sala Stampa: Udienza al Primo Ministro della Repubblica Ceca, 09.06.2022
[...].
Testo in lingua italiana
Oggi il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza Sua Eccellenza il Sig. Petr Fiala, Primo Ministro della Repubblica Ceca, il quale, successivamente, si è incontrato con Sua Eminenza il Sig. Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato, accompagnato da Sua Eccellenza Mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali.
Durante i cordiali colloqui in Segreteria di Stato, ci si è soffermati sui buoni rapporti bilaterali esistenti tra la Santa Sede e la Repubblica Ceca e sul ruolo della Chiesa nella società. È emerso anche l’auspicio di consolidare e di estendere ulteriormente la collaborazione.
Nel prosieguo dei colloqui, sono state discusse le questioni della guerra in Ucraina e il suo impatto a livello regionale e internazionale, con particolare attenzione alla situazione umanitaria e all’accoglienza dei profughi.
Dal Vaticano, 9 giugno 2022
[00918-IT.01] [Testo originale: Italiano]
[...].
[B0445-XX.01]
[Fonte, dal Bollettino quotidiano del: 09.06.2022 della Sala Stampa della Santa Sede].
«Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).
Nel pomeriggio di ieri, 8 giugno, Papa Francesco ha fatto visita alla Pontificia Accademia Ecclesiastica, intrattenendosi con gli alunni dell’istituto.
Nel corso della conversazione il Papa ha sottolineato l’importanza del radicamento in una spiritualità sacerdotale nutrita dalla preghiera e il ruolo dell’anno missionario da lui voluto quale parte integrante del cammino di preparazione, e ha indicato quali modelli di santità per la vita diplomatica San Charles de Foucauld e San Pietro Favre.
Al termine della visita il Papa è rientrato in Vaticano.
[Fonte, dal sito della Sala Stampa della Santa Sede].
«Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).
Le Udienze, 10.06.2022
Il Santo Padre Francesco ha ricevuto questa mattina in Udienza:
- S.E. la Signora Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, e Seguito;
- Bambini della Parrocchia Rom del Quartiere Barbu Lautaru di Blaj (Romania);
- Partecipanti al Seminario Internazionale “Una vita secondo Cristo”.
Il Papa riceve oggi in Udienza:
- Membri della Federazione delle Associazioni Familiari Cattoliche in Europa.
[00919-IT.01]
[Fonte, dal Bollettino quotidiano del: 10.06.2022 della Sala Stampa della Santa Sede].
«Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).
Comunicato della Sala Stampa della Santa Sede: Udienza al Presidente della Commissione Europea, 10.06.2022
[…].
Testo in lingua italiana
Stamani, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in udienza, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il Presidente della Commissione Europea, S.E. la Sig.ra Ursula von der Leyen, la quale si è successivamente incontrata con S.E. il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, accompagnato da S.E. Mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali.
Nel corso dei cordiali colloqui in Segreteria di Stato, ci si è soffermati sulle buone relazioni bilaterali e sul comune impegno ad adoperarsi per porre fine alla guerra in Ucraina, dedicando particolare attenzione agli aspetti umanitari e alle conseguenze alimentari del protrarsi del conflitto.
Nel prosieguo della conversazione si è parlato delle conclusioni della Conferenza sul futuro dell’Europa e delle sue conseguenze sui futuri assetti dell’Unione.
Dal Vaticano, 10 giugno 2022
[00925-IT.01] [Testo originale: Italiano]
[…].
[B0449-XX.01]
[Fonte, dal Bollettino quotidiano del: 10.06.2022 della Sala Stampa della Santa Sede].
«Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).
Le Udienze, 11.06.2022
[B0452]
Il Santo Padre Francesco ha ricevuto questa mattina in Udienza:
- Monsignor Pierangelo Pedretti, Prelato Segretario del Vicariato di Roma;
- Em.mo Card. Marc Ouellet, P.S.S., Prefetto del Dicastero per i Vescovi;
- Il Dottor Eduardo Alberto Duhalde Maldonado, ex Presidente della Repubblica Argentina;
- S.E. Mons. Adolfo Tito Yllana, Arcivescovo tit. di Montecorvino, Nunzio Apostolico in Israele e in Cipro; Delegato Apostolico in Gerusalemme e Palestina, con i Familiari;
- Delegazione dell’Unione Mondiale delle Organizzazioni Femminili Cattoliche;
- Em.mo Card. Silvano Maria Tomasi, C.S., con il Rev.do Padre Gianfranco Ghirlanda, S.I.;
- S.E. Mons. Salvatore Fisichella, Arcivescovo tit. di Voghenza.
Il Papa riceve oggi in Udienza:
- Militari della Brigata “Granatieri di Sardegna” impegnati nell’Operazione “Strade Sicure”.
[00926-IT.01]
Fonte: https://press.vatican.va/content/sal...452/00926.html
Cantate al Signore un canto nuovo perchè ha compiuto meraviglie! (Salmo 97)
Per le limitazioni imposte al Papa dalla gonalgia e per le specifiche necessità liturgiche della celebrazione, non si celebrerà la Santa Messa e Processione con la Benedizione Eucaristica in occasione della Festa del Corpus Domini.
[Fonte, dal sito della Sala Stampa della Santa Sede].
«Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).
Ah che detta così sembra che per il dolore del Papa quest'anno non si deve celebrare il Corpus Domini![]()
Cantate al Signore un canto nuovo perchè ha compiuto meraviglie! (Salmo 97)