SERVIZIO DIOCESANO TUTELA MINORI
Accogliendo gli Orientamenti di papa Francesco e le Linee guida della CEI l'Arcivescovo di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado ha costituito il Servizio di tutela dei minori e delle persone adulte vulnerabili e nominato il responsabile dello Sportello d’Ascolto che sono chiamati a svolgere le attività di tutela dei minori e delle persone vulnerabili nell'Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado.
Le principali attività del Servizio di Tutela sono:
• Favorire un rinnovamento ecclesiale che promuova la cultura della protezione e della cura delle persone minori di età o vulnerabili.
• Promuovere la formazione e l’informazione sul tema della tutela.
• Assistere nella selezione, formazione e accompagnamento degli operatori pastorali e del clero.
• Elaborare linee guida e codici di comportamento per i vari ambiti e le differenti attività ecclesiali.
• Permettere l’ascolto, accoglienza e accompagnamento delle vittime di abusi commessi in ambito ecclesiale.
All’interno del Servizio opera uno Sportello di Ascolto, con il compito di accogliere segnalazioni di eventuali abusi o sospetti di abusi, relativi al solo contesto ecclesiale, anche se lontani nel tempo.
Lo Sportello risponde al numero telefonico 353.4037792 (orario ufficio) e all’indirizzo mail: ascolto@arcidiocesiurbino.it.
L’indirizzo postale è: Servizio Diocesano Tutela Minori, C/o Casa del Clero - Via O. Nelli, 8, 61029 Urbino (PU)
Lo Sportello, con piena disponibilità all’ascolto e alla riservatezza, verifica la verosimiglianza delle segnalazioni e offre indicazioni e consulenza alle persone coinvolte direttamente o indirettamente nelle situazioni segnalate, con suggerimenti per un supporto psicologico, legale, spirituale.
Lo Sportello informerà della possibilità di segnalare i fatti alle competenti autorità dello Stato.
Le segnalazioni, se relative al clero e se non manifestamente infondate, vengono prese in carico dall’Ordinario
diocesano, che attiva quanto previsto dall’Ordinamento canonico.
Fonte: https://www.arcidiocesiurbino.info/s...-tutela-minori