-
Cronista di CR
Il Vascelluzzo in processione per il Corpus Domini
Marco Grassi - Me Style
Alcune immagini della processione del Corpus Domini, 19 giugno 2022 (fonte)
-
Cronista di CR
Campi estivi in Seminario
-
Cronista di CR
Pellegrinaggio delle famiglie
X Incontro Mondiale delle Famiglie
L’Ufficio di Pastorale della Famiglia, i movimenti e le associazioni dell’Arcidiocesi invitano le famiglie a “camminare insieme”
Il “Pellegrinaggio delle famiglie” nasce come azione comune dell’Ufficio nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI insieme al Rinnovamento nello Spirito Santo e al Forum delle Famiglie.
La nostra Arcidiocesi ha accolto quest’opportunità per mettere in pratica lo “stile sinodale” perché i carismi di ciascuno siano posti a servizio di tutti.
L’appuntamento è a Messina, domenica 26 giugno. Accoglienza delle famiglie e partenza alle ore 18.15 dal sagrato della Chiesa di San Francesco all’Immacolata. Pellegrinaggio verso la Basilica Cattedrale (Duomo). Non serve preiscrizione, basta il desiderio di camminare insieme.
Durante il percorso, che va dal tratto terminale del viale Boccetta seguendo corso Cavour per giungere in piazza Duomo (arrivo ore 19.15), sarà recitato il Rosario meditato degli sposi.
A seguire, in Duomo, S.E. Mons. Giovanni Accolla presiederà la Celebrazione Eucaristica a conclusione del “X Incontro Mondiale delle Famiglie” di Roma, evento che il Santo Padre chiede di svolgere in modalità decentrata e diffusa in tutte le Diocesi.
fonte: www.diocesimessina.it
-
Cronista di CR
Il diacono permanente Domenico Parisi è tornato alla casa del Padre
Sabato 18 giugno 2022, dopo un lungo periodo di sofferenza a causa di una malattia degenerativa, ha reso l’anima al Signore il diacono Mimmo Parisi.
(…)
fonte: www.diocesimessina.it
-
Cronista di CR
2 luglio 2022
Quarto anniversario di Ordinazione episcopale di S.E. Mons. Cesare Di Pietro
Sabato 2 luglio alle ore 18.30, presso la Casa “Divina Provvidenza” delle Suore Francescane Missionarie di Maria, S.E. Mons. Cesare Di Pietro, Vescovo ausiliare della nostra Arcidiocesi, presiederà la Celebrazione Eucaristica per ringraziare il Signore per il dono dell’Episcopato nel quarto anniversario della sua Ordinazione. Alla celebrazione sarà anche presente S.E. l’Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla.
La Chiesa di Messina - Lipari - Santa Lucia del Mela è grata al Signore per il dono fatto alla nostra Chiesa diocesana.
Siamo tutti invitati a pregare per il nostro Arcivescovo e per il suo Ausiliare.
fonte: www.diocesimessina.it
-
Cronista di CR
Nomine 9 luglio 2022
Si rende noto che S.E. l’Arcivescovo ha provveduto alle seguenti nomine:
- sac. Santi Ammendolia, moderatore di Curia;
- sac. Lino Grillo, rettore del Seminario Arcivescovile “San Pio X” di Messina, rettore del Santuario S. Maria della Neve in S. Lucia del Mela e direttore della Biblioteca Painiana;
- sac. Roberto Romeo, direttore dell’Ufficio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso;
- sac. Fabio Berbiglia, parroco della Parrocchia Maria SS. Annunziata in Gaggi e cappellano designato dell’Ospedale civico “San Vincenzo” di Taormina;
- sac. Matteo Culletta, parroco della Parrocchia S. Maria dei Giardini in S. Stefano Medio - Messina e vicario parrocchiale della Parrocchia S. Giovanni in S. Stefano di Briga - Messina;
- mons. Alessandro Lo Nardo, parroco della Parrocchia Santi Giuseppe e Martino in Spadafora;
- sac. Giovanni Sottile, parroco della Parrocchia S. Maria della Visitazione in Centineo - Barcellona P.G.;
- sac. Luca Tuttocuore, parroco della Parrocchia S. Pietro Apostolo in Milazzo;
- sac. Francesco Venuti, parroco della Parrocchia S. Maria delle Grazie in Vill. Pace - Messina e cappellano designato dell’Azienda Ospedaliera “Papardo” di Messina;
- sac. Samuele Le Donne, amministratore parrocchiale sede plena della Parrocchia S. Lucia Vergine e M. in S. Lucia sopra Contesse - Messina;
- sac. Giuseppe Maio, amministratore parrocchiale sede plena della Parrocchia S. Maria delle Grazie in Gravitelli Superiore - Messina;
- sac. Maurizio Vaccaro, amministratore parrocchiale della Parrocchia S. Maria Assunta, Santi Rocco e Gaetano in Rometta;
- papas Antonio Carlo Cucinotta, vicario parrocchiale della Parrocchia S. Maria Annunziata e S. Giuseppe in Bisconte e Catarratti - Messina.
fonte: www.diocesimessina.it
-
Cronista di CR
In preghiera per Madre Fortunata
Mercoledì 3 agosto, presso il Monastero di Montevergine in Messina, Sua Eccellenza l’Arcivescovo ha presieduto i funerali Sr. Chiara Maria Fortunata della Resurrezione, al secolo Maria Maddalena Angelino, da tempo sofferente a causa di un tumore.
Colonna nel Santuario di Montevergine, è entrata in clausura giovanissima lasciando la città natale, Pozzallo (RG), ove è cresciuta “in una famiglia di profonda fede, fucina di santità dalla quale sono maturate la sua vocazione e quella della sorella, suora salesiana, sotto l’amabile influenza spirituale dello zio Giorgio La Pira”.
Appassionata di musica, stava completando gli studi in conservatorio, quando l’amore per il Signore ha prevalso nel suo cuore spingendola a lasciare tutto per amor suo.
Giovane clarissa è stata scelta per essere Madre Abbadessa del Monastero di Montevergine, “incarico che ha svolto per tanti anni con serietà e spirito di sacrificio, sapendo esercitare l’autorità con dolcezza unita a fermezza, tant’è che le sorelle affezionatissime l’hanno chiamata sino alla fine Madre Fortunata”.
Durante un udienza in Vaticano ebbe il coraggio apostolico di proporre a Papa Giovanni Paolo II la Canonizzazione dell’allora Beata Eustochia, “realizzando così un sogno che era da secoli nel cuore dei messinesi: per la prima volta il Papa è uscito da Roma ed è giunto a Messina per scrivere nel libro dei Santi il nome di Eustochia Smeralda Calafato”.
fonte: www.diocesimessina.it
Tag per Questa Discussione
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
>