Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: don Milani

  1. #1
    Partecipante a CR L'avatar di Signum
    Data Registrazione
    Jul 2021
    Località
    Milano
    Messaggi
    611

    don Milani

    Vorrei chiedervi un consiglio su quale libro acquistare per iniziare ad avvicinarmi alla figura e all'opera di don Lorenzo Milani, ho visto molte biografie, però sono indeciso

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Pollo
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    850
    Ci sono molte opinione su don Lorenzo Milani, ma doveroso è leggere le sue stesse opere:
    L. Milani, (a cura di M. Gesualdi), Lettere di don Lorenzo Milani. Priore di Barbiana, (innumerevoli riedizioni; San Paolo 2007 mi pare sia l'ultima).
    L. Milani (a cura di Alice Comparetti Milani), Lettere alla mamma 1943-1967, Mondadori (non so se ancora disponibile, ma è un libro meraviglioso).
    L. Milani, Esperienze pastorali, Libreria Editrice Fiorentina 1958 (molteplici ristampe).
    Solo successivamente, quando avrai avuto modo di comprendere l'evoluzione del personaggio e i suoi "sentimenti", allora leggerei i suoi testi più polemici, quali ad esempio Lettera a una professoressa e L'obbedienza non è più una virtù.
    Per una descrizione della vita e figura di don Milani, molti si orientano verso i libri di Michele Gesualdi che fu uno dei due fratellini accolti tra i primi nella sua casa di Barbiana.

  3. #3
    Vecchia guardia di CR L'avatar di westmalle
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    2,742

    Post

    Io invece consiglio, per iniziare, un libro più generico sulla vita di don Milani : " Il Segreto Di Barbiana La Storia Di Don Milani Sacerdote E Maestro".
    A mio parere è un buon inizio per avere una visione complessiva della vita di questo sacerdote, poi potrai passare alle sue opere.

  4. #4
    Fedelissimo di CR L'avatar di a_ntv
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Milano
    Età
    54
    Messaggi
    4,255
    Io ti consiglio di leggere direttamente il principale libro scritto da Don Milani: "Esperienze Pastorali" (cosa che ho fatto anche io anni fa), anche se devo precisare che contro di esso fu emesso decreto della Congregazioen della Dottrina della Fede.

    Dopo averlo letto capirai quanto Don Milani è "datato", frutto del suo tempo.

    Insomma un cattocomunista da dimenticare

    Sola Scriptura has hindered rather than helped the understanding of Christianity
    Margaret Barker, Biblical scholar



  5. #5
    Partecipante a CR L'avatar di Signum
    Data Registrazione
    Jul 2021
    Località
    Milano
    Messaggi
    611
    Vi ringrazio, mi orienterò seguendo i vostri consigli

  6. #6
    Partecipante a CR L'avatar di Signum
    Data Registrazione
    Jul 2021
    Località
    Milano
    Messaggi
    611
    Citazione Originariamente Scritto da a_ntv Visualizza Messaggio
    Io ti consiglio di leggere direttamente il principale libro scritto da Don Milani: "Esperienze Pastorali" (cosa che ho fatto anche io anni fa), anche se devo precisare che contro di esso fu emesso decreto della Congregazioen della Dottrina della Fede. Dopo averlo letto capirai quanto Don Milani è "datato", frutto del suo tempo. Insomma un cattocomunista da dimenticare
    ho iniziato a leggere la buografia scritta da Michele Gesualdi, quindi non mi avvento in prese di posizione, però faccio presente le indegne situazioni di vita materiali di contadini e operai nell'Italia degli anni '50, insopportabili per un cristiano. Io queste cose le conosco perchè vengo da una famiglia di umili contadini meridionali poi emigrati nelle grandi fabbriche del nord, ringraziamo Dio per i diritti conquistati col sangue e il sudore dei lavoratori con le battaglie sondacali UNITARIE (cattolici-comunisti-socialisti), tutte cose che stiamo via via perdendo con il neoliberismo e il mito della flessibilità. Ad avercene di sacerdoti impegnati nel sociale come don Milani, però ammetto che certe cose per capirle bisogna viverle.

  7. #7

  8. #8
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,436
    Don Lorenzo Milani: a Milano la sua vocazione


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>