Primus Petrus apóstolus; nec Paulus impar grátia,
electiónis vas sacræ Petri adæquávit fidem.
(Liturgia Horarum, Hymnus ad Laudes matutinas in sollemnitate SS. Petri et Pauli)
Se non è stata ancora decisa la data, perché viene annunciato un Concistoro per il voto di canonizzazione il giorno stesso che si annuncia l'autorizzazione del Papa a canonizzare un Beato? Perché questa fretta? Aspettare un po'....?... Comunque adesso mi fermo, mi auguro per qualcuno di essermi sbagliato e che domani sarà soltanto una piacevole domenica di maggio...alla fine noi possiamo fare ipotesi, ma è il Papa a rendere ufficiali certe comunicazioni...
In spiritu et veritate oportet adorare.
Appunto. Perché mai la convocazione di un Concistoro per le cause di canonizzazione lo comunica la nota della Promulgazione dei decreti della C. delle Cause dei santi e non l'Ufficio delle celebrazioni liturgiche?...Ad ogni modo, ribadisco, che mi fermo... oltretutto la mia è una probabile ipotesi, posso senz'altro sbagliarmi, perciò attenderemo domani e sapremo meglio.
In spiritu et veritate oportet adorare.
Può essere che, dopo la canonizzazione di 10 beati di domenica scorsa, non ne fossero previste altre nel corso di quest'anno e che invece il Papa non voglia attendere il 2023 per la canonizzazione dei beati Scalabrini e Zatti e pertanto, dato che il Concistoro per il voto, pur essendo un atto meramente formale, è comunque necessario, abbia fatto mettere "nero su bianco" la sua intenzione di convocarlo a breve.
Primus Petrus apóstolus; nec Paulus impar grátia,
electiónis vas sacræ Petri adæquávit fidem.
(Liturgia Horarum, Hymnus ad Laudes matutinas in sollemnitate SS. Petri et Pauli)
Ma guarda, che vuoi ti dica, può essere anche quello che dici tu. Vedremo se domani verrà fuori qualcos'altro oppure niente e vorrà dire che per i nuovi cardinali bisognerà ancora aspettare...
In spiritu et veritate oportet adorare.
Eh niente...mi ero sbagliato...ci ho provato...
In spiritu et veritate oportet adorare.
A questo punto penso che il Papa convocherà un concistoro per la creazione di nuovi cardinali non prima di ottobre/novembre... che dite?
Un'ultima speranza a giugno io gliela darei, tipo verso la festa dei santi Pietro e Paolo... altrimenti se ne parlerà direttamente in autunno, tra ottobre e novembre, perché non credo che a luglio il Papa, considerata anche la sua stanchezza dovuta all'età e alle sua salute, si metta a imporre berrette rosse, nello stesso mese in cui dovrà compiere 2 viaggi intensi e delicati, uno in RD Congo e Sud Sudan e l'altro in Canada...e nemmeno credo ad agosto o a settembre, perché sarebbero parecchio insoliti, oltre ad essere mesi caldi... quindi per esclusione o a fine giugno o alla fine dell'anno
In spiritu et veritate oportet adorare.
Dimenticavo di dire tra l'altro, che a settembre ci saranno la beatificazione di Giovanni Paolo I e il Congresso eucaristico nazionale a Matera...altri motivi in più perché a settembre è un po' difficile
In spiritu et veritate oportet adorare.