
Originariamente Scritto da
Laus Deo
Un'altra perla che fa capire con quanta approssimazione è stata scritta la Costituzione Apostolica è la seguente.
Come tutti sappiamo, nel luglio scorso con il m.p.
Traditionis custodes il Papa ha stabilito che «i libri liturgici promulgati dai santi Pontefici Paolo VI e Giovanni Paolo II, in conformità ai decreti del Concilio Vaticano II, sono l’unica espressione della
lex orandi del Rito Romano» (art. 1), di conseguenza in tutto il m.p. non si parla più di "forma straordinaria", e anche il nostro forum ne ha preso atto, modificando di conseguenza il titolo del corrispondente sottoforum di Liturgia.
Ora, nella nuova Costituzione Apostolica, all'art. 93 (nell'ambito della trattazione del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti) si stabilisce che «Il Dicastero si occupa della regolamentazione e della disciplina della sacra liturgia per quanto riguarda la forma straordinaria del Rito romano». È stato forse aggiornato
Traditionis custodes?

