Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 91

Discussione: Cronaca della Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla - Anno 2022

  1. #51
    Cronista di CR L'avatar di Carpense
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Carpi
    Messaggi
    3,505

    Il Vescovo Giacomo scrive ai suoi sacerdoti

    SI PUBBLICA LETTERA CHE L’ARCIVESCOVO GIACOMO MORANDI HA INDIRIZZATO A TUTTI I PRESBITERI IN OCCASIONE DELLA SOLENNITÀ DEL SACRO CUORE.



    Cari confratelli nel sacerdozio, vi raggiungo con questa mia lettera in prossimità della Solennità del Sacro Cuore, giorno di preghiera per la santificazione del clero.

    Sono arrivato a Reggio Emilia da poco più di tre mesi e in questo tempo ho potuto conoscere e incontrare tanti di voi. Gli incontri nei vicariati, i colloqui personali, le visite agli infermi sono stati un’occasione preziosa e consolante in cui ho potuto sperimentare una vera comunione e un’autentica fraternità.

    Credo che la nostra prima testimonianza sia evangelizzare il Bene che c’è tra noi, non in virtù di un semplice sforzo ascetico che nelle relazioni è pur sempre necessario, ma soprattutto perchè il Signore ci ha resi membra di un unico corpo grazie al Battesimo e membri di un Presbiterio con l’ordinazione.

    Vivere la comunione tra di noi è il primo grande dono che possiamo offrire alle comunità che come Pastori siamo chiamati a guidare in comunione con l’unico Buon Pastore.

    Per questo invito tutti voi a concelebrare una Santa Messa venerdì 24 giugno 2022 alle ore 10.00 nella chiesa del Sacro Cuore a Baragalla, affinchè possiamo ringraziare insieme il Signore per il dono del sacerdozio ministeriale e rafforzare quel legame di comunione tra noi per il Bene e la crescita spirituale del Popolo di Dio affidato al nostro ministero

    Fraternamente nel Signore

    + ARCIVESCOVO GIACOMO MORANDI

    VESCOVO DI REGGIO EMILIA-GUASTALLA
    ___________________
    - Dal sito diocesano -
    Virtus ex Alto

  2. #52
    Cronista di CR L'avatar di Carpense
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Carpi
    Messaggi
    3,505

    News diocesane - Pellegrinaggio delle famiglie il 26 giugno

    DOMENICA 26 GIUGNO PELLEGRINAGGIO DELLE FAMIGLIE ALLA CATTEDRALE

    UN PELLEGRINAGGIO DELLE FAMIGLIE PER LA FAMIGLIA.

    Domenica 26 giugno siamo chiamati a vivere attraverso questa modalità il decimo incontro mondiale delle famiglie.

    Domenica 26 giugno, la diocesi di Reggio Emilia-Guastalla propone un pellegrinaggio delle famiglie verso la Cattedrale, ecco il programma:

    Ore 17.30 ritrovo presso Chiesa del Sacro Cuore (in via Guittone d’Arezzo, 8) oppure presso la chiesa di Santa Croce (in via Adua, 79).
    Ore 17.45, inizia la camminata dai luoghi di ritrovo verso la Cattedrale.
    Ore 19 momento di preghiera in Cattedrale con il Vescovo Giacomo.
    Ore 19.45, conclusione con benedizione e mandato alle famiglie.

    A seguire momento conviviale in piazza con gnocco e salumi.
    _____________________
    Fonte: sito della Diocesi
    Virtus ex Alto

  3. #53
    Cronista di CR L'avatar di Carpense
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Carpi
    Messaggi
    3,505

    Nomine e avvicendamenti

    IN DATA 26 GIUGNO 2022 SONO STATE COMUNICATE ALLE COMUNITÀ INTERESSATE E ALLA DIOCESI TUTTA, LE SEGUENTI NOMINE DELL’ARCIVESCOVO, MONSIGNOR GIACOMO MORANDI:



    PARROCI:
    1. DON ROBERTO BERTOLDI
    Parroco della parrocchia di Sant’Anselmo di Lucca V. in Reggio Emilia e Moderatore dell’erigenda Unità Pastorale comprendente la parrocchia cittadina di S. Anselmo di Lucca V. , le parrocchie cittadine di S. Luigi Gonzagae Antonio di Padova C. e D. affidate al Parroco Don Jacek Rudziewicz e le parrocchie cittadine di S. Pellegrino C. e Gesù Buon Pastore, affidate al Parroco Don Giuseppe Dossetti.
    Fino ad ora Parroco moderatore dell’U.P. “Beata Vergine della neve”
    Vivrà con Don Fabio Ferrari e Don Carlo Pagliari nella canonica della Parrocchia di San Luigi Gonzaga

    2. DON GIOVANNI DAVOLI
    Parroco moderatore dell’U.P. n. 57 “Ramiseto”
    comprendente le parrocchie dei Ss.Cipriano e Giustina in Ramiseto, S. Bartolomeo Ap. in Camporella, Francesco d’Assisi C. in Cereggio, S. Rocco C. in Gazzolo, S. Maria Assunta in Miscoso, S. Maria Assunta in Nigone, Ss. Vincenzo e Anastasio Mm. in Pieve San Vincenzo, S. Maria Assunta in Succiso.
    Fino ad ora Parroco moderatore dell’U.P. “Beato Alberto Marvelli” in Reggio Emilia.

    3. DON ALBERTO DEBBI
    Parroco “in solidum” Moderatore dell’U.P. n. 19 “Beata Vergine delle Grazie”
    comprendente le parrocchie dei Ss. Quirino e Michele Arc. in San Quirino di Correggio, S. Prospero V. in San Prospero di Correggio, S. Donnino M. in Fazzano di Correggio, B.V. Maria del Rosario in Madonna di Fatima di Correggio e di S. Biagio V. in San Biagio di Correggio.
    Fino ad ora Parroco dell’U.P. “Beata Vergine delle Grazie” in Correggio
    DON GIONATAN GIORDANI
    Parroco “in solidum” dell’U.P. n. 19 “Beata Vergine delle Grazie”
    comprendente le parrocchie dei Ss. Quirino e Michele Arc. in San Quirino di Correggio, S. Prospero V. in San Prospero di Correggio, S. Donnino M. in Fazzano di Correggio, B.V. Maria del Rosario in Madonna di Fatima di Correggio e di S. Biagio V. in San Biagio di Correggio.
    Fino ad ora Vicario Parrocchiale della Parrocchia di Sant’Agostino

    4. DON PIETRO PATERLINI (CSFC)
    Parroco moderatore dell’U.P. n. 43 “Sacra Famiglia”
    comprendente le parrocchie di S. Gaetano da Thiene C. e Natività della B.V.M. inAlbinea, B.V. Immacolata di Lourdes in Montericco e della Natività della B.V.M. in Borzano di Albinea.
    Fino ad ora Parroco dell’U.P. “Maria, Regina della Famiglia” in San Martino in Rio.

    5. DON ALESSANDRO RAVAZZINI
    Parroco nell’U.P. n. 1 “Santi Crisanto e Daria” della erigenda Parrocchia dei “Ss. Pietro e Giacomo, Apostoli”
    comprendente le attuali parrocchie cittadine dei Ss. Pietro Ap. e Prospero V., dei Ss. Giacomo e Filippo App., dell’Immacolata Concezione e S. Francesco d’Assisi e di S. Nicolò V.
    Fino ad ora Amministratore Parrocchiale delle stesse parrocchie cittadine. Mantiene il servizio di Rettore del Seminario.
    6. DON GIOVANNI VALENTINI
    Parroco moderatore dell’U.P. n. 14 “Beata Vergine della Neve”
    comprendente le parrocchie della Natività di S. Giovanni Battista in Bagno, S. Maria della Neve in Castellazzo, B.V. Maria del Monte Carmelo in Corticella, S. Lorenzo M. in Gavasseto, S. Biagio V. e M. in Marmirolo, S. Giacomo Maggiore Ap. in Masone, Ss. Crisanto e Daria Mm. in Roncadella, Ss. Sigismondo Re e M. e S. Genesio M. in Sabbione (Reggio Emilia) e S. Donnino M. in San Donnino di Liguria (Casalgrande).
    Fino ad ora Vicario Parrocchiale dell’U.P. “Beata Vergine della Porta” in Guastalla.

    7. DON GIUSEPPE ZANICHELLI (CSFC)
    Parroco moderatore dell’U.P. n. 22 “Maria, Regina della famiglia”
    comprendente le parrocchie di S. Martino V. in San Martino in Rio, Natività di M.V. in Gazzata, S. Damaso P. in Stiolo, S. Giorgio M. in Trignano (San Martino in Rio), S. Giovanni Battista in Lemizzone e S. Geminiano V. in Prato (Correggio).
    Fino ad ora Vicario Parrocchiale in Ministero nella diocesi di Verona.

    Incaricati responsabili della Pastorale di Unità Pastorali:
    8. PADRE JEAN MARIE KONAN KOUAKOU (CSRP)
    Incaricato responsabile della pastorale (con altro Amministratore Parrocchiale*) dell’ U.P. n. 46 “Prignano”
    comprendente le parrocchie di S. Lorenzo M. e S. Michele Arc. in Prignano sulla Secchia (MO), S. Maria Assunta in Castelvecchio (MO) e S. Tommaso Ap. inSaltino (MO).
    Fino ad ora Collaboratore pastorale nella stessa U.P.
    (* Don Andrea Pattuelli)

    9. PADRE DIDIER KOUMAN TANOH KOFFI (CSRP)
    Incaricato responsabile della pastorale (con altro Amministratore Parrocchiale) dell’U.P. n. 4 “Beato Alberto Marvelli”
    comprendente le parrocchie di S. Silvestro P. in Cella, San Giacomo Magg. in Cadè e S. Giuliano M. in Gaida.
    Fino ad ora Responsabile della pastorale nell’U.P. di Prignano sulla Secchia

    Amministratore Parrocchiale:
    DON GIANNI REPETTI
    Amministratore parrocchiale delle Parrocchie dell’U.P. n. 4 “Beato Alberto Marvelli” (vedi n.9)

    Vicari Parrocchiali:
    • DON FRANCESCO AMETTA (CSFC)
    Vicario Parrocchiale dell’U.P. n. 22 “Maria, Regina della famiglia” (vedi n.7)
    Sacerdote Novello

    • DON NICOLA RUISI (FSCB)
    Vicario Parrocchiale dell’U.P. 44 “Sassuolo”
    comprendente le parrocchie di Ancora, Braida, Madonna di sotto, San Giorgio, San Giovanni N. Newmann e Sant’Antonio in Sassuolo (MO).
    Fino ad ora Collaboratore pastorale delle stesse parrocchie dell’ U.P.

    • DON DANIELE SCORRANO (FSCB)
    Vicario Parrocchiale dell’U.P. 44 “Sassuolo”
    comprendente le parrocchie di Ancora, Braida, Madonna di sotto, San Giorgio, San Giovanni N. Newmann e Sant’Antonio in Sassuolo (MO)
    Fino ad ora nella segreteria del Vescovo Emerito, Mons. Massimo Camisasca.

    • DON ANDREA VOLTA (CSFC)
    Vicario Parrocchiale dell’U.P. n. 43 “Sacra Famiglia” (vedi n.4)
    Fino ad ora Vicario Parrocchiale nell’U.P. “Maria, Regina della Famiglia” in San Martino in Rio.

    Collaboratori Pastorali:
    • DON FABIO FERRARI
    Collaboratore pastorale della erigenda U.P. cittadina,
    comprendente le parrocchie di Sant’Anselmo, San Luigi , Sant’Antonio, Buon Pastore e San Pellegrino.
    Fino ad ora Collaboratore pastorale nell’ U.P. di Casalgrande.
    Vivrà con Don Roberto Bertoldi e Don Carlo Pagliari nella canonica della Parrocchia di San Luigi Gonzaga.

    • DON CARLO PAGLIARI
    Collaboratore pastorale della erigenda U.P. cittadina,
    comprendente le parrocchie di Sant’Anselmo, San Luigi, Sant’Antonio, Buon Pastore e San Pellegrino.
    Mantiene gli impegni diocesani che gli sono stati affidati
    Vivrà con Don Roberto Bertoldi e Don Fabio Ferrari nella canonica della Parrocchia di San Luigi Gonzaga.

    • DON GIANCARLO SIMONAZZI
    Collaboratore pastorale dell’U.P. n. 28 “Beata Vergine dello Spino”
    Comprendente le parrocchie di Reggiolo, Brugneto, Villanova (Reggiolo), Villarotta (Luzzara) e San Girolamo (Guastalla)
    Fino ad ora Parroco della parrocchia di Sant’Anselmo di Lucca in Città.

    • DON SERGIO PELLATI
    Collaboratore pastorale dell’U.P. n. 50 “Beata Vergine di Bismantova”
    Comprendente le parrocchie di Castelnovo ne’ Monti, Cagnola, Costa dè Grassi, Garfagnolo, Frascaro, Ginepreto, Campolungo, Vologno (Castelnovo ne’ Monti), Santo Stefano di Pineto e Rosano (Vetto)
    Fino ad ora in ministero in Diocesi di Crema (CR).

    Celebranti, Confessori e Collaboratori festivi:
    • DON ROBERT MARSON
    Celebrante e Confessore nell’U.P. n. 10 “San Paolo VI”
    nelle parrocchie di Gavassa, Massenzatico, Santa Croce e San Paolo
    Fino ad ora celebrante e confessore nell’U.P. “Beato Alberto Marvelli”.

    • DON GIANNI MANFREDINI
    Celebrante e Confessore nella parrocchia di Sant’Agostino
    e nell’erigenda parrocchia dei Santi Pietro e Giacomo Apostoli
    in aiuto e collaborazione con i Parroci Don Luca Grassi e Don Alessandro Ravazzini.
    Mantiene il servizio di celebrante e confessore in Cattedrale.

    • DON VASCO ROSSELLI
    Celebrante e Confessore nella parrocchia di Sant’Agostino
    e nell’erigenda parrocchia dei Santi Pietro e Giacomo Apostoli
    in aiuto e collaborazione con i Parroci Don Luca Grassi e Don Alessandro Ravazzini,
    oltre che Celebrante e Confessore in Cattedrale
    Fino ad ora Collaboratore pastorale nell’U.P. “Santa Teresa di Calcutta”.

    • DON GIANFRANCO PANARI
    Collaboratore festivo nell’U.P. n. 13 “Cuore Immacolato di Maria”
    comprendente le parrocchie di Rubiera, San Faustino, Fontana e Sant’Agata
    Fino ad ora Collaboratore festivo nell’U.P. “Beata Maria delle Grazie” in Correggio

    Cappellania Ospedaliera:
    • DON GIULIANO GUIDETTI
    Cappellano dell’Ospedale “Magati” di Scandiano
    Mantiene il ministero di Collaboratore pastorale nell’ U.P. “Maria, Regina della Pace”

    Cappellania Etnica Comunità Nigeriana:
    • DON SOLOMON IKEDINACHUKWU ANYAORAH
    Cappellano della Comunità cattolica Nigeriana
    Presbitero della Diocesi di Ekwulobia, stato di Anambra, Nigeria

    Diaconi in servizio pastorale:
    • Diacono seminarista fr. BONIFACE KOUA KOYET
    Ministero nell’U.P. n. 4 “Beato Alberto Marvelli”
    Comprendente le parrocchie di Cella, Cadè e Gaida
    Alunno del sesto anno in Seminario

    • Diacono seminarista fr. FLORENT YAO SEKA
    Ministero nell’U.P. n. 46 “Prignano”
    Comprendente le parrocchie di Prignano sulla Secchia, Castelvecchio e Saltino (MO)
    Alunno del sesto anno in Seminario

    • Diacono permanente GIUSEPPE BIGI
    Ministero nell’U.P. n. 42 “Vezzano-Puianello”
    comprendente le parrocchie di Puianello, Vezzano sul Crostolo, La Vecchia, Pecorile, Montalto e Paderna
    in aiuto e collaborazione con il Parroco Don Massimiliano Giovannini
    Fino ad ora in ministero nell’U.P. “Sacra Famiglia”

    Inoltre:

    o Direzione “Ad interim” della Caritas Diocesana
    Dott. ANDREA GOLLINI – Vicedirettore con funzioni direttive

    Presbiteri inviati in servizio fuori Diocesi:
    • DON GIUSEPPE IOTTI (CSFC)
    Parroco di San Lazzaro e San Vincenzo dè Paoli in Diocesi di Piacenza – Bobbio
    Fino ad ora Vicario parrocchiale nell’U.P. “Sacra Famiglia”

    • DON MATTEO TOLOMELLI (CSFC)
    Vicario Parrocchiale di San Lazzaro e San Vincenzo dè Paoli in Diocesi di Piacenza-Bobbio
    Fino ad ora Presbitero studente

    • DON LUCA FERRARI (CSFC)
    Collaboratore Festivo di San Lazzaro e San Vincenzo dè Paoli in Diocesi di Piacenza-Bobbio
    Mantiene il servizio di Docente e Assistente all’Università Cattolica del Sacro Cuore in Piacenza

    • DON TOMMASO CATELLANI (CSFC)
    Vicario Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo all’Olgiata in Diocesi di Porto-Santa Rufina (RM)
    Fino ad ora Presbitero studente
    ______________________
    FONTE: sito della Diocesi
    Virtus ex Alto

  4. #54
    Cronista di CR L'avatar di Carpense
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Carpi
    Messaggi
    3,505

    Nota della Diocesi in merito all'accorpamento di alcune parrocchie

    SI PUBBLICA IL TESTO CHE MONSIGNOR ALBERTO NICELLI, VICARIO GENERALE, HA INDIRIZZATO A SACERDOTI, DIACONI E FEDELI DELLE PARROCCHIE DI SAN PIETRO, SAN GIACOMO E FILIPPO, S. NICOLÒ E SAN FRANCESCO DI REGGIO EMILIA.


    Reggio Emilia, domenica 26 giugno 2022

    Ai sacerdoti, ai diaconi
    Ai collaboratori ed ai fedeli
    delle Parrocchie
    SS. Pietro Ap. e Prospero V.
    SS. Giacomo e Filippo App.
    S. Nicolò V.
    Immacolata Concezione e S. Francesco d’Assisi

    Carissimi,

    nella storia della Chiesa le vostre Parrocchie hanno avuto una loro singolare fisionomia e le Comunità hanno portato frutti di bene nella formazione cristiana delle persone e nelle diverse aggregazioni.
    I cambiamenti sono sotto gli occhi di tutti: l’esiguità e l’età media del presbiterio, le trasformazioni sociali e demografiche, nonché le mutate tendenze della popolazione e delle Comunità. Oggi, è più che mai necessario rispondere alle sfide richiamate da Papa Francesco secondo il quale “l’umanità vive in questo tempo una svolta storica” e afferma: “La parrocchia non è una struttura caduca; proprio perché ha una grande plasticità, può assumere forme molto diverse che richiedono la docilità e la creatività missionaria del pastore e della comunità. Sebbene certamente non sia l’unica istituzione evangelizzatrice, se è capace di riformarsi e adattarsi costantemente, continuerà ad essere la Chiesa stessa che vive in mezzo alle case dei suoi figli e delle sue figlie” (Evangelii Gaudium, 52).

    Pertanto, per il bene dei fedeli, specie nelle attività pastorali e nelle celebrazioni liturgiche, dopo prolungata riflessione, preghiera e varie proposte circa la riorganizzazione territoriale delle Parrocchie e delle Unità Pastorali della Città, è stata esaminata attentamente la situazione attuale.
    Sono stati raccolti i pareri favorevoli del Consiglio Presbiterale, del Consiglio Episcopale, dei parroci delle Parrocchie ed acquisite le risultanze della pubblica assemblea del 4 settembre 2020, nonché dei Consigli pastorali del 13 giugno 2022 e delle successive informative, momenti tutti caratterizzati da significative rappresentanze di fedeli.

    Compiuto il percorso di accorpamento delle parrocchie dell’area ovest, è stato intrapreso l’iter al fine di pervenire ad un assetto analogo nell’area est del Centro storico.
    Si è ritenuto opportuno accomunare le parrocchie di SS. Giacomo e Filippo App., di S. Nicolò V. e di Immacolata Concezione e S. Francesco d’Assisi, alla confinante Parrocchia dei SS. Pietro Ap. e Prospero V., con riassegnazione delle dotazioni del patrimonio immobiliare degli Enti accorpati al fine di una equa distribuzione, coinvolgendo altresì l’Ente Chiesa Cattedrale, al quale dovrà essere destinato il patrimonio delle Parrocchie di S. Nicolò V. e dell’Immacolata Concezione e S. Francesco d’Assisi.
    L’attuale Vescovo, Mons. Giacomo Morandi, ha condiviso quanto ebbe già a dichiarare il predecessore, ovvero che l’incorporazione di una parrocchia “non significa in alcun modo cessazione della sua vita o estinzione della comunità cristiana in un determinato luogo!”, segnalando che la scelta di unire alcune parrocchie “sarà la strada per prenderci cura con maggiore efficacia, e un minor numero di difficoltà burocratiche, di tutto il territorio della nostra Chiesa di Reggio Emilia – Guastalla” (Omelia, 8 settembre 2019).
    Il nostro Arcivescovo Giacomo di recente così si è espresso: “Credo che la nostra prima testimonianza sia evangelizzare il Bene che c’è tra noi, non in virtù di un semplice sforzo ascetico che nelle relazioni è pur sempre necessario, ma soprattutto perchè il Signore ci ha resi membra di un unico corpo grazie al Battesimo” (Lettera ai sacerdoti, 18 giugno 2022).

    Secondo tali indirizzi è stato approvato, in data 24 giugno 2022, il Decreto Arcivescovile di fusione delle sopra richiamate parrocchie nell’unica Parrocchia di SS. Pietro Ap. e Prospero V., con la nuova denominazione di: “Parrocchia dei SS. Pietro e Giacomo apostoli”, con sede in Reggio Emilia, Via Emilia San Pietro n. 29.
    Tale decreto entrerà in vigore l’11 luglio 2022.
    Con l’iscrizione nel Registro delle Persone Giuridiche, a seguito dei diversi passaggi amministrativi sottoposti al Ministro dell’Interno, il provvedimento di incorporazione acquisterà efficacia civile.

    Siamo tutti chiamati a continuare nell’opera di comunione di quanti ci hanno preceduto; gli Edifici di Culto mantengono l’intitolazione sin qui assegnata e continueranno ad essere, per le rispettive Comunità, il riferimento pastorale all’interno della nuova Parrocchia dei SS. Pietro e Giacomo apostoli.

    Fraterni saluti,

    IL VICARIO GENERALE
    Mons. Alberto Nicelli
    ___________________
    Fonte: sito della Diocesi
    Virtus ex Alto

  5. #55
    Cronista di CR L'avatar di Carpense
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Carpi
    Messaggi
    3,505

    Comunicato della curia vescovile

    - COMUNICATO -

    È pervenuto alla Curia il seguente comunicato:

    Da: <info@cittadelladivinamisericordia.it>
    Date: Dom 3 Lug 2022, 13:03

    SUBJECT: COMUNICATO DELLA CITTADELLA DELLA DIVINA MISERICORDIA TO: <VICARIOGENERALERE@GMAIL.COM>

    Nuovamente chiamata in causa da alcuni organi di stampa, la nostra comunità, che si ritrova a Casalgrande Alto e in altre sedi per condividere il lavoro agricolo e tenere vivi i legami sociali e spirituali tra i suoi membri, chiarisce quanto segue. Mentre esprime il doveroso rispetto per tutte le autorità civili e religiose, nella libertà del proprio cammino, si deve precisare che la nostra comunità non è più dipendente da coloro che pure riconosce come legittimi Pastori della Chiesa. Essa, infatti, si ispira convintamente ad una delle Comunità internazionali nate dall’opera eroica di monsignor M. Lefebvre, denominata ‘Resistenza’, secondo la tradizione dottrinale, liturgica e pastorale che in essa si conserva: di conseguenza non può più essere considerata giuridicamente vincolata alla giurisdizione dell’attuale Gerarchia. La nostra comunità ringrazia l’eccellentissimo Ordinario del luogo per aver offerto a noi e agli abitanti del territorio l’occasione per un appropriato discernimento, certamente necessario per evitare fraintendimenti, a vantaggio di tutti.

    Pur non firmato da persone identificate, il testo dichiara il rifiuto di ogni legame con i pastori e della comunione con i membri della Chiesa, costituendo dunque un atto univoco di orientamento scismatico da parte di soggetti che hanno costituito un centro di interessi in Casalgrande alto.
    Benché gli stessi siano stati richiamati al rispetto della comunione ecclesiale, gli animatori di tale realtà hanno pervicacemente rifiutato ogni contatto e, anzi, si confermano nella rottura con la Chiesa. Sono pertanto attivate le opportune procedure canoniche.

    COME GIÀ RIPETUTAMENTE COMUNICATO, I FEDELI SONO INVITATI AD ASTENERSI DAL PARTECIPARE AD INCONTRI E CELEBRAZIONI PROMOSSE DAL CENTRO.

    Reggio Emilia, 5 luglio 2022 - Dalla Curia vescovile
    _____________________
    FONTE: sito della Diocesi
    Virtus ex Alto

  6. #56
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,723
    Mi domando cosa aspettano a dimettere dallo stato clericale i sacerdoti aderenti a questa setta. Lo scisma opera latae sententiae.

  7. #57
    Cronista di CR L'avatar di Carpense
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Carpi
    Messaggi
    3,505
    Citazione Originariamente Scritto da Marco123 Visualizza Messaggio
    Mi domando cosa aspettano a dimettere dallo stato clericale i sacerdoti aderenti a questa setta. Lo scisma opera latae sententiae.
    In ambienti diocesani si parla di possibile scomunica
    Virtus ex Alto

  8. #58
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,093
    Preghiamo che questi preti ritornino al Signore.
    «Genus humánum, in ténebris ámbulans,
    ad fídei claritátem per mystérium incarnatiónis addúxit».




  9. #59
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,723
    Citazione Originariamente Scritto da Carpense Visualizza Messaggio
    In ambienti diocesani si parla di possibile scomunica
    Se non agiscono subito creano disorientamento tra i fedeli. E anche l'osservatore esterno penserà che i cattolici sono una setta di nostalgici di un mondo che non c'è più (per fortuna).

  10. #60
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,723
    Citazione Originariamente Scritto da Carpense Visualizza Messaggio
    In ambienti diocesani si parla di possibile scomunica
    Ma finché non arriva la scomunica la stampa laica fa notare questa contraddizione.

    https://www.gazzettadimodena.it/mode...to-1.100048168

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>