Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 33 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 328

Discussione: Le celebrazioni con il popolo dopo la fine dello stato di emergenza per COVID-19

  1. #21
    Veterano di CR L'avatar di Lollo
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Località
    Caravaggio (Bg)
    Età
    21
    Messaggi
    1,493
    A proposito della distribuzione del Corpo di Cristo, la diocesi di Cremona scrive questo: “I fedeli verranno avvisati che prima verrà distribuita la Santa Comunione a chi desidera riceverLa sulla mano e poi a coloro che desiderano riceverLa sulla lingua. I fedeli si metteranno in fila per ricevere la Santa Comunione continuando ad indossare la mascherina. Non è più possibile distribuire la Santa Comunione facendo rimanere i fedeli ai propri posti.”
    "Non quod ego volo, sed quod tu" (Mc 14,36)

  2. #22
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,144
    Citazione Originariamente Scritto da Pivialista Visualizza Messaggio
    Nella gloriosa arcidiocesi di Milano si perpetua purtroppo la costrizione della S. Eucarestia in mano. Un contributo, di critica, ma soprattutto di proposta: (https://www.ecclesiadei.it/comunione...lla-normalita/)…
    Anche a Bergamo.
    Ed il solo fatto che dei siti come quello citato la biasimino mi dà la sensazione che sia stata una buona scelta.
    Detto questo, francamente, quell’articolo è pieno di stupidaggini: innanzitutto sarebbero gradite delle fonti verificabili ed attendibili quando si parla con somma sicurezza d’«evidenza scientifica» (e, in ogni caso, quand’anche ciò che scrivono fosse vero, abundans cautela non nocet: a causa della pandemia centinaia di migliaia di persone sono morte e continuano a morire nel nostro Paese); inoltre, sarebbe bene ricordare che se siamo usciti dallo stato d’emergenza – «finalmente», come sostengono lorsignori, poiché evidentemente chissà quali irreparabili traumi provocano le misure emergenziali introdotte per tutelare la salute di tutti: una crudeltà da eliminare il prima possibile! – è merito anche delle «panche incerottate», come dispregiativamente le definiscono costoro; la tragicomica (a dir poco) uscita riguardante le acquasantiere, poi, non merita nemmeno commenti.
    Perdonatemi per la schiettezza…
    Ultima modifica di Laudato Si’; 31-03-2022 alle 22:42
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet»
    (Io. 11, 25).



  3. #23
    Iscritto L'avatar di andrea74
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Trieste
    Età
    48
    Messaggi
    412
    Anche nella mia diocesi di Trieste sono state emanate le indicazioni, si possono leggere qua https://www.diocesi.trieste.it/blog/...ttimana-santa/

    Per quanto riguarda il tema Comunione il nostro Arcivescovo-Vescovo così specifica:

    distribuzione dell’Eucaristia: i Ministri continueranno a indossare la mascherina e a igienizzare le mani prima di distribuire l’Eucaristia, preferibilmente nella mano, senza negarla a chi la chiede in bocca


  4. #24
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,144
    Quindi a Trieste (e a Cremona) ci si regolerà diversamente rispetto a Milano e a Bergamo. Evidentemente si sono valutati i rischi in maniera differente.
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet»
    (Io. 11, 25).



  5. #25
    Iscritto L'avatar di Matthaeus
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano - Zona pastorale II - Decanato di Varese
    Età
    35
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente Scritto da Carbonate Visualizza Messaggio
    Già da molto prima della pandemia, con sommo dispiacere, ma io avevo smesso di infilare la mano nelle acquasantiere, perché mi è capitato di guardarci dentro più di una volta per svuotarle e sostituire l'acqua, e se si lascia passare troppo tempo tra una pulizia e l'altra - soprattutto nei mesi estivi - in quell'acqua ci si trova la vita. E non in senso spirituale...É esattamente il contrario: sostenere che un contenitore di acqua ferma nella quale centinaia di persone diverse infilano le mani non possa essere un veicolo di contagio - di questo o di qualsiasi altro patogeno - è contro ogni evidenza scientifica.
    Ma l'acqua santa serve a segnarsi, non è che la bevi o metti la mano in bocca... e poi dopo essersi segnati si può sempre igienizzare le mani con il gel... mio parere eh.
    Extra Ecclesiam nulla salus

  6. #26
    Moderatore L'avatar di Carbonate
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Carbonate
    Messaggi
    9,015
    Citazione Originariamente Scritto da Matthaeus Visualizza Messaggio
    Ma l'acqua santa serve a segnarsi, non è che la bevi o metti la mano in bocca... e poi dopo essersi segnati si può sempre igienizzare le mani con il gel... mio parere eh.
    Adesso, eventualmente, sì... prima no.

  7. #27
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,144
    Citazione Originariamente Scritto da Matthaeus Visualizza Messaggio
    ... e poi dopo essersi segnati si può sempre igienizzare le mani con il gel...
    Per quanto ne so io, gl’igienizzanti alcolici non sono efficaci se la cute con la quale vengono messi a contatto è bagnata.
    Ultima modifica di Laudato Si’; 02-04-2022 alle 23:01
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet»
    (Io. 11, 25).



  8. #28
    Saggio del Forum L'avatar di Laus Deo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna
    Età
    59
    Messaggi
    2,474
    La Chiesa di Bologna, attraverso questa pagina, rinvia senza variazioni alle indicazioni CEI, mettendo tra l'altro a disposizione l'originale della comunicazione CEI su carta intestata.

  9. #29
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,484
    Citazione Originariamente Scritto da Laudato Si’ Visualizza Messaggio
    Per quanto ne so io, gl’igienizzanti alcolici non sono efficaci se la cute con la quale vengono messi a contatto è bagnata.
    Esatto, devono essere applicati sulla cute asciutta.
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  10. #30
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,484
    Le Diocesi di Crema e di Lodi hanno fatto proprie le indicazioni della CEI senza ulteriori aggiunte o precisazioni.

    Dall'agenda degli impegni pubblici dell'Arcivescovo Delpini per il mese di aprile si apprende che, dopo i due anni di stop per la pandemia, il Giovedì santo ritornerà in Duomo il rito della lavanda dei piedi, il quale, nel Rito Ambrosiano, è tuttora opportunamente collocato extra Missam così come avveniva anche nel Rito Romano prima della riforma della Settimana santa da parte di Pio XII.
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>