Benedicat tibi Dominus et custodiat te!
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2022
L’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso della Diocesi di Nardò-Gallipoli, nella settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2022, ha programmato due iniziative di preghiera e di riflessione: la Veglia Ecumenica il cui tema è In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti per onorarlo (Mt 2,2). La stella, dono di Dio e segno della sua presenza amorevole, conduce i Magi, simbolo della diversità dei popoli e dell’universalità della chiamata divina, dall’oriente a Betlemme.
La seconda iniziativa è la Tavola Rotonda Ecumenica sul tema: Unità e pluralità del volto di Cristo, luce del mondo. Con questo evento a carattere dialogico, si intende rivitalizzare il dinamismo della fede in Cristo, attraverso l’incontro con il Suo volto («Il tuo volto, Signore, io cerco» – Sal 27,8), nell’unità e pluralità delle varie confessioni religiose. La comunione con Cristo trasforma la vita in amore fraterno, donando luce e vita al mondo.
La Veglia Ecumenica si terrà martedì 18 gennaio a Nardò, presso la Parrocchia Santa Maria degli Angeli, alle ore 19.00.
Interverranno: Fernando Filograna, Vescovo di Nardò-Gallipoli; Giovanni Giannoccolo, Protopresbitero greco-ortodosso in Lecce; Tommaso Carpino, Pastore Pentecostale della Chiesa Evangelica Internazionale.
La Tavola Rotonda Ecumenica avrà luogo giovedì 27 gennaio a Copertino, presso la Parrocchia San Gerardo Maiella, alle ore 19.00.
Saluti: Fernando Filograna, Vescovo di Nardò-Gallipoli. Modera: Lara Carrozzo, Docente di Lettere. Intervengono: Pino Neglia, Pastore della Chiesa di Cristo in Lecce; Nik Pace, Sacerdote cattolico di rito bizantino in Lecce; Salvatore Cipressa, Direttore dell’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso. Incursioni musicali a cura del M° Gianluca Milanese (flauto traverso).
Entrambi gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta sul Canale Youtube della Diocesi.
fonte
Benedicat tibi Dominus et custodiat te!
Benedicat tibi Dominus et custodiat te!
Benedicat tibi Dominus et custodiat te!
XXX Giornata Mondiale del Malato
“Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso” (Lc 6,36).
Porsi accanto a chi soffre in un cammino di carità: è questo il tema scelto per la XXX Giornata Mondiale del Malato
che la Chiesa universale celebra l’11 febbraio 2022, Memoria della B.V.M. di Lourdes.
Anche la nostra Diocesi vivrà, nei limiti delle restrizioni che viviamo, la giornata mondiale:
in diretta dalla Cappella dell’Ospedale di Casarano alle ore 16.30 reciteremo il Santo Rosario;
alle ore 17.00, il Vescovo Fernando celebrerà la Santa Messa.
I due momenti saranno trasmessi in diretta streaming su:
- CANALE YOUTUBE – youtube.com/diocesidinardogallipoli
- RADIO – radiocentrale.net – DTT canale 868 – app
fonte
Benedicat tibi Dominus et custodiat te!
CARITAS DIOCESANA
Con piacere annunciamo che lunedì 21 febbraio alle ore 12.00 presenteremo in conferenza stampa alla Camera dei Deputati il Progetto Opera Seme, promosso dalla #Caritas di #Nardò- #Gallipoli con il supporto della realtà cooperativistica sociale e di piccoli imprenditori locali.
Potrete seguirla in #diretta sul canale della Camera dei deputati.
Interverranno:
- L’On. Soave Alemanno, organizzatrice dell’evento
- il Direttore della Caritas diocesana di Nardò-Gallipoli Don Giuseppe Venneri
- la Presidente di Ipso F.A.C.T.O. Cooperativa Sociale Sara Donadei,
con un gentile contributo del ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli.
Benedicat tibi Dominus et custodiat te!
SOLENNITA' DI SAN GREGORIO ARMENO, PROTETTORE DELLA DIOCESIfonte
Benedicat tibi Dominus et custodiat te!
Riprende la Visita pastorale del Vescovo Fernando alla Diocesifonte
Nel giorno delle Mercoledì delle Ceneri, inizio del tempo liturgico della Quaresima, il Vescovo Fernando ha comunicato la volontà di riprendere la Visita pastorale alla Diocesi di Nardò-Gallipoli.
La Visita, che aveva avuto inizio il 12 gennaio 2020, Festa del Battesimo di Gesù, era stata interrotta dagli eventi legati alla pandemia ancora in corso.
Da qui alla fine dell’anno pastorale, il Vescovo Fernando incontrerà le parrocchie della Forania di S. Giuseppe da Copertino, comprendente i comuni di Porto Cesareo, Copertino e la frazione di Boncore (Nardò) alla quali si aggiunge il comune di Aradeo.
Questo il calendario:
- Parrocchia B.V.M. del Perpetuo Soccorso, Porto Cesareo: 31 marzo – 3 aprile;
- Parrocchie Sacro Cuore di Gesù Boncore e V.M. Assunta Torre Lapillo: 21 – 24 aprile;
- Parrocchie San Nicola e San Rocco – Aradeo: 28 aprile – 1 maggio;
- Parrocchia Sancta Maria ad Nives – Copertino: 5 – 8 maggio;
- Parrocchia B.V.M. del Rosario – Copertino: 12 – 15 maggio;
- Parrocchia Santi Cosma e Damiano – Copertino: 19 – 22 maggio;
- Parrocchia B.V.M. Addolorata – Copertino: 26 – 29 maggio;
- Parrocchia Sacro Cuore di Gesù – Copertino: 2 – 5 giugno;
- Parrocchia San Gerardo Maiella – Copertino: 9 – 12 giugno;
- Parrocchia Santa Famiglia – Copertino: 16 – 19 giugno.
I vari momenti della Visita pastorale sono seguiti dal portale dedicato www.visitapastoralenardogallipoli.it
Benedicat tibi Dominus et custodiat te!
CARITAS DIOCESANA
Firmato nei giorni scorsi il protocollo d'Intesa alla presenza del Vescovo, Mons. Fernando Filograna, del Dott. Cosimo Durante Presidente del Gal Terra d'Arneo e del direttore di Caritas Diocesana don Giuseppe Venneri , che avvia il progetto del nostro GAL/FLAG “Pescato d’Arneo”.
Grazie al Progetto Opera Seme si darà voce ai bisogni del settore della pesca locale e, parallelamente, garantire un’azione di solidarietà destinata alle fasce più deboli delle comunità.
Con i fondi del GAL Terra d’Arneo verrà acquistato pesce fresco locale che verrà destinato alle mense Caritas. Un esempio di perseguimento del bene comune attraverso il principio di collaborazione tra Chiesa e Istituzioni con i valori di sussidiarietà e solidarietà.
Il riconoscimento del giusto guadagno per un comparto in difficoltà, quello della pesca, che guarda ai poveri e alla premura per un’alimentazione sempre più sana.
Verranno attivati anche percorsi formativi e di sensibilizzazione sul consumo del nostro pesce locale, sul rispetto del mare e la formazione per l’eliminazione della plastica dalle confezioni.
Ci auguriamo che questo esempio di network attivo venga consolidato come buona pratica anche oltre la durata del progetto.
fonte
Benedicat tibi Dominus et custodiat te!
Via Crucis missionaria … con i giovani
La nostra comunità diocesana giovanile si raduna domenica 27 Marzo per percorrere la via della croce illuminati dalla testimonianza dei Santi Martiri.
Ogni anno, durante la Quaresima, questo appuntamento spirituale si qualifica come preludio tanto del Venerdì Santo, quanto della Pasqua.
La voce dei martiri, che è Voce del Verbo, del Dio fattosi uomo per manifestare la sua vicinanza alla fragilità della vita, diventa da sempre seme, germoglio per le comunità cristiane.
Anche in questo momento liturgico i nostri cuori saranno uniti anche dalla preghiera per la pace secondo le intenzioni del nostro Papa Francesco.
L’appuntamento è allora presso l’Oasi Tabor (Cenate di Nardò): ritrovo alle ore 19.30; inizio ore 20.00.
In caso di pioggia la Via Crucis si terrà presso la Parrocchia S. Maria degli Angeli in Nardò.
fonte
Benedicat tibi Dominus et custodiat te!